Simone Sardanelli è il nuovo team manager della Gioiella Prisma Taranto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Prisma Taranto Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Gioiella Prisma Taranto ha un nuovo team manager che arriva direttamente dal volley giocato: è Simone Sardanelli, libero classe 1994, che ha deciso di abbandonare l’attività agonistica per dedicarsi alla carriera dirigenziale. L’ex giocatore ha vestito per 5 stagioni la maglia della Tonno Callipo Vibo Valentia, la squadra della sua città, con cui ha disputato anche tre campionati di Superlega e vinto per due volte la Coppa Italia di A2 (2015 e 2016); nel suo curriculum anche due stagioni a Lagonegro. L’ultima tappa del suo percorso da giocatore si è consumata quest’anno in A3 con l’Efficienza Energia Galatina.

La Gioiella Prisma Taranto ha deciso di affidare a lui il compito di gestione del team per tutto ciò che concerne l’organizzazione della stagione, dai compiti più “pratici” a quelli più prettamente dirigenziali, per poter far sentire la squadra a proprio agio su tutti i fronti, avere una figura di riferimento con cui poter interagire per ogni evenienza.

Il direttore generale Vito Primavera dà il benvenuto nel team al nuovo arrivato: “Sono certo che ci darà un valido aiuto. Sardanelli è un ragazzo giovane di buona volontà, è alla sua prima esperienza dirigenziale ma si sta già mettendo al lavoro per farsi carico di tutte le mansioni che andrà a svolgere, ci darà una grande mano sull’ organizzazione e gestione del team“.

L’ex libero racconta così la sua scelta: “Negli ultimi anni da giocatore avevo iniziato ad interessarmi al lato dirigenziale. Volevo iniziare un percorso del genere per ampliare le mie competenze in questo settore, non solo tramite lo studio, ma anche potendo concretamente ‘toccare’ con mano ciò che riguarda l’organizzazione che c’è dietro una squadra“.

Taranto – continua Sardanelli – è una piazza storica di cui sento parlare fin da quando ho iniziato ad avvicinarmi alla pallavolo. Ricevere subito una chiamata da una società con questa storia è per me un onore, non avrei mai potuto rifiutare un’opportunità del genere. Di questo ringrazio la proprietà, il coach Di Pinto e Vito Primavera. Avrò la possibilità di poter portare il mio contributo, mettermi alla prova e imparare stando dietro a persone che hanno molta esperienza nel mondo della pallavolo, questo quello che voglio per la mia crescita individuale, così da poter portare sempre più valore a questa società“.

Da giocatore – conclude il neo-dirigente tarantino – mi sono sempre messo a disposizione della squadra dentro e fuori dal campo, e farò lo stesso come team manager. Credo molto nella comunicazione e so che sarà alla base di questo nuovo ruolo, per poter permettere alla squadra e tutti coloro che sono intorno ad essa di poter lavorare al meglio“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)