Castellana Grotte si sblocca anche in casa con il netto 3-0 su Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto New Mater Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una super Bcc Castellana Grotte riscatta l’amaro esordio casalingo di una settimana fa, batte la Consoli McDonald’s Brescia e regala al suo pubblico una prestazione enorme dal punto di vista della concentrazione e della continuità. Nella quarta giornata del campionato di Serie A2, al Pala Grotte di Castellana, infatti, la formazione allenata da Jorge Cannestracci vince per 3-0 e centra il successo nella prima delle due partite interne consecutive (domenica prossima arriva Bergamo).

Benissimo in ricezione, bene in difesa, ottima a muro: la Bcc conferma l’ottima prova di tre giorni fa a Lagonegro e si prende altri tre punti ottimi per definire la propria classifica. Theo Lopes è ancora il top scorer di Castellana con 12 punti, Zamagni e Presta si fermano a 8 e 9 punti (ma con un’efficacia che va oltre il 70% e con 3 muri a testa). Miglior realizzatore del match è Galliani (14 alla fine), l’unico a scuotere Brescia anche nei momenti più difficili.

La cronaca:
Coach Cannestracci presenta la Bcc vista nelle ultime uscite: Jukoski in regia, Theo Lopes da opposto, Di Silvestre e Cattaneo martelli, Zamagni e Presta centrali, Marchisio libero. Sempre out capitan Nicola Tiozzo. Brescia risponde con Tiberti palleggiatore, Galliani opposto, Loglisci e Abrahan schiacciatori, Candeli e l’ex Esposito centrali, Franzoni libero.

L’ace di Cattaneo apre il match, prima di una lunga serie di battute errate: 7-6. Il muro di Presta vale il primo break (10-7), il muro e l’ace di Esposito il pareggio lombardo (11-11). La Bcc scappa di nuovo col doppio muro di Zamagni e con l’ace di Theo: 16-12. Galliani rialza la Consoli, ma Zamagni dal centro e Di Silvestre con due pipe in fila per il 19-15. Marchisio difende, Di Silvestre è efficace anche dalla banda e Cattaneo punge ancora dalla battuta: 22-16. Suona il Pala Grotte: l’errore di Brescia dalla battuta vale il 25-19.

Il primo break arriva tardi ed è bresciano: il block out di Loglisci vale il 7-8. Il sorpasso Bcc arriva presto, invece, e lo firma Theo: due di fila per il 12-10. Due di Candeli per Brescia, poi Zamagni e Jukoski di prima: 14-12. La Bcc difende forte: Cattaneo e Presta a muro per un altro mini allungo (16-12). Jukoski, ancora di prima, in un momento delicato per Castellana (17-14). La Consoli paga in certezze: due errori in fila per il 21-16. Zamagni e Theo Lopes chiudono il 23-19, Cattaneo e Presta mettono il punto esclamativo sul 25-20.

Castellana in grande ritmo anche in avvio di terzo set: ace di Theo per il 5-3 e muro di Presta per l’8-5. Brescia ancora un po’ sbanda: Theo inchioda l’11-6. Galliani, però, scuote la Consoli: 14-11 e time out immediato di Cannestracci. Zamagni e Theo rispondono subito (16-12), Brescia non molla: 16-14. Presta passa due volte dal centro per il 18-15, Zamagni mura sulla riga per il 20-15. Ancora Presta apparecchia il finale (ace per il 22-15) e mette tutto in discesa. L’errore di Galliani fissa il 25-17.

Jorge Cannestracci: “Non so se è la nostra miglior prestazione, sicuramente abbiamo confermato l’ottima prova di Lagonegro che secondo me resta il nostro punto più alto in questo avvio di stagione. Oggi, contro Brescia, abbiamo portato la nostra pallavolo ad un ottimo livello, con un’ottima ricezione che ha costretto loro a sbagliare molto in battuta. Stiamo crescendo, superando anche qualche difficoltà avuta in preseason e nelle prime gare“.

Roberto Zambonardi: “La sconfitta di oggi ci dice che dobbiamo lavorare molto sia sulla tecnica che sull’approccio mentale alla partita. È certamente compito dello staff tecnico, ma anche di ciascuno dei miei atleti, per i quali l’unico alibi oggi sono i due match durissimi giocati nell’ultima settimana, che sicuramente hanno scalfito la sicurezza del gruppo. In campo però, se vogliamo migliorare le nostre prestazioni, tutti devono aumentare la propria determinazione, non subire l’avversario, pur meritevole. Affrontare la partita con coraggio, giocando con attenzione ogni palla e costruendo con attenzione ogni gesto dei fondamentali è la prima responsabilità che chiedo ad ognuno dei miei giocatori di assumersi, se vogliamo proseguire il cammino in maniera diversa“.

BCC Castellana Grotte-Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-19, 25-20, 25-17)
Castellana: Jukoski 3, Cattaneo 5, Presta 9, Theo Lopes 12, Di Silvestre 5, Zamagni 8, Marchisio (L), Longo, Ndreacj. ne Sportelli, De Santis, Carelli. All. Cannestracci.
Brescia: Tiberti 1, Abrahan 7, Candeli 4, Galliani 14, Loglisci 6, Esposito 6, Franzoni (L), Gatto 1. ne Luisetto, Giani, Sarzi Sartori. All. Zambonardi.
Arbitri: Cavalieri e Gaetano.
Note: Durata set: 25′, 26′, 25′. Castellana Grotte: Battute vincenti/errate: 5/8. Muri: 9. Ricezione positiva/perfetta: 63/34. Attacco: 42. Errori gratuiti: 9 att / 4 ric. Brescia: Battute vincenti/errate: 1/19. Muri: 3. Ricezione positiva/perfetta: 54/31. Attacco: 41. Errori gratuiti: 10 att / 8 ric.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)