La Conad Reggio Emilia ha incontrato il sindaco di Rubiera: “Una squadra incredibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Tricolore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Sabato mattina, alla vigilia dell’incontro casalingo contro Brescia, nel municipio di Rubiera una delegazione della Conad Reggio Emilia ha incontrato il sindaco Emanuele Cavallaro. La delegazione ha portato un ringraziamento speciale per l’ospitalità e ha voluto mostrare al sindaco la Coppa Italia di categoria conquistata a Cuneo.

Per Rubiera è un orgoglio unico – ha detto il primo cittadino – essere la casa, anche se momentanea, di questa squadra incredibile. Quello che ha fatto questo gruppo è incredibile, quando ci siamo incontrati prima dell’inizio della stagione mai mi sarei aspettato un risultato simile, le speranze ovviamente c’erano ma arrivare a raggiungere questo importantissimo obiettivo (la Coppa Italia, n.d.r.) è un’altra cosa“.

Durante la prima partita di campionato, che ho avuto la possibilità di seguire direttamente dalla panchina, mi sono reso conto di quello che questa squadra poteva fare – ha continuato il sindaco – vivere una partita da così vicino ti dà la possibilità di scoprire aspetti che dagli spalti non sono così chiari. Penso che questo gruppo stia portando a Rubiera tante energie positive, coinvolgendo la comunità rubierese e non solo, avvicinando i giovani allo sport e per questo ci tengo a ringraziarvi“.

Il direttore generale Loris Migliari ha rinnovato il ringraziamento al sindaco Cavallaro: “Passare qui in municipio più che un dovere è stato un piacere, per noi è importantissimo aver avuto la possibilità di rimanere nel territorio reggiano anche in questo anno di passaggio e questo è stato possibile solo grazie alla vostra disponibilità. Abbiamo riscontrato piena comprensione e gentilezza nella comunità rubierese e nelle istituzioni, di questo dobbiamo ringraziare anche Silvia Pedroni che ci ha aiutato nelle fasi iniziali e che ci continua a supportare“.

La responsabile del Conad Superstore di Rubiera, Silvia Pedroni, ha aggiunto: “Credo che si sia riusciti a raggiungere questo obiettivo e ad avere una sinergia tra tutte le parti anche grazie ai principi di aiuto reciproco e unità che condividono la società, Rubiera e il gruppo Conad“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, il presidente Sirci: “Civitanova è un campo dove le vittorie contano il doppio”

Superlega Maschile

Dopo il match di Gara 2 all’Eurosuole Forum i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia sono tornati subito al lavoro perché la settimana è cortissima: si torna in campo mercoledì sera, 16 aprile per il terzo atto della serie. Questa mattina i ragazzi hanno sostenuto una sessione di allenamento in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti ha invece guidato l’allenamento tecnico tattico in vista della prossima sfida con la Lube.

La Sir Susa Vim Perugia si è portata avanti 2-0 nella serie al meglio delle 5, ma la sfida è più che mai aperta. Proprio per questo il Presidente Gino Sirci chiama a raccolta tutto il pubblico per riempire il palazzetto mercoledì sera.

"Questa è una vittoria che ci voleva e penso che pesi molto – ha commentato il patron bianconero al termine di gara 2 all’Eurosuole Forum – siamo solo sul 2-0 però vincere a Civitanova è sempre bellissimo, è uno di quei campi dove le vittorie contano il doppio! Bellissima vittoria, bellissimo atto di forza di Perugia! Fin dai primi set abbiamo visto che noi eravamo un po’ superiori, ma nell’ultimo set abbiamo fatto vedere che avevamo più battuta e più gioco. E’ stato un grande spettacolo e soprattutto una vittoria che, con il pubblico che abbiamo vale che tanto! Perugia è una cosa bellissima! Mercoledì sera vi aspettiamo tutti! con questo bellissimo pubblico e con il nostro bellissimo scenario perché sarà una partita forse decisiva, ma sicuramente sarà molto bella!!". 

Una curiosa coincidenza riguarda la durata delle due semifinali: sia il match all’Eurosuole Forum tra Lube e Sir Susa Vim Perugia sia quello di domenica al PalaBanca Sport di Piacenza, finiti al tie-break, sono durati 2 ore e 32. Ma il dato sicuramente più significativo riguarda il primato dei Block Devils al servizio, con Perugia che ha messo a referto 14 ace.  

"Dei 14 ace centrati in occasione della vittoria al tie-break contro Cucine Lube Civitanova – si legge nel comunicato della Lega –   portano la firma di Oleh Plotnytskyi: la banda in forza alla formazione di Lorenzetti ha così timbrato il record stagionale in questa specialità, superando 4 delle sue migliori prestazioni al servizio nella stagione 2024-25. Nel tie-break, il martello ucraino ha saputo inanellare tre ace di fila".

(fonte: Sir Susa Vim Perugia)