Grande successo a Bellaria per il 21° Young Volley on the Beach

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Kiklos
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cala il sipario sul 21° Young Volley on the Beach powered by Cisalfa Sport di Bellaria Igea Marina, l’evento di Beach Volley giovanile più grande d’Europa: lunedì pomeriggio si sono svolte le finalissime e la cerimonia di premiazione. Nonostante la pioggia di domenica, a causa della quale alcune categorie di gioco hanno dovuto interrompere le gare (mentre i più piccoli hanno potuto giocare al Palazzetto dello Sport), il bilancio di quest’edizione assomiglia tanto a quello stilato prima dello scoppio della pandemia.

Finalmente abbiamo respirato le emozioni di un tempo – commenta Giacomo Gentili, socio fondatore di Kiklos – questi giovani hanno sacrificato troppe esperienze in questi ultimi due anni e siamo felici di aver organizzato per loro tre giorni spensierati di sport e divertimento“.

La manifestazione regina di Bellaria Igea Marina è ripartita dunque con il bilancio onorevole di 6.000 partecipanti, 1.000 squadre iscritte, 90 società e 120 campi montati. L’entusiasmo dello Young Volley è stato condiviso anche dal primo cittadino Filippo Giorgetti (“Sono estremamente felice di rivedere tutti i colori del popolo dello Young Volley qui a Bellaria Igea Marina“) e dal presidente di Fondazione Verdeblu Paolo Borghesi: “Questo è un evento bellissimo, di quelli che vorresti avere in città tutti i giorni; vedere così tanti giovani che si divertono è un toccasana“.

Con lo sport si coniugano gli altri valori che contraddistinguono l’organizzazione Kiklos: turismo e ospitalità, fair play e divertimento. Ieri mattina si è svolta la partita record all’insegna della solidarietà AIL Young Volley 100vs100 a favore di AIL Rimini, alla quale ha presenziato anche il presidente dell’associazione Eduardo Pinto, che ha ringraziato Kiklos per il contributo. Nel pomeriggio, come da tradizione, si è svolto il mitico Piadina Party offerto dall’organizzazione, insieme ad Aic Emilia Romagna, per garantire ai partecipanti anche piadina gluten free. Nel mentre si giocavano le finalissime nei campi centrali Cisalfa Sport (main sponsor dell’evento) dedicati.

Le squadre sono state premiate da Brunangelo Galli, vicesindaco e assessore al Turismo e Sport di Bellaria Igea Marina, da Graziano Gasperini, presidente Active Hotels Bellaria Igea Marina, da Simona Pagliarani, presidente Associazione Italiana Albergatori Bellaria Igea Marina, da Barbara Gori, presidente Turismhotels, da Massimiliano Stacchini, presidente Ass.ne Viale dei Platani, da Gianfranco Leonardelli, presidente Ass.ne Bar di Spiaggia, da Roberto Gori, consigliere Cooperativa Bagnini, e da Riccardo Pozzi, presidente della Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina.

Per quanto riguarda i vincitori dei tornei maschili, nell’Under 13 si è imposto il Beach Volley Prato, nell’Under 15 i Red Devils di Rimini, in Under 17 La Carica dei 104 di Modena e in Under 19 la Avvocato non sono un barman di Milano. In campo femminile vincono in Under 13 la Girls Supremacy di Rimini, in Under 14 le Shekerate di Vicenza, in Under 16 la Volley un Mojito di Vicenza e in Under 18 Chi la dà la vince. Infine, nella categoria Under 12 mista ha trionfato l’Anderlini LUA 1 Modena.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)