B1 femminile: il Duetti Giorgione sfida Udine per riscattare il ko dell’andata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Giorgione
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

A tre mesi dall’ultima volta in casa, il Duetti Giorgione torna finalmente fra le mura amiche con l’obiettivo di alimentare la corsa play off. Con l’IopGroupForum Udine, le ragazze della B1 di Castelfranco scendono in campo per riscattare l’1-3 dell’andata e per ridurre, se possibile, il ritardo di 5 lunghezze sull’Arena Volley (che ha giocato una partita in più). La seconda posizione finale attualmente occupata dalle veronesi è l’ultima utile per accedere ai play of promozione.

Giochiamo una gara che per noi conta molto – spiega la centrale Giulia Gogna -. La fase conclusiva del campionato è come se ci ponesse di fronte una finale dietro l’altra. La ricompensa saranno i play off e per raggiungerli non possiamo compiere passi falsi. Credo che abbiamo le carte in regola per farcela ma, mentalmente, è meglio concentrarsi su una partita per volta. Le avversarie di questo turno sono particolarmente aggressive in fase di battuta e di attacco: dovremo essere brave a contenerle“.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Avery Skinner ha salutato Chieri, ora si attende solo l’annuncio ufficiale di Scandicci

Volley Mercato

La schiacciatrice americana Avery Skinner ha salutato ufficialmente via social (più in basso trovate il suo post su Instagram) la Reale Mutua Fenera Chieri e, come avevamo scritto addirittura già a fine novembre, la prossima maglia che vestirà sarà quella della Savino Del Bene Scandicci.

Per quanto la stagione sia di fatto già conclusa anche per il club toscano, almeno per quanto riguarda gli impegni di campionato, immaginiamo che l'ufficialità dell'accordo non sarà resa nota a breve ma solo tra qualche settimana.

Skinner, classe 1999, 185 cm, figlia dell'ex giocatore NBA Brian Skinner e sorella maggiore di Madisen Skinner, lascia così Chieri dopo due stagioni culminate con la conquista della Coppa CEV lo scorso anno e un altro titolo continentale, quello in Challenge, sfumato solo in finale, oltre a una lunga serie di premi MVP che ne hanno fatto un pilastro, se non proprio la punta di diamante, della squadra piemontese.

Di Redazione