Beach Pro Tour, Nicolai-Cottafava in semifinale al torneo Elite 16 di Parigi
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Di Redazione
Grazie alla bellissima vittoria per 2-0 (21-19, 21-19) sugli olandesi Immers/Boermans, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno ottenuto l’accesso alla semifinale del torneo Elite 16 del Beach Pro Tour 2022 in corso di svolgimento a Parigi. Una gara di carattere per gli azzurri che hanno dimostrato una certa superiorità e sono stati bravi a imporre il proprio ritmo nei momenti chiave del match.
Nel primo set gli azzurri sono partiti subito forte (8-4) imponendo il proprio gioco. Con il passare delle azioni Paolo e Samuele sono stati bravi a gestire il vantaggio e chiudere il set in proprio favore 21-19.
La seconda frazione ha visto nuovamente protagonista il duo tricolore che è partito con il piglio giusto (10-8). Nella fase centrale del set gli olandesi hanno provato a reagire, ma Nicolai e Cottafava hanno nuovamente ripreso a macinare buon gioco e punti (16-13) e hanno poi chiuso set e match (21-19) conquistando così un posto tra le migliori quattro formazioni del torneo parigino.
Gli azzurri torneranno sui campi del Roland Garros sabato sera alle ore 22.15 (diretta sulla piattaforma Volleyball World TV) contro gli olandesi Brouwer/Meeuwsen per giocarsi un posto in finale.
Si apre per la Serie A2 Tigotà la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17.
Semifinali: turno al via alle 16.45 con Reggio Calabria–Acqui Terme. Alle 18.00 Lagonegro–Cagliari e Belluno–Gioia; alle 18.30 con Sorrento–San Giustino
l sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati Savio Vallefoglia.
Le quattro semifinaliste dei Playoff Serie A1 Tigotà (Conegliano, Novara, Milano e Scandicci) sono pronte a tornare in campo in una domenica 6 aprile dall’importanza incalcolabile.
L’appuntamento con Gara 1 delle Semifinali Play Off A2 è per domenica 6 aprile, alle 17.30. La serie è al meglio dei tre match per le quattro contendenti
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali.
La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).
FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele. POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio. POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria. POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia. POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.
La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).
FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord. POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria. POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca. POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo. POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.
L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.
Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre.