Tra Italia e Usa è la sfida numero 77. Sylla: “Dobbiamo rialzarci” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Fipav / Galbiati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si concluderà domani, sabato 15 ottobre il Campionato del Mondo femminile della nazionale italiana, in campo alle ore 16 (diretta Rai 2 e Sky Sport Uno) contro gli Stati Uniti nella finale 3°-4° posto. Le azzurre dovranno essere brave ad archiviare la delusione della sconfitta con il Brasile e mettere in campo la migliore pallavolo per superare le campionesse olimpiche. Per la nazionale tricolore quella di domani rappresenterà la terza finale 3°-4° posto in un Campionato del Mondo: 2006 (a Osaka) Italia – Serbia e Montenegro 0-3; 2014 (a Milano) Italia-Brasile 2-3.

In questo 2022 le azzurre non hanno mai incontrato gli Stati Uniti e l’ultimo precedente risale ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020: vittoria per 3-2 degli Usa nell’ultima gara della fase a gironi. Alla vigilia dell’importante match contro la squadra di Kiraly, queste le dichiarazioni di Alessia Orro ed Elena Pietrini.

MIRIAM SYLLA: “Ieri le cose non sono andate come avevamo pianificato e come le avevamo preparate in questi cinque mesi, ora però dobbiamo rialzarci e pensare che domani avremo un’altra importante occasione, in questo momento è inutile fare un’analisi di cosa non ha funzionato ieri e onestamente non saprei dire qual è il motivo di come sono andate le cose. Se fossi in grado di dare una risposta già ieri le avremmo sistemate cercando di cambiare l’andamento della partita; sono state tante le cose che non hanno funzionato. Abbiamo subìto costantemente l’atteggiamento delle nostre avversarie che avevano il nostro stesso obiettivo e questo denota che sono state tante le cose che non hanno girato come dovevano. Domani sarà necessario raccogliere le ultime energie che abbiamo in corpo e dare il 100% per provare a conquistare una medaglia che in questo momento rappresenta la cosa che voglio di più in assoluto”. 
VIDEO-INTERVISTA

ALESSIA ORRO: “Le cose ieri non sono andate come speravamo; puntavamo al gradino più alto ma ormai le cose sono andate così e non possiamo tornare indietro. Dobbiamo solo fare tesoro dei nostri errori e concentrarci sulla gara di domani. La delusione è stata tanta, stamattina ci siamo svegliate pensando solo a questa finale per il terzo posto che comunque mette in palio una medaglia che sarebbe importantissima per noi. Non saprei dire cosa non ha funzionato; sono state tante, troppe. Contro il Brasile anche ciò che di solito ci viene naturale ieri non ha funzionato. Loro, di contro, hanno disputato un match davvero ottimo e ci hanno dato del filo da torcere dalla prima all’ultima palla. Noi abbiamo sempre rincorso e alla fine abbiamo pagato dazio. Ora però dobbiamo solo concentrarci su domani con l’obiettivo di dare tutte noi stesse per chiudere il meglio possibile questo mondiale”. 
LA VIDEO-INTERVISTA

ELENA PIETRINI: “Ieri abbiamo perso una partita, ma è passata, noi dobbiamo già essere proiettate sul domani. Difficile dire oggi cosa non abbia funzionato ieri. Evidentemente non hanno funzionato alcune cose. Adesso credo che dobbiamo soltanto stare unite perché quella di domani sarà un’altra partita molto difficile. Se però stiamo unite credo che possiamo fare quello che sappiamo fare e ne uscirà una bella partita. Ora dobbiamo pensare soltanto a questo”.

LA VIDEO-INTERVISTA



ASCOLTI TV – Grande risultato tv per la nazionale italiana femminile, la semifinale Mondiale contro il Brasile, trasmessa su Rai 3, è stata vista da 2 milioni 201 mila spettatori con il 10.4% di share. 
Ottimi dati anche su SKY, nonostante la concorrenza del calcio, Italia-Brasile ha registrato una media di 306.000 spettatori, toccando quota 900.000 contatti unici e l’1,5% di share. Il picco è stato di 463.000 telespettatori alle ore 21.30.

I precedenti delle azzurre contro gli Stati Uniti
77 sfide totali, 33 vittorie, 44 sconfitte

Campionati Mondiali 2022 – La programmazione TV
Sabato 15 ottobre
16.00 Finale 3°/4° posto: Italia-USA (diretta Rai 2 e Sky Sport Uno)
20.00 Finale 1°/2° posto: Brasile-Serbia (diretta Rai Sport e Sky Sport Uno)

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)