Terzo posto per la Chromavis Eco DB al Trofeo Bellomo di Castellanza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Fabio Cucchetti/GetSport Media
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si è chiusa con un ottimo terzo posto la partecipazione della Chromavis Eco DB al quarantaduesimo Trofeo Bellomo, contro altre tre squadre di Serie A2 femminile. Al PalaBorsani di Castellanza la squadra di Offanengo ha ceduto per 1-3 alla Tecnoteam Albese Volley Como nella semifinale del sabato, mentre oggi (domenica) ha superato la Pallavolo Picco Lecco per 3-0 nella finale per il terzo e quarto posto.

A tirare le somme della due giorni è il vice allenatore Fabio Collina: “In questi due giorni abbiamo potuto verificare a che livello siamo. Era la prima uscita ufficiale contro squadre di A2. Dal punto di vista tecnico siamo a buon punto del lavoro che stiamo facendo: la squadra fin dalla prima partita ha espresso un bel gioco, ma ha anche evidenziato alcune situazioni da sistemare, ma ci vuole pazienza e tempo“.

Sabato – prosegue Collina – abbiamo affrontato una squadra composta da giocatrici più esperte, ma siamo riusciti tenere il loro ritmo, commettendo qualche errore di troppo che abbiamo pagato sul finale; peccato perché poteva andare diversamente. Domenica invece abbiamo ruotato tutte le atlete a disposizione e abbiamo provato alcune situazioni allenate nelle scorse settimane, siamo stati più aggressivi in battuta e nel contrattacco, cosa che sabato è stata altalenante. Siamo stati molto fluidi nel cambio palla e soprattutto abbiamo avuto pazienza negli scambi lunghi, oggi la battuta e l’attacco hanno fatto la differenza“.

Questo torneo – conclude l’allenatore – ci ha dato più consapevolezza sul livello della nostra squadra paragonata alle altre della stessa categoria. Da questa settimana torneremo a lavorare su determinate situazioni di gioco che in questo weekend si sono fatte notare di più e andremo a compensarle con un lavoro tecnico mirato. Onestamente sono molto contento dell’atteggiamento della squadra, sempre positivo anche nelle situazioni difficili; le ragazze hanno messo in campo carattere e credo che questo possa essere un’arma per noi nel corso della stagione“.

SEMIFINALE
Tecnoteam Albese Volley Como-Chromavis Eco DB Offanengo 3-1 (26-24, 17-25, 25-19, 25-23)

FINALE 3° POSTO
Chromavis Eco DB Offanengo-Pallavolo Picco Lecco 3-0 (25-21, 25-13, 25-21)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)