Mondiali Beach: eliminati Benzi-Bonifazi. Il programma dei sedicesimi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non ce l’ha fatta la seconda coppia italiana a superare il turno dei “Lucky Losers” ai Campionati Mondiali di Beach Volley in corso a Roma: dopo la vittoria di Scampoli-Bianchin nel pomeriggio di ieri, Davide Benzi e Carlo Bonifazi si sono arresi al tie break in un drammatico spareggio contro gli austriaci Huber-Dressler, salutando così la competizione nonostante un’ottima prestazione.

Gli atleti italiani non hanno iniziato al meglio la gara, subendo il gioco degli avversari. Il primo set è stato così comandato da Huber-Dressler, che hanno chiuso con un netto (15-21). Nel secondo parziale Benzi-Bonifazi sono entrati in campo più aggressivi e, dopo una fase d’equilibrio (10-10), hanno cambiato marcia (14-12). La coppia italiana non ha più rallentato, mentre gli austriaci hanno ceduto pesantemente (21-14). Nel tie break Benzi-Bonifazi hanno inseguito a lungo gli avversari (10-13) e con grande determinazione hanno trovato la parità sul 13-13. La rimonta italiana, però, si è infranta su un muro della coppia austriaca che ha concretizzato il primo match point (13-15). 

Queste le parole di Carlo Bonifazi: “Nel complesso abbiamo disputato un’ottima gara contro gli austriaci. A fare la differenza sono stati dei piccoli dettagli nel tie break. Nel primo set siamo partiti un po’ contratti, poi nel secondo abbiamo giocato molto meglio. Sono di Roma, quindi per me giocare al Foro Italico è stato fantastico. Siamo riusciti a passare la pool di un Campionato del Mondo, siamo soddisfatti. Abbiamo ancora dei buoni margini di miglioramento e questo ci dà molta fiducia sia per il futuro, sia per il proseguo della stagione“.

Davide Benzi: “Il nostro primo obiettivo era quello di superare il girone e ci siamo riusciti. C’è chiaramente rammarico per come è finita questa partita di spareggio, ma il bilancio complessivo è comunque positivo“.

Restano quindi 5 le coppie italiane impegnate nei sedicesimi di finale, che si svolgeranno oggi in giornata unica: il gran finale a partire dalle 19, quando sul centrale del foro italico si disputeranno in successione le partite di Scampoli-Bianchin, Carambula-Rossi, Nicolai-Cottafava e Lupo-Ranghieri. I 4 incontri, così come quello delle 16 di Menegatti-Gottardi, saranno trasmessi in diretta tv da RaiSport. Per l’occasione, inoltre, tutti i tesserati Fipav e i ragazzi del progetto Volley Scuola potranno accedere gratuitamente alle tribune, grazie all’iniziativa di Federazione Italiana Pallavolo, Fipav Lazio e Fipav Roma.

LUCKY LOSERS
Maschile
Krou/Gauthier Rat (Francia)-Surin/Banlue (Thailandia) 2-1 (19-21, 22-20, 16-14)
Grimalt/Grimalt (Cile)-Capogrosso/Capogrosso (Argentina) 2-1 (21-18, 15-21, 15-11)
Huber/Dressler (Austria)-Benzi/Bonifazi (Italia) 2-1 (21-15, 14-21, 15-13)
Virgen/Sarabia (Messico)-Schachter/Dearing (Canada) 0-2 (17-21, 16-21)

Femminile
Gutierrez/Quintero (Messico)-Ishii/Mizoe (Giappone) 1-2 (24-22, 12-21, 8-15)
Scampoli/Bianchin (Italia)-Rivas Zapata/Chris (Cile) 2-1 (13-21, 21-19, 15-8)
Bobner/Vergé-Dépré (Svizzera)-Leila/Lidy (Cuba) 2-1 (21-16, 13-21, 15-12)
Schutzenhofer-Plesiutschnig (Austria)-Erika/Poletti (Paraguay) 2-1 (21-13, 19-21, 15-10)

SEDICESIMI DI FINALE
Maschile
Berntsen/Mol (Norvegia)-Nicolaidis/Carracher (Australia) ore 9
André/George (Brasile)-McHugh/Burnett (Australia) ore 9
Immers/Boermans (Olanda)-Mol/Sorum (Norvegia) ore 10
Seidl/Waller (Austria)-Sander/Ta.Crabb (USA) ore 10
Bruno Schmidt/Saymon (Brasile)-Samoilovs/Smedins (Lettonia) ore 11
Kantor/Rudol (Polonia)-Ehlers/Wicklers (Germania) ore 12
Ermacora/Pristauz (Austria)-Schalk/Brunner (USA) ore 13
Renato/Vitor Felipe (Brasile)-Perusic/Schweiner (Rep.Ceca) ore 14
Tr.Crabb/Bourne (USA)-Luini/Penninga (Olanda) ore 14
Brouwer/Meeuwsen (Olanda)-Varenhorst/Van de Velde (Olanda) ore 15
Alison/Guto (Brasile)-Herrera/Gavira (Spagna) ore 16
Nolvak/Tiisaar (Estonia)-Schachter/Dearing (Canada) ore 17
Huber/Dressler (Austria)-Cherif/Ahmed (Qatar) ore 19
Carambula/Rossi (Italia)-Grimalt/Grimalt (Cile) ore 20
Nicolai/Cottafava (Italia)-Diaz/Alayo (Cuba) ore 21
Krou/Gauthier Rat (Francia)-Lupo/Ranghieri (Italia) ore 22

Femminile
Day/Stockman (USA)-Kolinske/Hughes (USA) ore 9
Huberli/Brunner (Svizzera)-Placette/Richard (Francia) ore 10
Flint/Cheng (USA)-Borger/Sude (Germania) ore 11
Bukovec/Brandie (Canada)-Worapeerachayakorn/Naraphornrapat (Thailandia) ore 11
Carro/Lobato (Spagna)-Cannon/Sponcil (USA) ore 12
Muller/Tillman (Germania)-Lahti/Ahtiainen (Finlandia) ore 12
Kravcenoka/Graudina (Lettonia)-Wojtasik/Kociolek (Polonia) ore 13
Barbara/Carol (Brasile)-Wang/Xia (Cina) ore 14
Ittlinger/Schneider (Germania)-Clancy/Artacho del Solar (Australia) ore 15
Stam/Schoon (Olanda)-Schutzenhofer/Plesiutschnig (Austria) ore 15
Ishii/Mizoe (Giappone)-Duda/Ana Patricia (Brasile) ore 16
Gallay/Pereyra (Argentina)-Menegatti/Gottardi (Italia) ore 16
Taiana Lima/Hegeile (Brasile)-Pavan/Humana Paredes (Canada) ore 17
Talita/Rebecca (Brasile)-Laboureur/Schulz (Germania) ore 17
Heidrich/Vergé-Dépré (Svizzera)-Bobner/Vergé-Dépré (Svizzera) ore 18
Scampoli/Bianchin (Italia)-McNamara/McNamara (Canada) ore 19

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elite 16 di Saquarema: le tre coppie azzurre qualificate alla fase a eliminazione diretta

Beach Volley

Buone notizie per il beach volley italiano giungono da Saquarema (Brasile) dov’è in corso di svolgimento il secondo Elite16 del Beach Pro Tour 2025; tutte e tre le formazioni azzurre in gara sono infatti riuscite a superare le rispettive pool e a qualificarsi dunque alla fase a eliminazione diretta.

Ottima la reazione nel tabellone femminile di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la sconfitta subita nella prima uscita della Pool B contro il Brasile di Carol/Rebecca, nella serata di ieri per le azzurre è arrivata un importante vittoria nella decisiva sfida contro la coppia polacca Ciezkowska/Lunio, superate con il risultato di 2-0 (21-19, 21-18). Successo che ha dunque permesso alle azzurre di ottenere il terzo posto nel girone e di staccare il pass per il primo turno ad eliminazione diretta. Gottardi/Orsi Toth torneranno in campo oggi alle ore 17 per affrontare le brasiliane Andressa/Tainá; chi vincerà giocherà nuovamente questa sera (ore 23) contro le padrone di casa di Thamela/Victoria nel match valevole l’accesso ai quarti di finale.

Decisiva vittoria anche per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo il ko al terzo set subito nel primo match della Pool F contro le vice campionesse olimpiche canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson, la formazione azzurra si è ampiamente rifatta. Questa volta il tie-break ha sorriso alla compagine federale, le azzurre sono infatti riuscite a superare 2-1 (22-24, 21-12, 15-8) le brasiliane Thainara/Talita conquistando dunque il pass per i sedicesimi di finale in programma questa sera alle ore 18 contro le australiane Clancy/Milutinovic, formazione classificatasi al secondo posto nella Pool C.

Sconfitta invece nel tabellone maschile per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; dopo l’exploit di ieri contro i tedeschi vice campioni olimpici e continentali Ehlers/Wickler, superati 2-1 (15-21, 21-19, 15-11), il duo tricolore non è riuscito a confermarsi nel secondo match del girone D; Cottafava/Dal Corso sono stati infatti sconfitti 2-0 (21-19, 21-16) dagli argentini Capogrosso T./Capogrosso N., finalisti all’Elite16 di Quintana Roo e teste di serie numero quattro della manifestazione. In virtù dei risultati ottenuti nella fase a gironi gli azzurri si sono prenotati un posto per i sedicesimi di finale (data e avversario da definire).

*Orari di gioco italiani

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)