Stefano Lavarini “lost in translation”: time out in italiano con la Polonia… (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Stefano Lavarini alla guida della nazionale femminile della Polonia, che si è dovuta accontentare di un modesto tredicesimo posto nella prima fase della VNL femminile. Per il neo-CT non mancano certo le attenuanti, a partire dalle assenze delle due opposte di ruolo Malwina Smarzek e Magdalena Stysiak, ma dai media polacchi è arrivata comunque più di una critica. Lavarini, in ogni caso, non ha perso la sua proverbiale ironia e lo ha dimostrato anche in occasione della simpatica svista di cui è caduto vittima durante la partita contro la Repubblica Dominicana.

Nel corso del match, infatti, il coach di Novara ha chiamato a raccolta la sua squadra in un momento particolarmente difficile della partita, sul 2-6 del tie break (poi perso della Polonia). Nella concitazione del momento, però, il CT ha iniziato il time out decisivo… in lingua italiana, “dimenticandosi” per un momento del suo ruolo internazionale. Accortosi dell’abbaglio con uno sguardo alle attonite giocatrici polacche, Lavarini si è fatto una risata: “C***o, sto parlando in italiano!, suscitando l’ilarità generale e stemperando decisamente la tensione, prima di riprendere le sue indicazioni nell’inglese, che, da buon poliglotta, padroneggia alla perfezione.

(fonte: Facebook La Famiglia del Volley Femminile)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vanessa Hernandez quarta ospite del podcast ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’

Oltre il Volley

Sarà Vanessa Hernandez l’ospite della terza puntata del podcast federale ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 16 aprile, su Spotify e su YouTube. Il papà, Osvaldo Hernandez, di ruolo era un opposto e ha militato nel campionato italiano per oltre un decennio vincendo anche un titolo nel 1999-2000 con la maglia di Roma. Vanessa, giovanissima classe 2008, si sta affermando invece nel ruolo di palleggiatrice nel Volleyrò Casal de Pazzi e con la maglia azzurra della nazionale giovanile, con la quale ha conquistato, nell'estate del 2024, la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Under 17 in Perù. Nell'intervista con Fabrizio Monari, per la Federazione Italiana Pallavolo, ha parlato della bellezza del suo ruolo, dell'amore per la pallavolo e dei suoi obbiettivi a breve e lungo termine.

Dal 2 aprile, ogni mercoledì e fino al 7 maggio, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali.

La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo si arricchisce ulteriormente: dopo la recente pubblicazione di “BV On The Road – Le voci del beach volley italiano”,  produzione sul mondo della disciplina sulla sabbia, sarà presente anche il primo progetto dedicato alla nuova generazione di pallavolisti.

EPISODIO 1: Manuel Zlatanov (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 2: Alessandro e Arianna Bovolenta (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 3: Vanessa Hernandez

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)