Doppio successo per la Polonia femminile nelle amichevoli con la Bulgaria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto PZPS
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Due test positivi per la nazionale femminile della Polonia prima dell’inizio dell’ultimo blocco di preparazione in vista dei Campionati Mondiali. A Spodek e Katowice la nazionale di Stefano Lavarini si è aggiudicata entrambi i test match in programma contro la Bulgaria con l’identico punteggio di 3-1.

Le buone notizie per il CT vengono soprattutto dal pieno recupero di Magdalena Stysiak, miglior realizzatrice in tutte e due le amichevoli (rispettivamente con 21 e 18 punti). L’opposta di Monza è apparsa moderatamente soddisfatta delle sue condizioni fisiche: “Va tutto abbastanza bene, il ginocchio si è adattato bene al regime di allenamento. Ho capito che ci sono giorni in cui mi fa un po’ male e altri in cui non sento dolore. È diverso da prima, ma non mi lamento e ho sempre un approccio positivo“.

In assenza di Martyna Czyrnianska, Lavarini ha dato fiducia a quella che sarà probabilmente la formazione base per i Mondiali: Wolosz in palleggio, Stysiak opposta, Kakolewska (ora nota con il nome da sposata di Korneluk) e Witkowska o Alagierska al centro, Rozanski e Szlagowska schiacciatrici e Stenzel libero. Per la Bulgaria, Lorenzo Micelli ha alternato tutte le giocatrici a disposizione, senza ottenere risposte soddisfacenti: bene soltanto Nasya Dimitrova, top scorer delle sue con 13 punti.

La Polonia si ritroverà domani a Szczyrk per l’ultimo collegiale prima della partenza per l’Italia, dove affronterà le azzurre, la Serbia e la Turchia nel torneo di Napoli.

(fonte: PZPS)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


SV.League Awards: Nwakalor miglior opposta e top scorer del campionato

Mondo

Con le vittorie di Suntory Sunbirds Osaka nel campionato giapponese maschile e Osaka Marvelous nel femminile è giunta al termine la prima edizione della storia della SV.League Giapponese. Caduta l'ultima palla sono anche stati annunciati tutti i riconoscimenti della stagione.

A brillare è stata l'opposta italiana Sylvia Nwakalor, che, oltre ad essere stata la prima giocatrice in SV.League a superare la barriera dei 1000 punti in stagione, si è guadagnata il riconoscimento come Top Scorer del campionato ed è stata inserita nel Dream Team giapponese come miglior opposta.

In queste liste non mancano altri grandi nomi, nonché ex conoscenze di Superlega e Serie A1 italiana. Nimir Abdel-Aziz, ex di Milano, Trento e Modena, si è infatti imposto come top scorer, spiker e server, ricevendo il titolo di MVP e di miglior opposto della regular season. Anche l'idolo di casa Ran Takahashi non è stato da meno: miglior ricettore in stagione, MVP del Campionato e inserito tra le bande del Dream Team.

Passando al femminile il più importante titolo di Most Valuable Player del campionato è stato assegnato alla capitana delle Osaka Marvelous, Mizuki Tanaka. Ma tra le giocatrici che si sono distinte nella stagione appena conclusa si legge anche il nome di Rosamaria Montibeller, vecchia conoscenza di Perugia, Casalmaggiore, Novara e Busto, nominata miglior schiacciatrice e Most Impressive Player, ovvero la sorpresa del campionato.

Tutti i premi della SV.League Maschile
Championship Winner: Suntory Sunbirds Osaka
Best Youth Development Club: Osaka Bluteon
Best Social Engagement Club: Wolfdogs Nagoya
Top Scorer: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Top Spiker: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Top Server: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Top Blocker: Keigo Nishimoto (Toray Arrows Shizuoka)
Top Receiver: Aiki Mori (Nippon Steel Sakai Blazers)
Regular Season MVP: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Regular Season Dream Team Setter: Hideomi Fukatsu (Wolfdogs Nagoya)
Regular Season Dream Team Opposite: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Regular Season Dream Team Outside Hitter: Miguel Lopez (Osaka Bluteon)
Regular Season Dream Team Outside Hitter: Ran Takahashi (Suntory Sunbirds Osaka)
Regular Season Dream Team Middle Blocker: Larry Evbade-Dan (Osaka Bluteon)
Regular Season Dream Team Middle Blocker: Keigo Nishimoto (Toray Arrows Shizuoka)
Regular Season Dream Team Libero: Tomohiro Yamamoto (Osaka Bluteon)
Regular Season Best Receiver: Ran Takahashi (Suntory Sunbirds Osaka)
Regular Season Best Coach: Laurent Tillie (Osaka Bluteon)
Best Rookie: Taito Mizumachi (Wolfdogs Nagoya)
Most Impressive Player (MIP): Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Fair Play: Alain De Armas (Suntory Sunbirds Osaka)
Championship MVP: Ran Takahashi (Suntory Sunbirds Osaka)

Tutti i premi della SV.League Femminile
Championship Winner: Osaka Marvelous
Best Youth Development Club: Saga Hisamitsu Springs
Best Social Engagement Club: Okayama Seagulls
Top Scorer: Sylvia Nwakalor (Toray Arrows Shiga)
Top Spiker: Brionne Butler (Astemo Rivale Ibaraki)
Top Server: Juliet Lohuis (Toray Arrows Shiga)
Top Blocker: Brionne Butler (Astemo Rivale Ibaraki)
Top Receiver: Haruna Kawabata (Denso Airybees Koriyama)
Regular Season MVP: Kotona Hayashi (Osaka Marvelous)
Regular Season Dream Team Setter: Koyomi Iwasaki (Saitama Ageo Medics)
Regular Season Dream Team Opposite: Sylvia Nwakalor (Toray Arrows Shiga)
Regular Season Dream Team Outside Hitter: Yoshino Sato (NEC Red Rockets Kawasaki)
Regular Season Dream Team Outside Hitter: Rosamaria Montibeller (Denso Airybees Koriyama)
Regular Season Dream Team Middle Blocker: Brionne Butler (Astemo Rivale Ibaraki)
Regular Season Dream Team Middle Blocker: Haruyo Shimamura (NEC Red Rockets Kawasaki)
Regular Season Dream Team Libero: Haruna Kawabata (Denso Airybees Koriyama)
Regular Season Best Receiver: Kotona Hayashi (Osaka Marvelous)
Regular Season Best Coach: Daisuke Sakai (Osaka Marvelous)
Best Rookie: Yoshino Sato (NEC Red Rockets Kawasaki)
Most Impressive Player (MIP): Rosamaria Montibeller (Denso Airybees Koriyama)
Fair Play: Haruyo Shimamura (NEC Red Rockets Kawasaki)
Championship MVP: Mizuki Tanaka (Osaka Marvelous)

(fonte: VolleyballWorld)