Il punto sugli Italiani di beach, penultima tappa ad Abbiati-Andreatta e Benazzi-Galazzo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo - Centro Estate Viva
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Mentre i riflettori del beach volley sono giustamente puntati sul Campionato Europeo di Monaco di Baviera, con tutte le coppie azzurre in campo, è giusto fare il punto anche sul Campionato Italiano Assoluto “Perla Nera” 2022 che domenica scorsa, 14 agosto ha visto chiudersi la sua penultima tappa. Per nove giorni il Centro Estate Viva di Cordenons (Pordenone) aveva ospitato anche i vari appuntamenti con i Campionati Italiani Giovanili (Under 16, Under 18 e Under 20). Nella manifestazione maggiore si è assistito al trionfo di Giada Benazzi e Sonia Galazzo nel tabellone femminile e di Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta in quello maschile, entrambe le coppie si sono aggiudicate punti fondamentali in vista delle finali in programma a inizio settembre a Caorle (Venezia).

Foto Facebook Abbiati-Andreatta Beach Volleyball Team

La finale del tabellone femminile ha visto affrontarsi la vincitrice dello scorso anno Sonia Galazzo, questa volta in coppia con Giada Benazzi e la coppia numero uno del ranking composta da Francesca Michieletto e Michela Lantignotti. Partono meglio Lantignotti e Michieletto che col servizio corto di quest’ultima scavano un buon break sul 5-2. Giada Benazzi interrompe il parziale con un prorompente attacco in lungolinea. Si va al tempo tecnico sul vantaggio minimo 11-10 per la coppia trentino-romagnola. Parità agguantata sul 16-16. Per la prima volta cambia la capolista con un muro di Benazzi (18-17). Insidiosa battuta di Galazzo che favorisce l’intervento a muro della sua socia e si arriva al set point (20-18) e time out per Michieletto e Lantignotti. Errore in attacco di Michieletto e il set si conclude sul 21-18. Il secondo parziale si apre con una minifuga di Galazzo-Benazzi: 4-2. Due ace consecutivi di Benazzi e il vantaggio si dilata (7-3). Al tempo tecnico + 3 di Galazzo/Benazzi (12-9). La gara è bella e combattuta anche se Galazzo e Benazzi mantengono un break di vantaggio. Muro di Benazzi e nuovo + 3 (19-16). Ace di Lantignotti: 19-18 e richiesta di time out delle avversarie. La pausa influisce in qualche modo su Lantignotti che sbaglia il servizio al rientro in campo. Non trema invece il braccio di Giada Benazzi che marca l’ace che consegna a lei e alla sua socia il successo di tappa. Giada Benazzi è stata eletta MVP.
RISULTATO FINALE: Benazzi/Galazzo-Michieletto/Lantignotti 2-0 (21-18, 21-18).

Il terzo posto nel tabellone femminile invece lo hanno conquistato Alice Gradini e Federica Frasca, vittoriose 2-0 (21-15, 21-15) su Silvia Leonardi e Sofia Balducci.

I risultati e la classifica del tabellone femminile si possono leggere al link di seguito (QUI).

Una finale di altissimo livello nel tabellone maschile ha visto battagliare sulla sabbia del Centro Estate Viva di Cordenons Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta contro gli azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso. Il match si apre con un siluro in battuta di Jacob Windisch che piega il bagher di Andreatta. Chi di ace ferisce di ace perisce. Abbiati ne piazza uno corte e si va sul 3-2. Scatto di Andreatta/Abbiati che si portano sul 7-5. Mani fuori di Windisch e nuova parità (7-7). Muro di Dal Corso e scatto degli azzurrini. Un altro muro di Dal Corso e si va al tempo tecnico sull’11-10. Si procede a braccetto con scambi lunghi e grandi difese da parte di tutti e quattro i contendenti. Fa la voce grossa Dal Corso a muro (19-17) e time out per Andreatta/Abbiati. Lungolinea di Dal Corso e si arriva al set point sul 20-18. Sempre Dal Corso a presidiare bene la rete conclude con un astuto colpo di nocche sul 21-18. Andreatta/Abbiati iniziano il secondo parziale conquistando un prezioso break. Ace di Dal Corso e parità ristabilita. Andreatta stoppa a muro Windisch due volte di fila e allunga (9-6). 11-10 al tempo tecnico. Abbiati si esibisce in un pregevole cut shot e il vantaggio aumenta (13-10). Subito dopo Andreatta non vuol essere da meno con un muro (14-10). Ace sempre di Andreatta e si va al set point sul 20-15. Dal Corso annulla il primo e poi si porta in battuta. Abbiati riceve perfettamente e poi mette la palla a terra rimandando la questione al terzo set. Il set è tirato. Partono meglio Dal Corso e Windisch che poi vengono raggiunti. Al cambio campo il risultato è in parità (5-5). Andreatta difende e poi conclude 6-5. Windisch non trova il campo in attacco (7-5). Ottime letture difensive per Abbiati che poi conclude sul lungolinea. Ace fortunoso di Dal Corso e cambio di campo sul 7-8. Windisch piazza il diagonale del 10-10. Abbiati va in battuta e in poco tempo ci si ritrova 12-10. Shot line di Abbiati (13-11). Altro shot line questa volta di Andreatta e si arriva al match point sul 14-12. Abbiati sbaglia la battuta. Nell’azione successiva Tiziano Andreatta sigilla la rete e può esultare con Andrea Abbiati per il fondamentale successo della tappa. Tiziano Andreatta è stato eletto MVP.
RISULTATO FINALE: Abbiati Andreatta-Windisch/Dal Corso 2-1 (18-21, 21-15, 15-13)

La finale per il 3/4° posto invece è stata vinta da Paolo Di Silvestre che, in coppia con l’azzurro Marco Vitelli arrivato a Cordenons dopo aver disputato la VNL con la nazionale italiana di Ferdinando De Giorgi, hanno superato 2-1 (21-15, 11-21, 15-9) Luca Bigarelli e Simone Podestà.

I risultati e la classifica del tabellone maschile si possono leggere al link di seguito (QUI).

Per la GALLERY CLICCA QUI.

Diretta Streaming
Le finali 3°/4° posto e 1°/2° posto maschile e femminile sono state trasmesse in diretta streaming sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (RIVEDILE QUI).

I prossimi appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto
26-28 agosto, Catania

I prossimi appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto “GOLD”
2-4 settembre, Caorle (VE)

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)