Jordan Larson lascia la University of Texas alla vigilia della nuova stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Niente da fare: la nuova carriera di Jordan Larson come allenatrice della University of Texas è destinata a non decollare. La campionessa olimpica era stata ingaggiata come assistant coach del prestigioso ateneo americano già a gennaio 2022, quando sembrava imminente la conclusione della sua carriera agonistica; poi a maggio, dopo l’esperienza alla Vero Volley Monza, aveva fatto un primo passo indietro, rinunciando a uno stipendio di quasi 150mila dollari annui ma rimanendo nello staff come volontaria (accanto al marito David Hunt).

Anche questo incarico, tuttavia, è durato ben poco: come riferisce l’Austin-American Statesman, Larson ha lasciato la squadra “per ragioni personali” proprio alla vigilia della nuova stagione del campionato NCAA, che vedrà le Longhorns (testa di serie numero 2) debuttare oggi contro Ohio State. Le ultime storie Instagram di Larson la ritraggono già nel suo Nebraska, dove – come d’abitudine – si sta allenando a pieno ritmo in palestra.

L’aspetto che più interessa gli appassionati di tutto il mondo è, naturalmente, il futuro della stella USA: a 35 anni, Larson non ha ancora ufficialmente annunciato il ritiro ed è inevitabile che i tifosi di Monza sognino di rivederla nuovamente in Italia, dopo che le trattative per la conferma al termine della scorsa stagione non erano andate a buon fine. Da non trascurare anche l’ipotesi Cina, dove Larson ha già giocato per tre stagioni con la maglia dello Shanghai.

(fonte: Austin-American Statesman)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


UCLA NCAA maschile premiazione

NCAA maschile: trionfa ancora UCLA, Long Beach ko in finale

USA College

Secondo successo di fila per UCLA nel campionato di Division I della NCAA maschile: la squadra dell'università di Los Angeles bissa il titolo conquistato lo scorso anno battendo nella finalissima i padroni di casa di Long Beach per 3-1 (25-21, 25-20, 27-29, 25-21). È dal lontano 2011 che in NCAA si registrano solo "doppiette" di vittorie consecutive, ma risaliva al 1996 l'ultima di UCLA, che si conferma largamente l'ateneo più titolato del campionato con 21 trionfi totali. Per l'altra squadra californiana - che non perdeva in casa da febbraio 2023, sempre contro i Bruins - si tratta invece della seconda finale persa in 3 anni dopo i due successi del 2018 e 2019.

La squadra del CT della nazionale John Speraw (al suo quinto titolo in carriera) ha ampiamente meritato il successo, vincendo 15 delle ultime 16 partite della stagione. In finale il primo set è stato deciso da un turno di servizio di Coleman McDonough che ha portato il punteggio dal 19-18 al 22-18, mentre il secondo è stato dominato dai Bruins (10-4, 18-12). Nel terzo set il riscatto di Long Beach dopo un match point annullato sul 24-23; il quarto parziale è rimasto in parità fino al 20-20 prima di tre attacchi decisivi di Zach Rama che hanno trascinato UCLA verso la chiusura, arrivata con un errore in attacco della squadra di casa.

Lo schiacciatore Ethan Champlin è stato premiato come MVP delle finali; con lui nel sestetto ideale due compagni di squadra, il centrale Merrick McHenry e il palleggiatore Andrew Rowan. Premiati anche Simon Torwie e Skyler Varga di Long Beach, Hilir Henno (uno dei figli dello storico libero francese Hubert) di Irvine e Camden Gianni di Grand Canyon.

(fonte: UCLA Men's Volleyball)