Dalla stagione 2022/23 Ninesquared vestirà anche l’Ipag Sorelle Ramonda

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Ipag Sorelle Ramonda Montecchio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Da quest’anno Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda vestirà con il marchio Ninesquared, la start up con sede a Riva del Garda dedicata all’abbigliamento per la pallavolo dentro e fuori dal campo. La nuova partnership prevede non solo la fornitura di maglie, pantaloncini, tute e altro materiale da allenamento, gioco e tempo libero, ma anche la creazione di tutto il merchandising sportivo: magliette, felpe, cappellini. Per il gruppo trentino guidato da sei soci fondatori, tutti giocatori di volley, tra cui lo schiacciatore Filippo Lanza, argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e quest’anno in forza alla squadra polacca Skra Belchatòw, la soddisfazione di un altro team importante che va ad aggiungersi a un considerevole numero di squadre che già vestono Ninesquared.

foto Ninesquared

“Diamo un caloroso benvenuto al nuovo sponsor tecnico Ninesquared, giovane realtà nell’abbigliamento sportivo pallavolistico che vanta importanti collaborazioni con squadre del massimo livello come Modena Volley – sottolinea Carla Burato, presidente di Ipag Ramonda -. È stata da subito intesa con i titolari sia per la qualità dei materiali, sia per l’impostazione nelle forniture. Un piacevole incontro anche con un grande giocatore originario del territorio veronese, Filippo Lanza, beniamino del nostro rimpianto dirigente Loreno Bressan.  Contiamo di poter reciprocamente valorizzare le nostre realtà con un occhio rivolto alla comodità e, perché no, anche alle linee fashion. Tra le novità l’introduzione del merchandising, che consentirà ai nostri fan di vestire l’abbigliamento della prima squadra”.

“Siamo onorati di questa partnership con una squadra che ha una storia fantastica, che esiste da 43 anni, contraddistinta da un’ascesa e da successi che l’hanno portata in serie A – rimarcano Filippo Lanza e l’ad Lorenzo Gallosti -. Ci piace l’idea di vestire atlete che saranno fiere di quello che utilizzano curando tutti gli aspetti legati al teamwear, dalla preseason all’ultima gara di campionato. Puntiamo a fornire loro le migliori condizioni per avere uno stile in campo e fuori, con la possibilità aggiunta per i tifosi di acquistare il merchandising sia tramite e-commerce, sia in un corner che verrà collocato al Palaferroli di San Bonifacio, campo di gioco di Ipag Ramonda”.

In serie A1 femminile Ninesquared ha vestito Trentino Rosa e Cuneo Granda, mentre in A2 il marchio campeggia sulle divise di Sassuolo Idea e Mondovì. In A1 maschile spicca la collaborazione con il Modena mentre, in campo internazionale, il marchio è stato voluto dalla prima squadra nazionale del Qatar di pallavolo e beach volley (che ha vinto il bronzo a Tokyo 2020), dalle federazioni slovena e ungherese. “Dopo lo scoppio della guerra abbiamo regalato l’abbigliamento alla squadra ucraina, che non riusciva a reperirlo – raccontano Lanza e Gallosti -. Era importante farlo, data la situazione nel loro Paese. È stata una cosa bella per i giocatori, ma anche per noi. Ci stiamo espandendo molto a livello europeo, dal Belgio all’Austria, e anche in Turchia abbiamo acquisito un sacco di squadre femminili. Nei prossimi anni ci piacerebbe crescere capillarmente con realtà medio piccole. Ci interessano le squadre importanti, ma anche le società di provincia, radicate sul territorio. Ad oggi siamo gli unici a lavorare direttamente con le società di pallavolo, seguendo tutta la filiera fino al prodotto finito. Siamo nati per la pallavolo, siamo tutti pallavolisti e vogliamo diventare il brand numero uno del volley”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


ANOC Awards, le Campionesse Olimpiche sono in gara nella categoria “Miglior squadra femminile”

Sport Management

C’è anche un po’ di Italia in corsa per i premi ANOC che saranno assegnati nella serata di mercoledì 30 ottobre a Cascais, in Portogallo. Tra le candidate che ambiscono a ricevere il prestigioso premio messo in palio dall’Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali c’è infatti la Nazionale di volley femminile trionfatrice a Parigi 2024. La squadra di Velasco è in gara nella categoria “Miglior squadra femminile” del riconoscimento, istituito dall’ANOC nel 2014 a Bangkok, che quest’anno celebra i successi dei Giochi Olimpici francesi.

Alla cerimonia, che si svolgerà alle 20 italiane all’Auditorium del CCE di Estoril, prenderanno parte, tra gli altri, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Segretario Generale Carlo Mornati e una delegazione della Preparazione Olimpica del CONI presente in Portogallo per partecipare alla concomitante Assemblea Generale dell’ANOC che si chiuderà il primo novembre.

Gli ANOC Awards vengono assegnati ogni anno, da un’apposita giuria, a chi si distingue negli eventi sportivi che hanno avuto luogo in quell’anno: tradizionalmente, negli anni pari celebrano i risultati ottenuti ai Giochi Olimpici, mentre, negli anni dispari, tengono conto degli Europei e dei Mondiali delle varie discipline.

La cerimonia degli ANOC Awards 2024 sarà trasmessa a partire dalle ore 20 in diretta sull’ItaliaTeamTV, la piattaforma OTT del CONI. 

(Fonte CONI)