Lutto nel volley polacco: è morto Michal Cichy, allenatore del LKS Commercecon Lodz

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto LKS Commercecon Lodz
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Una terribile notizia ha scosso ieri il mondo del volley in Polonia: a soli 44 anni è morto Michal Cichy, allenatore del LKS Commercecon Lodz. Il tecnico era stato colpito da un infarto nei giorni scorsi. “Negli ultimi giorni – ha scritto la società annunciandone la scomparsa – abbiamo pregato fortemente e incrociato le dita mentre combatteva per la sua salute e la sua vita. Purtroppo ha perso l’ultima partita, tra le lacrime della famiglia e di tutti noi. Non è venuto a mancare solo un allenatore, un educatore e un formatore, ma anche una brava persona, un nostro caro amico… Non troviamo le parole per esprimere il nostro dolore“.

Proprio nell’ultima stagione Cichy era tornato a ricoprire il ruolo di primo allenatore nella squadra di Valentina Diouf, subentrando a campionato in corso a Michal Masek e riuscendo a conquistare il terzo posto finale. Tutta la sua carriera si era svolta nella città di Lodz, dove era stato prima giocatore e poi tra i fondatori della società LKS, che aveva guidato dalla panchina dal 2012 al 2015 conducendola alla storica promozione in Tauron Liga. Successivamente aveva ricoperto i ruoli di assistente e di scoutman prima di essere richiamato alla guida della prima squadra.

(fonte: LKS Commercecon Lodz)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sylvia Nwakalor regina d’Oriente: prima giocatrice a sfondare quota 1000 punti nella SV.League giapponese

Mondo

Sylvia Nwakalor è l'opposto dei record in Asia. Nella SV.League in Giappone ha messo a segno più di 1000 punti (1019 come recitano le statistiche ufficiali) con la maglia del Toray Arrows Shiga. È la prima donna a raggiungere questo traguardo nel campionato nipponico. Un record raggiunto nel corso della partita giocata domenica - vinta dal Toray al tie-break - che è stato celebrato anche da Volleyball World Asia.

Dopo essere cresciuta nelle giovanili al Volleyrò Casal de Pazzi, per passare poi al Club Italia, fino ad arrivare alle quattro stagioni da protagonista in Serie A1 con Il Bisonte Firenze, senza tralasciare le esperienze con la Nazionale, da due anni Nwakalor ha scelto di trasferirsi in Giappone per approdare alla Toray Arrows dove già nella prima annata si era distinta come la miglior realizzatrice dell’intera stagione regolare con 538 punti.

Un'avventura che prosegue nel migliore dei modi e non riguarda soltanto la pallavolo, ma che lei stessa ha definito "Una vera e propria esperienza di vita da cui posso imparare molto, un'occasione per conoscere nuove realtà, uscire dalla comfort zone per arricchire il bagaglio di esperienze".