Giannelli: “Non siamo indistruttibili”. Colaci: “Un trofeo che ci voleva” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Eugenio Peralta

È andato tutto come doveva andare: il trionfo della Sir Safety Conad Perugia, grande favorita della vigilia, ha chiuso l’edizione 2022 della Del Monte Coppa Italia. Verdetto scontato solo in apparenza, come sottolinea Simone Giannelli: “È sempre difficile vincere questo trofeo. È difficile arrivare alla final four, è difficile vincere contro Trento che è un avversario duro, tosto, con tanti campioni. Sono veramente contento di aver vinto il mio primo titolo a Perugia“.

Perugia obbligata a vincere? Giannelli quasi si arrabbia: “Il fatto che oggi abbiamo vinto non vuol dire certo che siamo indistruttibili e non perderemo mai, il livello è altissimo. Stasera ci godiamo questa vittoria, ma dobbiamo spingere subito da domani, perché ci sono altre due competizioni importanti e appena molli il piede dall’acceleratore gli altri ti fanno un mazzo così. Queste cose giornalistiche le lasciamo a voi, noi pensiamo a lavorare in palestra“.

Di certo c’è che la vittoria in Coppa Italia rende più facile per la Sir preparare i prossimi appuntamenti: “È un trofeo che ci voleva – sottolinea Max Colaciperché abbiamo lavorato e siamo cresciuti tanto in questi mesi, nonostante le mille difficoltà tra Covid e infortuni. La vittoria ci fa capire che il percorso intrapreso è quello giusto: dobbiamo ancora crescere, ma è normale. Questo trofeo ci dà la possibilità di allenarci con ancora più calma e positività, e soprattutto ci dà tanto morale“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia, la Final Four di Serie A1 si giocherà all’Unipol Arena di Bologna

Coppa Italia

“Si torna sempre dove si è stati bene” recita un noto aforisma. E sarà un graditissimo ritorno per la Lega Volley Femminile e Master Group Sport che, a due anni di distanza, ritroveranno l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nel Comune di Bologna, per le Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025.

Una sede che rievoca i bellissimi ricordi delle Finali del 2023, che segnarono il record storico di spettatori per un evento di Lega, con 7800 presenze per lo scontro tra Conegliano e Milano, poi superato giusto questo settembre con la Supercoppa di Roma.

Il programma sarà il medesimo delle altre edizioni: le due semifinali saranno in programma sabato 8 febbraio, alle ore 15.30 e alle 18, mentre la domenica 9 febbraio si aprirà con la Finale di Serie A2 alle 12, seguita alle 15.20 dalla Finalissima di Serie A1. Le quattro squadre che parteciperanno alla Final Four di Serie A1 verranno stabilite dai Quarti di Finale in programma tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre; mentre le due finaliste di Serie A2 usciranno dai Quarti di Finale del 18 dicembre e dalle Semifinali dell’8 gennaio.

Frecciarossa, ha deciso di confermare il proprio naming title alle di Finali Coppa Italia per il quinto anno consecutivo, a riprova del proprio costante impegno come vettore della Pallavolo Femminile Italiana. Tutte le informazioni sugli accrediti e la biglietteria saranno fornite nei prossimi giorni.

(fonte: Comunicato stampa)