Wow Green House, debutto perfetto contro Modica negli ottavi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Normanna Aversa Academy
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Debutto col botto della Wow Green House Aversa nella Del Monte Coppa Italia di Serie A3. Battuta al PalaJacazzi la Avimecc Modica per 3-0 e quarti di finale conquistati con merito grazie ad una prestazione sontuosa, nonostante la resistenza tenace della formazione siciliana. Tre set combattuti, in cui però i normanni hanno dimostrato di poter allungare in qualsiasi momento: mercoledì 2 febbraio, sempre al PalaJacazzi, ci sarà la sfida con l’Aurispa Libellula Lecce (che ha battuto Aci Castello).

La cronaca:
Primo punto del match dell’Avimecc Modica: lo metto a segno Raso con un bel primo tempo. La Wow Green House non si scompone, macina gioco e alza il muro: in pochi minuti Starace firma già il più 2 (4-2). Ancora protagonista il giovanissimo schiacciatore che dalla linea dei tre metri in pipe trova il 7-4. Ma la sfida è avvincente, i siciliani lottano su ogni pallone; quando però il muro di Raso finisce out il tabellone dice ancora più 3 per i padroni di casa (10-7). Morelli entra in partita, lancia sguardi oltre la rete e trova il mani e out che vale il 16-10 e l’allungo forse decisivo.

La squadra di D’Amico non è d’accordo, murone di Raso che riporta sotto i suoi (17-14). Morelli stampa nei 4 metri il 20-15 e per la prima volta il gioco si ferma per permettere all’allenatore ospite di parlarne con i propri ragazzi. Al rientro in campo ancora l’opposto normanno: arriva in cielo e blocca l’attacco di Loncar e mancano adesso 4 punti verso la conquista del parziale. Bonina con un monster block ferma Martinez ed è 23-16. A regalare ben 8 set point è Morelli: free ball per Aversa, palla in 2 e “buco” nei tre metri. Modica ne annulla 2 ma non il terzo: 25-18 al centro di Bonina e si cambia campo.

Partenza a razzo di Modica nel secondo set, con l’ace di Martinez che vale subito l’1-3. Ma la partita torna subito in parità quando Putini sbaglia l’alzata e la manda nell’altra parte di campo; non c’è nessuno a difendere quel pallone e la sfera cade docilmente a terra tra la disperazione di coach D’Amico che striglia i suoi. La Wow Green House torna avanti quando Morelli trova l’ace aiutato anche dalla rete che difende la ricezione siciliana. Quando Chillemi spara out da posto 2 ecco che la formazione cara al presidente Di Meo trova il più 2, che diventa subito più 3 quando Morelli trova l’ace che vale il 15-12.

L’ex di turno Alfieri alza male al centro (17-12) e coach D’Amico decide di richiamare in panchina i suoi ragazzi che sembrano aver mollato un po’ la presa dopo un inizio di set importante. Quando le 2 squadre tornano in campo ancora un servizio vincente di Morelli per il più 6 (18-12). Anche il centrale dell’Avimecc Garofolo riesce a sorprendere la ricezione normanna con l’ace che vale il 20-16. Modica si gioca tutte le carte a disposizione (21-18) ma Sacripanti ha voglia di tornare presto a casa: ace per il 24-19 e ben 5 set point. Chiude Starace in “buca d’angolo” in diagonale (25-20).

Nei primi 10 punti del terzo parziale le due squadre in campo si dividono la posta in palio, ma subito la Wow Green House trova l’allungo con Putini che ‘piega’ le mani della ricezione siciliana e piazza l’8-5. L’Avimecc ha un sussulto d’orgoglio (9-8) e addirittura si rimette in carreggiata quando Martinez trova il muro su Sacripanti e il tabellone dice 13 pari.

È ancora l’opposto siciliano protagonista di un servizio vincente che addirittura manda avanti Modica (14-15). Ma è un fuoco di paglia, Aversa ritrova subito il sorriso e i punti con Sacripanti che trova l’ace del 18-16, poi Martinez spara a rete ed è 19-16. Loncar non trova il campo per due volte di fila e Aversa si lancia verso la vittoria del match (22-17). Bonina al centro si prende 5 match point. Sacripanti regala i quarti: 25-19 e 3-1 finale.

Wow Green House Aversa-Avimecc Modica 3-0 (25-18, 25-20, 25-19)
Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 9, Trillini 3, Morelli 23, Starace 10, Bonina 6, Di Meo (L), Corrieri 0, Calitri (L), Agostini 0, Diana 0, Cuti 0. N.E. Schioppa, Barretta. All. Tomasello.
Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 3, Garofolo 3, Martinez 11, Loncar 8, Raso 7, Aiello (L), Nastasi (L), Turlà 0. N.E. Gavazzi, Firrincieli. All. D’Amico.
Arbitri: Grassia, Capolongo.
Note: Durata set: 24′, 23′, 24′; tot: 71′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

A3 Maschile

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al PalaTigliana di Sorrento (prima battuta alle ore 18.30), si decide tutto. O meglio, si decide chi farà compagnia a Lagonegro e volerà in A2 e chi, invece, rimarrà per un’altra stagione in Serie A3: i campani della Romeo Sorrento e il Belluno Volley si preparano all’ultimo duello di una Finale Play-Off che, a prescindere dall’esito, ha regalato spettacolo. Tanto che entrambe, per i valori espressi sul taraflex, meriterebbero di obliterare il biglietto e raggiungere il “piano di sopra”. 

Tutto in una sera, quindi. E Riccardo Mian “scalda” il braccio. Ma non prima di aver ripensato alla clamorosa rimonta nel quarto atto della serie, quando i rinoceronti hanno danzato sul ciglio del precipizio, salvo poi prendersi un successo al tie-break destinato a rimanere nella memoria collettiva.
"Ho vissuto partite importanti, ma gara-4 è stata unica. Il livello di adrenalina, la posta in palio e soprattutto la reazione della squadra nei momenti più difficili sono cose che non si dimenticano. È stata una 'battaglia' vera, impossibile da scordare".

Per coronare il sogno, bisognerà violare il PalaTigliana. E ripetere l’impresa della sera di Pasqua.
"Cambia il contesto, non l’approccio. Sappiamo che sarà un’altra partita durissima, ma abbiamo dimostrato di esserci, mentalmente e fisicamente. Andiamo a giocarci gara-5 con grande fiducia, consapevoli che ogni palla sarà decisiva e che servirà ancora qualcosa in più da parte di tutti. Sarà necessaria la lucidità nei momenti caldi, oltre a una particolare attenzione nei dettagli e al coraggio di osare. I nostri avversari, in casa, sono molto solidi, ma se restiamo uniti e sfoderiamo la stessa fame di domenica scorsa, possiamo mettere in difficoltà chiunque".

C’è un ostacolo in più da affrontare in questa fase dei play-off. Ed è la pressione.
"Fa parte del gioco e, col tempo, impari a trasformarla in energia. Cerco di viverla come una responsabilità positiva: sapere che ogni cosa che fai ha il suo peso, ti aiuta a rimanere concentrato e a dare il meglio. Poi, ovviamente, è fondamentale avere compagni su cui si può contare".

Il Belluno Volley ha dimostrato carattere.
"Siamo un gruppo vero, desideroso di lottare. E, nelle fasi complicate, nessuno si tira indietro. Giorno dopo giorno, abbiamo cementato la fiducia e questo fattore si riflette sul campo. È la nostra forza"

In vista del quinto capitolo della serie finale, la società ha organizzato una serata all’Astor di Belluno, dove domenica 18 i tifosi e gli appassionati biancoblù potranno seguire la super sfida sul maxi schermo e tifare in maniera compatta per i rinoceronti, ricreando così, anche a distanza, la magia della VHV Arena.  

(fonte: Belluno Volley)