Sarà un “Mercoledì da Leoni” con Scandicci contro Vero Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Maurizio Antarini - Savino del Bene Scandicci
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un vero scontro per la vetta, un vero “Mercoledì da Leoni” per la Savino Del Bene Volley Scandicci che, reduce da tre vittorie consecutive, si prepara a tornare in campo per una sfida ad alto tasso di difficoltà. Per il settimo turno della Serie A1 di Pallavolo Femminile, la terza giornata del massimo campionato italiano di volley a disputarsi in infrasettimanale, Scandicci ospita Milano. Mercoledì infatti, a partire dalle 20.30, la Savino Del Bene Volley accoglierà tra le mura di Palazzo Wanny il big match contro il Vero Volley Milano.

Tre giocatrici di Milano hanno indossato la maglia della Savino Del Bene Volley: Magdalena Stysiak, schiacciatrice polacca classe 2000, che ha giocato per due stagioni nella Savino Del Bene Volley (2019-2021). Letizia Camera, palleggiatrice classe ’95, che ha vestito i colori della Savino Del Bene Volley per due campionati (2020-2022). Jovana Stevanovic, centrale serba classe 1992, che ha militato nella Savino Del Bene Volley nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020. Tra le fila della Savino Del Bene Volley è presente una sola giocatrice con un passato nelle fila del Vero Volley, si tratta di: Isabella Di Iulio, palleggiatrice classe 1991, che nella stagione 2019-2020 ha giocato per la Saugella Monza.

Quello di questo fine settimana sarà il diciannovesimo confronto ufficiale tra la Savino Del Bene Volley e il Vero Volley Milano. Il bilancio dei precedenti è ad oggi favorevole alla Savino Del Bene Volley, in grado di aggiudicarsi 10 vittorie contro le 8 imposizioni lombarde.

“Milano è una corazzata – commenta coach Massimo Barbolini – Si sta rinforzando in continuazione ed adesso arriverà anche Jordan Larson per cui diventerà sempre più una squadra di alto livello internazionale. Si presentano alla partita di mercoledì con tutte le giocatrici a disposizione ed in forma. Dovremo pensare a noi, pensare a quanto possiamo essere forti noi. Dobbiamo cercare di giocare bene, senza pensare che gli altri sono una squadra molto molto forte. Milano è la prima sfida di un ciclo molto importante”.

Nella passata stagione la Vero Volley si è arresa nella finale scudetto contro l’Imoco Volley Conegliano. Nella stessa annata sportiva la formazione lombarda ha visto terminare ai quarti il suo cammino in Coppa Italia e in Champions League.

Questo anno la squadra di coach Gaspari ha iniziato il campionato sei vittorie consecutive. Ancora imbattuto in campionato, la Vero Volley Milano è attualmente secondo in classifica con 16 punti conquistati. Reduce dalla vittoria 3-0 ottenuta sabato contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, il Vero Volley Milano affronterà la Savino Del Bene Volley con un 6+1 composto da Orro in regia, Thompson opposto, Stevanovic e Folie al centro, Stysiak e Sylla schiacciatrici e Parrocchiale libero.

La partita tra Savino Del Bene Scandicci e Vero Volley Milano sarà visibile in diretta su Rai Sport + HD e previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV. Inserendo al momento della registrazione il codice SCANDICCI10 sarà possibile usufruire del 10% di sconto sull’abbonamento.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)