VNL femminile: USA e Cina non fanno sconti a Bulgaria e Belgio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si confermano tra le squadre da battere USA e Cina anche nella seconda settimana della VNL femminile. L’esordio nella tappa di Quezon City (Filippine) è senza macchia per entrambe le nazionali: le statunitensi regolano in tre set la Bulgaria, mentre le asiatiche strapazzano un Belgio decimato dal Covid-19. La squadra di Kiraly, per l’occasione, ritrova tra le titolari Danielle Cuttino (12 punti) e Kelsey Robinson (14), e ottiene il massimo dal duo delle centrali: 21 punti in due per Hannah Tapp e Haleigh Washington, con la neo-giocatrice di Scandicci che sigla anche 4 muri e 2 ace.

La Cina, che con questa vittoria riconquista il secondo posto a spese della Thailandia, chiude con un bilancio di 10 muri a zero: tre sono di Gong Xiangyu, che è di gran lunga la top scorer del match con 19 punti. Non un caso, visto che dall’altra parte Vande Broek è stato obbligato a utilizzare fuori ruolo la giovane Stien Goris al fianco dell’ancor più giovane Anna Koulberg, a causa dell’assenza contemporanea delle centrali Janssens e Lemmens.

Stanotte si torna in campo a Brasilia con la sfida tra le ultime due della graduatoria, Repubblica Dominicana e Corea del Sud, e il big match BrasileTurchia; alle 5 del mattino italiane un altro incontro molto interessante nelle Filippine, quello tra Polonia e Thailandia.

LA SITUAZIONE
Pool 3: Olanda-Germania 1-3 (20-25, 19-25, 25-12, 22-25); Serbia-Italia 1-3 (25-21, 14-25, 15-25, 20-25). Prossimo turno: Rep.Dominicana-Corea del Sud mer 15/6 ore 23; Brasile-Turchia gio 16/6 ore 2.
Pool 4: Bulgaria-USA 0-3 (20-25, 22-25, 20-25); Cina-Belgio 3-0 (25-19, 25-22, 25-24). Prossimo turno: Polonia-Thailandia gio 16/6 ore 15; Canada-Belgio gio 16/6 ore 9; Bulgaria-Giappone gio 16/6 ore 13.
Classifica generale: Giappone 5 vittorie (14 punti); Cina 4 (13); USA 4 (12); Thailandia 4 (11); USA, Turchia, Brasile, Serbia, Italia e Polonia 3 (9); Germania 2 (8); Canada 2 (6); Belgio e Bulgaria 1 (2); Olanda 0 (2); Rep.Dominicana e Corea del Sud 0 (0).

(fonte: Volleyball World)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)