Aurora Pistolesi

BSC Materials Sassuolo vincente nel nuovo congiunto con l’Esperia Cremona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto BSC Materials Sassuolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Test infrasettimanale vittorioso per la BSC Materials Sassuolo, che ieri pomeriggio ho ospitato al Pala Paganelli la US Esperia Cremona nell’allenamento congiunto di ritorno tra le due formazioni prossime protagoniste del Girone A del Campionato di Serie A2 femminile, al via il prossimo 23 ottobre.

Dopo la sconfitta al tie break dello scorso sabato, capitan Dhimitriadhi e compagne hanno trovato pronto riscatto, superando le lombarde con il risultato di 3-1: le biancoazzurre di coach Venco hanno vinto i primi tre parziali, cedendo poi il quarto alle avversarie (25-23 25-16 25-23 20-25).

Come già nel match di andata, sugli scudi Busolini (18) – confermata nel ruolo di opposto per metà match e poi spostata al centro – Manfredini (17) e Pomili (12).

La partita di ieri ha sancito anche il ritorno in campo di Dapic, sempre più vicina al pieno recupero dopo l’infortunio al ginocchio della scorsa stagione.

Al termine dell’amichevole di ieri, abbiamo fatto il punto sullo stato della preparazione della BSC Materials con coach Venco: “Siamo ancora in una fase embrionale del nostro percorso ed in queste prime settimane abbiamo davvero lavorato con dei ritmi forsennati. La partenza è stata tosta, sia in termini di lavoro in sala pesi sia in campo ed adesso stiamo pian piano iniziando a mettere insieme i vari pezzi. All’inizio di una stagione, a me piace sempre lavorare sulla costruzione dell’ambiente, per tararci gli uni agli altri e tutti allo stesso ritmo: siamo ancora un cantiere aperto, ma ora siamo tutti orientati nella stessa direzione“.

Poi coach Venco scende più nel dettaglio nell’analisi del test di ieri e nelle varie sperimentazioni che il primo allenatore sassolese sta facendo: “In queste settimane, abbiamo provato il sistema con tre centrali, alternando Busolini e Manfredini nel ruolo di opposto: siamo fortunati perché abbiamo dei palleggiatori capaci ed intelligenti, ma sicuramente non è una cosa facile. Piano piano stiamo capendo come gestire il tutto e stiamo sperimentando molto. Ieri per la prima volta abbiamo avuto in campo anche Dapic: Barbara sta lavorando molto, in difesa e a muro ha fatto molto bene. C’è ancora un po’ di timore in attacco, ma la strada è quella giusta”.

Anche per quanto riguarda la seconda linea abbiamo fatto qualche esperimento con i liberi, alternando Dhimitriadhi e Pelloni nelle varie fasi di gioco e poi tra loro: io non credo molto nell’alternanza dei liberi in ricezione ed in difesa e mi sembra che questo spezzetti troppo il ritmo di gioco. Quindi ho preferito alternarle nel corso della partita, facendo però gestire le diverse fasi alla stessa giocatrice“.

Per le ragazze di Coach Venco, il calendario delle amichevoli prevede ora una classica del pre campionato: domenica 9 ottobre – a 14 giorni esatti dal derby contro Montale che aprirà la Regular Season – la BSC Materials sarà impegnata in un allenamento congiunto con la Omag MT San Giovanni in Marignano.

L’amichevole si svolgerà al Pala Anderlini di Modena, a testimonianza della proficua collaborazione tra la Idea Volley ed Anderlini che questa estate hanno dato vita alla collaborazione denominata Progetto Emilia. L’inizio del riscaldamento è fissato per le ore 17.30, al termine delle premiazioni delle formazioni vincitrici del Memorial Ruscigno, in programma nel palazzetto modenese nella giornata di domenica. Per il pubblico modenese, sarà quindi l’occasione di rivedere all’opera tante delle giocatrici cresciute con la maglia dell’Anderlini, tra cui Chiara Scacchetti, Aurora Pistolesi e Linda Manfredini.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)