I campioni del mondo al Festival dello Sport: “Il nostro è un successo storico”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto RCS
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La seconda giornata del Festival dello Sport 2022 di Trento, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Regione Trentino, è stata caratterizzata dalla presenza della nazionale maschile campione del mondo: una folta delegazione degli azzurri, è intervenuta stamattina all’Auditorium ex Santa Chiara, per l’occasione tutto esaurito. Presenti Anzani, Balaso, Scanferla, Lavia, Michieletto e Sbertoli insieme al CT Fefè De Giorgi: tutti chiamati da Andrea Zorzi e Gian Luca Pasini a rivivere le emozioni di Katowice identificandole con un aggettivo, da “incredibile” a “memorabile” passando per “godurioso”.

È stato un trionfo commovente per tutti noi – ha sottolineato Riccardo Sbertoli –; ripenso agli ultimi punti e alla premiazione e non posso non provare sensazioni molto forti. Il mio ruolo rispetto ad altri forse è stato più marginale, perché ho giocato poco, ma mi sono sempre sentito protagonista grazie agli ingressi per la battuta nei momenti importanti del match e grazie al continuo scambio di impressioni con De Giorgi e Giannelli, con cui durante i match abbiamo spesso analizzato l’andamento del nostro gioco. Con Simone ho un rapporto bellissimo“.

La partita della svolta – ha aggiunto Daniele Laviaè stata sicuramente quella nei quarti di finale con la Francia. Una vittoria fondamentale, che ci ha dato la carica e offerto ulteriore convinzione nei nostri mezzi. Vincere è stato una esperienza indimenticabile, incredibile ed unica“.

Definirei il nostro successo storico – ha aggiunto Alessandro Michieletto –. Ci è capitato spesso di andare sotto nel punteggio contro tanti avversari, è accaduto anche in finale. Perdere qualche set però non è riuscito ad affossarci; abbiamo dimostrato di crederci sempre e siamo stati in grado di risalire la china. Nel punto a punto siamo stati bravi a reggere la pressione degli avversari; è stata questa la nostra forza. Con i battitori che abbiamo un break è possibile in qualsiasi momento“.

Tra gli aneddoti raccontati dai giocatori uno dei più divertenti è quello scelto da Simone Anzani: “Sentire 13mila polacchi cantare l’inno senza base musicale prima della finale, un po’ ci ha intimorito. Ma poi, in estasi, quando ormai il traguardo era alle porte, ho gridato: ‘Non vi sento più!’. Ora vogliamo scrivere pagine ancora più importanti di questa storia“.

Il vero mattatore della giornata è stato naturalmente Fefè De Giorgi: “Il nostro segreto è la cultura del lavoro – ha spiegato – oltre che il rifiuto della mediocrità e della superficialità. Io, poi, non sopporto chi mi dice ‘Ci provo’. Per me c’è il fare o il non fare“. Il CT ha anche lanciato uno sguardo ai prossimi appuntamenti: “La squadra è giovane, ma non ci montiamo la testa. Godiamoci il risultato, sfruttiamo il momento e, ricordandoci che questo progetto è stato costruito giorno per giorno, guardiamo al futuro con fiducia, anche fino all’Olimpiade di Parigi 2024, ma con la giusta calma e la necessaria tranquillità“.

Al termine dell’evento c’è stato un “momento di gloria” anche per Oreste Cavuto; lo schiacciatore dell’Itas Trentino, presente in platea, è stato invitato da De Giorgi a salire sul palco per ricevere l’applauso del pubblico. “La nostra vittoria porta anche la sua firma” ha chiosato il CT azzurro.

(fonte: Trentino Volley, Gazzetta dello Sport)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ferdinando De Giorgi

Al via la stagione della Nazionale maschile; Bonifante e Gargiulo già tra i convocati

Nazionale Maschile

Comincerà ufficialmente lunedì 12 maggio la stagione della nazionale maschile che si radunerà a Cavalese (TN) per il primo collegiale che terminerà domenica 18 maggio dopo l’allenamento del mattino. Dopo la presentazione della stagione delle nazionali azzurre, avvenuta lo scorso 6 maggio a Milano, la parola passa finalmente al campo con il primo raduno della stagione per il quale il CT Ferdinando De Giorgi ha convocato 17 atleti.
In questo periodo, la nazionale tricolore, campione del mondo in carica, lavorerà in Val di Fiemme per preparare al meglio il primo appuntamento stagionale: la Volleyball Nations League 2025.

Prima di volare in Canada per la prima week di VNL (Quebec City, 11-15 giugno), gli azzurri saranno impegnati nella prima amichevole stagionale in programma il 25 maggio alle ore 16 a Monaco di Baviera contro la Germania. Successivamente, la nazionale tricolore sarà impegnata il 30 maggio a Cavalese nell’incontro amichevole contro l’Iran, alle ore 16. 

Il 31 maggio gli azzurri campioni del mondo giocheranno nuovamente contro la formazione iraniana nel BPER Test Match in programma a Padova alle ore 18.30 (orario diverso da quanto precedentemente comunicato).

Questo l'elenco degli atleti convocati per il primo collegiale stagionale: Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova); Alessandro Fanizza, Domenico Pace (Cisterna Volley); Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Fabrizio Gironi, Tim Held (Gioiella Prisma Taranto); Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza); Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Rana Verona); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Mattia Orioli, Luca Porro (Sonepar Padova); Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia); Francesco Recine (Toray Arrows Shizuoka).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)