Mazzanti e Santarelli, amici e rivali: “Finale Italia-Serbia? Uno consolerebbe l’altro”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Imoco Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una giornata davvero speciale per l’Imoco Volley Conegliano, ma soprattutto per Daniele Santarelli: alle Pantere e al loro allenatore ha fatto visita ieri il CT della nazionale femminile Davide Mazzanti, che del tecnico umbro è stato il grande maestro prima sulla panchina di Casalmaggiore e poi su quella gialloblu. I due allenatori saranno presto avversari in campo internazionale, dato che Santarelli è appena stato nominato CT della Serbia. E proprio questo è uno dei temi su cui si è incentrata la simpatica “intervista doppia” realizzata dall’ufficio stampa dell’Imoco.

Una finale Italia-Serbia? Magari! Direbbe tanto a tutti e due – dice Mazzanti – al di là del fatto che ognuno proverebbe a vincerla, sarebbe bello anche solo arrivarci, una cosa impensabile tanti anni fa quando ci siamo incontrati…“. E Santarelli ribadisce: “Anche per me sarebbe meraviglioso e impensabile fino a poco tempo fa, uno scenario fantastico. Certo, giocare contro Davide non mi piace, perché con lui mi lega un passato troppo importante. Però è questo il bello dello sport… e poi almeno, dopo la partita, uno potrebbe consolare l’altro“.

Seduti sulla panchina del Palaverde i due allenatori rievocano il passato in comune: “La prima cosa che mi è venuta in mente – ricorda Mazzanti – è la prima partita in cui siamo venuti qui da avversari con Casalmaggiore, una gara che voleva dire tanto“. Stesso episodio raccontato da Santarelli: “Quella volta abbiamo consolidato qualcosa che stavamo costruendo e fatto un ulteriore step. Ricordo tantissime cose, ma quella vittoria incredibile ci ha dato la spinta per vincere la semifinale“.

Due caratteri simili, quelli di Mazzanti e Santarelli: “L’abbiamo capito fin dal primo giorno – sorride l’allenatore dell’Imoco – siamo tutti e due sinceri e un po’ pazzi, c’è qualcosa che ci lega anche al di fuori della pallavolo“. Mazzanti aggiunge: “Siamo due sempre alla ricerca, quello è sicuro. Forse è un po’ per quel senso di inadeguatezza che ci spinge a sperimentare sempre ed essere curiosi“. “Io ho sempre visto in Davide tanta umiltà – conferma Santarelli – e questa credo sia una delle sue caratteristiche più vincenti, essere uno tra i migliori ma non sentirsi tale. Anch’io l’ho sempre inseguita. E poi sì, dal punto di vista sportivo, la voglia di imparare sempre dagli altri, dalle scuole più importanti“.

Il CT azzurro parla poi delle ragazze dell’Imoco impegnate in nazionale: “La società ha creato un ambiente in cui le ragazze riescono a esprimersi al meglio e da cui si fa fatica ad andare via. Oltre ai risultati e all’aspetto sportivo c’è il fatto di vivere bene qua, e fa la differenza per fare grandi cose“. E sull’Italia, rispondendo a una domanda dell’amico e collega, conclude: “Essere allenatore della nazionale è un’emozione difficile da spiegare, ma ogni volta che rivedo le immagini mi viene sempre la pelle d’oca, è l’unica cosa che riesco a codificare“.

(fonte: Imoco Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nuovo collegiale per le Azzurre di Velasco in vista dei test con la Germania

Nazionale Femminile

La prossima settimana la nazionale italiana femminile farà il suo esordio stagionale, affrontando la Germania nei Bper Test Match di Novara e Milano (8 e 9 maggio, QUI tutte le informazioni per i biglietti).

In vista delle due gare le atlete azzurre si raduneranno lunedì al Centro Pavesi di Milano e termineranno il collegiale venerdì 9 maggio.
Di seguito l’elenco delle 16 giocatrici convocate dal ct Julio Velasco: Martina Armini, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Federica Squarcini.

Nello stesso periodo si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate: Anna Adelusi, Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase.

Sempre a Milano, martedì 6 maggio alle ore 11, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia si terrà la presentazione della stagione 2025 delle nazionali azzurre di pallavolo. Tutte le informazioni utili sono disponibili QUI 

(fonte: FIPAV)