Alessandro Paparoni: “Allenare i giovani della Lube mi fa rivivere il mio percorso”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lube Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un percorso glorioso da atleta con la maglia della Cucine Lube, un buon feeling con le nuove leve e un prezioso contributo da tecnico all’Academy Volley LubeAlessandro Paparoni è un punto di riferimento per i giovani talenti che sognano la Serie A, rappresenta il fuoriclasse che è riuscito a sfondare partendo dal vivaio fino a vincere molti titoli prestigiosi in Italia e all’estero, con la Lube e in Nazionale, chiudendo persino una Final Four di Champions League da MVP.

Valido collaboratore nello staff di Gianni Rosichini per favorire l’ascesa degli emergenti Under 19 e Under 17 in questa stagione, l’ex libero della Lube è la persona ideale per fotografare la situazione dei baby talenti biancorossi: “Le nostre squadre principali sono partite in sordina per poi aumentare l’affiatamento e alzare il livello. Non bisogna stupirsi perché è questo il lavoro da fare sui giovani, soprattutto quando si affrontano anche campionati di C e D con avversari più grandi ed esperti. Non sono poi così vecchio, ma ai miei tempi era più semplice rimanere concentrati sulla pallavolo, adesso ci sono più distrazioni e altrettante alternative rispetto al volley“.

Parlando di Lube, i risultati sportivi hanno accresciuto l’appeal del Club – continua Paparoni –, sta a noi far capire ai ragazzi che l’aurea vincente della società va presa come uno stimolo per migliorarsi. Chi veste i nostri colori deve meritarli ogni giorno. Allenare i giovani mi dà la possibilità di rivivere il mio percorso, ma anche di rivedere i miei pregi e difetti in alcuni dei ragazzi. Il fatto che io ci sia già passato è un vantaggio sia per me che per loro“.

Mi trovo molto bene nello staff di Rosichini – aggiunge l’ex azzurro – e penso che i frutti del lavoro tecnico si vedano nell’atteggiamento e nei risultati delle squadre. Il più grande dispiacere è legato ai contrattempi negli ultimi anni per via del Covid. Gli allenamenti a singhiozzo e i blocchi dei tornei hanno fatto perdere delle buone chance ai giovani. Questa è una considerazione che vale per tutti i club. Spero che sempre più ragazzi si avvicinino ala pallavolo e vengano a conoscere la nostra ‘famiglia’. Poter vedere da vicino i campioni biancorossi e accostarsi al volley in giovane età, senza pressioni ma con un approccio ludico, è un bel modo di iniziare“.

In Serie C, dopo la vittoria finale del Girone A, la Coal Cucine Lube Civitanova ha iniziato il Girone C con una vittoria interna per 3-0 sulla Happy Car RSV e tornerà in campo sabato 2 aprile (ore 18) ad Ascoli con la Travaglini Pallavolo. In Serie D la Coal Cucine Lube Civitanova ha centrato i Play Off con il secondo posto in classifica dopo la vittoria per 3-1 su Grottazzolina e sabato giocherà a Belvedere Ostrense (ore 21) contro la Moplan Arredamenti per la settima di ritorno.

Nelle semifinali del torneo Under 19 la Cucine Lube A si è sbarazzata con un doppio 3-0 della Paoloni Macerata, mentre la Lube B ha piegato con due 3-1 la Videx Santoni. Nel torneo Under 17 la Lube A si è imposta a Macerata contro l’Associati Fisiomed nell’andata della semifinale e lunedì 4 aprile (ore 20.30) cercherà di completare l’opera all’Eurosuole Forum. Nel torneo Under 15 Lube A mattatrice indiscussa della stagione regolare, Lube C terza, Lube B quarta.

Nel torneo Under 13 la Lube A è saldamente in testa e domenica 3 aprile (ore 10) farà visita alla Banca Macerata, mentre la Lube B è ancora a secco e domenica, alla stessa ora, ospiterà la Videx Santoni nella palestra Da Vinci. Nei gironi del torneo Under 13 3 vs 3, infine, i risultati migliori sono di Lube A e Lube B, che hanno chiuso al primo e al secondo posto il Gruppo A.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)