Miriam Sylla: “Abbiamo preso uno schiaffo e abbiamo capito che nessuno regala niente” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Fipav/Galbiati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Ha aspettato pazientemente in panchina per buona parte della prima fase dei Campionati Mondiali e poi, nel momento più caldo, è diventata protagonista: un copione che Miriam Sylla, capitano della nazionale femminile, ormai conosce molto bene. Ma dopo la vittoria per 3-1 sul Giappone la schiacciatrice azzurra non vuole sentir parlare di rivincite personali: “Non voglio incentrare tutto su di me, oggi si è visto che siamo una squadra che ha voglia di fare bene. Ieri abbiamo preso uno schiaffo e ci siamo rese conto che qua sono tutti armati fino ai denti, e soprattutto che nessuno ci regala niente, bisogna stare sempre sul pezzo e dare qualcosa in più“.

Dovremmo evitare un primo set come quello di oggi e partire già da quello che abbiamo fatto nel secondo – aggiunge Sylla – ma prendiamo quello che di buono è arrivato: siamo state lì con la testa, coraggiose, e abbiamo portato a casa il risultato“. Qualche scoria della partita contro il Brasile si è vista anche oggi: “Quando dai tutto quello che hai e perdi ti senti disarmato – ammette la capitana – il giorno dopo c’è un po’ di timore nel potersi esprimere, hai il freno a mano tirato, ma con il gruppo e il coraggio di tutte e 14 è andata. Adesso abbiamo un po’ di riposo, che ci serve a livello di gambe, e anche per studiare l’Argentina e aggredirla al meglio“.

Sapevamo che sarebbe stata tosta – commenta Cristina Chirichellaperò eravamo lì pronte a lottare su tutti i palloni. Adesso inizia a sentirsi la pressione, sono partite che contano e il peso sarà sempre maggiore, però al tempo stesso abbiamo accumulato un bagaglio di esperienza che ci ha permesso di arrivare fin qui. Abbiamo preparato questo Mondiale per 5 mesi, sappiamo cosa siamo in grado di fare e dipende tutto da noi: vogliamo arrivare in fondo“.

(fonte: YouTube Federazione Italiana Pallavolo)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)