Ufficiale, Denis Kaliberda a Cisterna: “Sono qui per rimettermi in gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Top Volley Cisterna ha ufficializzato oggi l’ingaggio dello schiacciatore Denis Kaliberda, che già da tempo si stava allenando con la squadra di Fabio Soli. Il martello nato in Ucraina, ma di nazionalità tedesca, nel 2017 è stato eletto miglior schiacciatore degli Europei chiusi dalla sua nazionale con la conquista della medaglia d’argento. Alto 193 centimetri, classe 1990, la nuova banda della Top Volley ha un curriculum di tutto rispetto: prima di arrivare a Cisterna, ha vestito le maglie dei migliori club europei, tra cui anche Civitanova, Perugia, Piacenza e Modena, per un totale di 6 stagioni in Superlega con 185 partite giocate e 1200 punti all’attivo.

Mi devo rimettere in gioco – dice Kaliberda – dopo un periodo in cui non ho giocato ad alto livello. Ho trovato un bell’ambiente, mi piace l’Italia, il campionato di Superlega è sempre una sfida motivazionale importante e sono pronto a vincere questa nuova scommessa. Qui c’è un gruppo ben affiatato, tante individualità e giovani molto bravi, in allenamento ci troviamo, c’è feeling“.

Sulle sue condizioni fisiche lo schiacciatore è molto ottimista: “Ho parlato con il coach Fabio Soli, con lo staff tecnico e sto tornando in gran forma, mi sento bene e ho una gran voglia di tornare a giocare a pallavolo. Il mio impegno è massimo, sto dando il 100%, conosco le mie potenzialità e sto lavorando per raggiungere il top della mia forma fisica. Sono speranzoso e voglio aiutare la mia squadra“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pineto riparte da Simone Di Tommaso: “È mio desiderio dare continuità a questo cammino”

Volley Mercato

L’ABBA Pineto riparte da Simone Di Tommaso. Il tecnico pescarese, 43 anni da compiere il prossimo 12 maggio, sarà alla guida del club biancoazzurro anche nella stagione 2025-26. Primo e importante tassello del mosaico pinetese, dunque, quello posto dalla società del Presidente Guido Abbondanza all’esito di un campionato di Serie A2 Credem Banca concluso con un eccellente ottavo posto a ridosso dei play-off, con l’obiettivo della salvezza centrato in largo anticipo e la volontà, da ambo le parti, di intraprendere un percorso ambizioso già a partire dalla prossima annata.

"La riconferma di Simone Di Tommaso – dice il DS biancoazzurro Massimo Forese è stata voluta con decisione dalla società, riconoscendo il lavoro svolto da parte sua e del suo staff durante la stagione appena conclusa. Gli obiettivi prefissati, ovvero il mantenimento della categoria senza patemi, sono stati centrati e si sono aperti spiragli incoraggianti anche per qualcosa in più. A gennaio stazionavamo in zona play-off e abbiamo chiuso con un ottavo posto importante".

"C’è un po’ di rammarico per com’è andata in Coppa Italia, ma la consapevolezza di ripartire da uno staff e da un capo allenatore di prim’ordine sono evidenti e sono la base per provare ad alzare l’asticella in vista della nuova stagione. Siamo lieti di confermare coach Simone Di Tommaso, peraltro primo esponente di un’ABBA Pineto con uno zoccolo duro abruzzese, legato al territorio che amiamo".

Le parole del tecnico Simone Di Tommaso: "Sono molto contento di potere continuare il mio lavoro qui a Pineto. Ringrazio in primo luogo la società per avere rinnovato la fiducia nei miei confronti e tutto l’ambiente, la città e i tifosi, per l’accoglienza riservata a me e alla squadra con grande affetto e un sostegno incessante. Credo che durante l’annata appena conclusa abbiamo impostato un percorso di qualità che è da confermare e ulteriormente migliorare a livello di organizzazione e di risultati".

"È mio desiderio quello di dare continuità a questo cammino e ciò è legato non solo alla mia riconferma, ma anche alla permanenza di più elementi possibili perché credo che insieme, staff e giocatori, sia stato portato avanti un ottimo lavoro. Costruire qualcosa di importante, generare un senso di appartenenza, è sicuramente più facile attraverso progetti a carattere pluriennale. Ora archiviamo ufficialmente la nostra stagione: lo faremo con orgoglio, con un pizzico di delusione per qualche risultato che non siamo riusciti ad ottenere, ma sicuramente con la consapevolezza che abbiamo fatto il passo giusto per intraprendere un cammino che spero possa essere lungo e costellato di risultati importanti".

(fonte: ABBA Pineto)