Alexander Waibl resta alla guida del Dresdner SC fino al 2026

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto DSC Volleyball Damen
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nel panorama del volley europeo è uno dei rapporti più duraturi e fruttuosi tra allenatore e società, ed è destinato a prolungarsi ancora: Alexander Waibl ha firmato un ulteriore rinnovo triennale del contratto con il Dresdner SC, che lo porterà fino al 2026 sulla panchina della squadra campione di Germania. 53 anni, Waibl è arrivato a Dresda nel 2009 e in 13 anni, oltre allo scudetto dello scorso anno, si è aggiudicato altri tre titoli nazionali, tre Coppe di Germania, una Supercoppa e una Challenge Cup.

Ovviamente – commenta il tecnico – sono molto contento del rinnovato voto di fiducia del mio club. Ci ho pensato un po’ di più delle altre volte: se da una parte il lavoro con i miei colleghi, con le giocatrici e con la dirigenza sono unici e non potrebbero essere migliori altrove, dall’altra abbiamo raggiunto un limite strutturale, che potrebbe impedirci un’ulteriore crescita e lasciarci senza possibilità contro i nostri concorrenti, se non cambierà qualcosa nella nostra struttura. Quello a cui mi riferisco è l’ampliamento della Margon Arena e la sua conversione in una struttura moderna per gli allenamenti e le gare“.

Una promessa che il presidente Jorg Dittrich ha evidentemente garantito all’allenatore, come conferma la direttrice generale Sandra Zimmermann: “Non vediamo l’ora di continuare a collaborare. Anche se abbiamo già ottenuto tanto nel corso degli anni, Alexander Weibl è desideroso di continuare la crescita. Per questo nelle nostre trattative abbiamo prestato molta attenzione a premiare i successi dell’ultimo decennio, e abbiamo assicurato che faremo tutto il necessario per sviluppare la Margon Arena“.

(fonte: DSC Volleyball Damen)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elite 16 di Saquarema: le tre coppie azzurre qualificate alla fase a eliminazione diretta

Beach Volley

Buone notizie per il beach volley italiano giungono da Saquarema (Brasile) dov’è in corso di svolgimento il secondo Elite16 del Beach Pro Tour 2025; tutte e tre le formazioni azzurre in gara sono infatti riuscite a superare le rispettive pool e a qualificarsi dunque alla fase a eliminazione diretta.

Ottima la reazione nel tabellone femminile di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la sconfitta subita nella prima uscita della Pool B contro il Brasile di Carol/Rebecca, nella serata di ieri per le azzurre è arrivata un importante vittoria nella decisiva sfida contro la coppia polacca Ciezkowska/Lunio, superate con il risultato di 2-0 (21-19, 21-18). Successo che ha dunque permesso alle azzurre di ottenere il terzo posto nel girone e di staccare il pass per il primo turno ad eliminazione diretta. Gottardi/Orsi Toth torneranno in campo oggi alle ore 17 per affrontare le brasiliane Andressa/Tainá; chi vincerà giocherà nuovamente questa sera (ore 23) contro le padrone di casa di Thamela/Victoria nel match valevole l’accesso ai quarti di finale.

Decisiva vittoria anche per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo il ko al terzo set subito nel primo match della Pool F contro le vice campionesse olimpiche canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson, la formazione azzurra si è ampiamente rifatta. Questa volta il tie-break ha sorriso alla compagine federale, le azzurre sono infatti riuscite a superare 2-1 (22-24, 21-12, 15-8) le brasiliane Thainara/Talita conquistando dunque il pass per i sedicesimi di finale in programma questa sera alle ore 18 contro le australiane Clancy/Milutinovic, formazione classificatasi al secondo posto nella Pool C.

Sconfitta invece nel tabellone maschile per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; dopo l’exploit di ieri contro i tedeschi vice campioni olimpici e continentali Ehlers/Wickler, superati 2-1 (15-21, 21-19, 15-11), il duo tricolore non è riuscito a confermarsi nel secondo match del girone D; Cottafava/Dal Corso sono stati infatti sconfitti 2-0 (21-19, 21-16) dagli argentini Capogrosso T./Capogrosso N., finalisti all’Elite16 di Quintana Roo e teste di serie numero quattro della manifestazione. In virtù dei risultati ottenuti nella fase a gironi gli azzurri si sono prenotati un posto per i sedicesimi di finale (data e avversario da definire).

*Orari di gioco italiani

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)