Polonia: Zaksa subito in forma, bene lo Skra di Lanza e Kooy

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto PlusLiga
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si gioca senza soluzione di continuità in Polonia, dove dall’inizio della PlusLiga non c’è ancora stato un giorno senza partite. Il secondo turno del massimo campionato maschile si è aperto già martedì con le vittorie delle due grandi favorite: i campioni in carica dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, recuperati Janusz e Sliwka, hanno piegato senza troppi problemi per 3-0 (25-18, 25-23, 25-18) la LUK Lublin, con altri 27 punti di Lukas Kaczmarek. Qualche difficoltà in più per lo Jastrzebski Wegiel, che ha superato per 3-1 (21-25, 32-30, 25-20, 25-18) l’Indykpol AZS Olsztyn dopo aver annullato due chance per lo 0-2: superlativo Stéphen Boyer con 26 punti, il 67% in attacco e 4 ace (dei 9 di squadra).

Sempre nell’anticipo il GKS Katowice ha conquistato la sua prima vittoria (3-1) aggravando la crisi del Projekt Warszawa, ancora fermo a quota zero. Mercoledì, invece, sono arrivate tre agevoli vittorie in tre set per l’Aluron CMC Warta Zawiercie sul campo dello Czarni Radom, per l’Asseco Resovia contro il Barkom-Kazhany e per lo Skra Belchatow ai danni del Bielsko-Biala: Filippo Lanza ha chiuso con ottimi numeri, 9 su 13 in attacco e 75% in ricezione, mentre Dick Kooy ha messo a segno 13 punti.

Oggi il secondo turno si concluderà con le sfide tra Cuprum Lubin e Stal Nysa e tra Slepsk Malow Suwalki e Trefl Gdansk, ma già domani si aprirà il programma della terza giornata, con l’anticipo tra LUK Lublin e Jastrzebski.

(fonte: Plusliga.pl)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sultanlar Ligi: Guidetti riporta il VakifBank al titolo dopo due anni di dominio Fenerbahce

Mondo

Il Fenerbahce, guidato da pochi giorni da Marcello Abbondanza, manca tripletta e triplette perché in finale Play-Off del campionato turco femminile a fare festa è il VakifBank di Giovanni Guidetti. Tripletta mancata perché le gialloblu avevano conquistato le ultime due edizioni della Sultanlar Ligi. Triplete mancato perché in questa stagione avevano già messo in bacheca Supercoppa (lo scorso ottobre) e Coppa di Turchia (lo scorso 5 aprile).

Per le giallonere, invece, si tratta dell'ottavo successo nelle ultime dodici stagioni e del tredicesimo in totale nella storia del club. L'Eczacibasi resta però il club con più campionati turchi vinti nel femminile, ben 16, nonostante l'ultimo risalga al lontano 2011-2012.

Tornando alla stretta attualità, la serie finale di quest'anno non ha avuto storia perché il dominio del VakifBank, che sarà anche l'unica formazione turca presente alle prossime Final Four di Champions League proprio a Istanbul, è stato totale. Tre netti successi ottenuti tutti in quattro set con i punteggi di 3-1 (25-22, 25-22, 21-25, 25-22), 1-3 (25-22, 20-25, 19-25, 23-25), 1-3 (16-25, 15-25, 25-19, 19-25). Eletta MVP di queste Finals la palleggiatrice turca Cansu Özbay.

Per il 52enne Guidetti, alla guida del VakifBank dalla stagione 2011-2012, si tratta del 28esimo titolo con il club gialloblu:
8 Campionati turchi
6 Coppe di Turchia
5 Supercoppe turche
5 CEV Champions League
4 Mondiali per Club

Da ricordare anche gli altri italiani che, oltre a Guidetti, sono stati protagonisti di questo successo del VakifBank, ovvero Caterina Bosetti, schiacciatrice e unica giocatrice italiana del roster, oltre a Giovanni Miale, preparatore atletico, anche lui medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi con la nazionale femminile di Velasco.

Di Giuliano Bindoni