C femminile: la PediaTuss fa subito il colpaccio contro Cecina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Casciavola
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Weekend in agrodolce quello d’esordio dei campionati regionali per la Pallavolo Casciavola: bene la prima squadra di Serie C, mentre viene sconfitta in casa la Katinka Travel in serie D. Il colpaccio è quello della PediaTuss, che al PalaPediatrica supera una delle squadre candidate alla promozione finale, il Volley Cecina, che appena tre mesi fa giocava in B2.

Coach Tagliagambe per l’esordio in questo campionato sceglie Liuzzo in palleggio, Messina e Gaibotti, Lichota e Gori al centro, Barsacchi opposto e Tellini libero. Parte meglio il Volley Cecina che si porta sul 3-9. Un bel muro di Liuzzo suona la sveglia alla PediaTuss che inizia una lenta rimonta, grazie anche ad un bel turno di battuta di Pietrini subentrata a Gori. Sul 20 pari allunga di nuovo il Cecina che arriva a due set point grazie ad un errore dalla seconda linea delle rossoblù e al primo tentativo chiude il parziale.

Nessun cambio nello starting six del secondo set: dopo un avvio equilibrato, il primo strappo è della PediaTuss grazie al turno in battuta di Messina che porta le casciavoline sul 14-10. Sul 15-12 torna in campo dai nove metri Pietrini per Gori, ma la PediaTuss subisce un parziale di 1-4 che riporta le squadre in perfetta parità e costringe Tagliagambe al time out. Sul 17-16 esordio in maglia rossoblù per Viola Sgherri. La PediaTuss difende con le unghie e con i denti l’unico break di vantaggio e al primo set point chiude con un ace di capitan Gori.

Nel terzo set Casciavola conferma il sestetto che ha concluso il parziale precedente e parte subito forte tanto da costringere Berti a spendere il primo timeout sull’8-5. Il tempo di sospensione rilancia le ospiti che con break di cinque punti riporta avanti il Volley Cecina e stavolta costringe al timeout Tagliagambe che manda in campo Paoletti al posto di Liuzzo, cambiando così la regia. Il Cecina allunga e sul 10-14 Tagliagambe prova la carta Barsacchi in posto 4 che subentra a Gaibotti. Quando il set sembra ormai destinato alle ospiti, sul 19-22 arriva la reazione che non ti aspetti e la PediaTuss infila 6 punti consecutivi che consegnano il punto del 2-1 a Gori e compagne.

Il quarto set è un susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si alternano nel punteggio senza mai allungare. Ci prova la PediaTuss con un parziale con Liuzzo in battuta di 11-0 che le regala alla PediaTuss ben 10 match point. Annullati i primi tre, un errore in battuta consegna alla PediaTuss i primi tre punti stagionali.

PediaTuss Casciavola-Volley Cecina 3-1 (22-25, 25-21, 25-22, 25-17)
PEDIATUSS: Luppichini, Messina, Bolognini, Vaccaro, Di Matteo, Lichota, Gaibotti, Tellini, Pietrini, Paoletti, Sgherri, Liuzzo, Gori, Barsacchi. All. Alessandro Tagliagambe; II All: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc: Maurizio Viegi
VOLLEY CECINA: Stolfi, Porciani, Roncucci, Castellano, Mastrosimone, Cavallini, Bertoli, Orsini, Nenciati, Bellucci, Collini, Simoncini, Landi. All. Berti
ARBITRO: Maurizio Pini

Non inizia invece come sognato il campionato di serie D della Katinka Travel, che gioca un grande primo set, ma alla distanza cede alle avversarie dell’Orsaro Filattiera, certamente più esperte.

Bertini per il primo sestetto dell’anno sceglie Di Coscio in regia, Caponi e Gherardi schiacciatrici; Pugliesi e Caciagli al centro, Corsini opposto e Centi libero. Primo set dai due volti, con la Katinka Travel che scatta benissimo dai blocchi di partenza, doppia subito le avversarie con attacchi incrociati e battute lungolinea che mettono in difficoltà la ricezione avversaria. Dopo due timeout pressoché consecutivi chiamati da coach Caselli, inizia la rimonta di Filattiera che trova terreno fertile soprattutto con gli attacchi al centro. Un break di 1-8 spaventa le rossoblù, brave a non disunirsi e a portare a casa il parziale grazie a due attacchi di Corsini e ad un ace di Caciagli.

Nel secondo parziale Bertini ripropone le stesse sei di inizio partita, ma l’inerzia del set è tutta dalla parte delle ospiti che allungano subito sul 5-1. Brave le rossoblù a recuperare e a portarsi anche avanti, ma la partita resta sui binari dell’equilibrio fino all’11 pari, quando Filattiera allunga di nuovo e questa volta la Katinka Travel non riesce a trovare il contro break. Bertini prova a pescare anche dalla panchina, ma l’ingresso di Nanni per Caponi non cambia l’andamento del parziale che Filattiera porta a casa al secondo set-point grazie ad un nastro fortunoso.

Bertini anche nel terzo parziale non cambia formazione, ma il parziale rispecchia l’andamento del set precedente. Grande equilibrio, poi sull’11-9 per le rossoblù arriva il parziale che spacca la partita. La coach rossoblù prova ad invertire le linee facendo entrare Viegi su Corsini e Bandecchi su Di Coscio, ma le ospiti scappano via e chiudono a 14.

Quarto set con Lancioni nel ruolo di libero e Viegi in cabina di regia. Le rossoblù cedono soprattutto sotto l’aspetto mentale e per Filattiera è tutto troppo facile. Scappa via sull’1-7, c’è un timido tentativo di recupero, ma le ospiti allungano ancora e la seconda parte del st è pura accademia.

Katinka Travel Casciavola-Orsaro Filattiera 1-3 (25-20, 20-25, 14-25, 12-25)
KATINKA TRAVEL: Bandecchi, Nanni, Lancioni, Caponi, Cosini, Centi, Pugliesi, Gherardi, Viegi, Di Coscio, Rutinelli, Caciagli. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi (in panchina Riccardo Caciagli)
FILATTIERA: Pagani, Ottolini, Gianardi C, Briglia, Magnani, Bernardini, Lazzerini, Gianardi L, Natale, Marchetti, Vinciguerra, Romiti. All. Caselli
ARBITRO: Verdiana Taddei.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)