Numeri 8° giornata: Palaverde sold out, Haak best scorer, Lohuis stampa 8 monster block

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cambiano le giocatrici, ma non cambia per ora la musica: Conegliano è ancora la squadra da battere e lo dimostra in un Palaverde sold-out contro le vice campionesse di Milano, superate 3-1 grazie ad una super Haak. Nell’altro big match di giornata, successo esterno per Scandicci, che ribalta Chieri e vola al secondo posto in compagnia di Novara, che nonostante le assenza batte in tre set Firenze. Prosegue il suo momento d’oro Cuneo, che rimonta dallo 0-2 Perugia e si porta a casa i due punti, mentre interrompe il periodo negativo Busto Arsizio, che non lascia scampo a Pinerolo. A Bergamo, le padrone di casa vincono 3-1 contro Vallefoglia.

Tirando le somme, l’ottava giornata è andata in archivio con ben sei successi casalinghi su sette, unica eccezione l’affermazione di Scandicci sul campo di Chieri. Il risultato più gettonato è stato il 3-1 (in quattro gare), due le sfide terminate a zero e solo una decisa al quinto set. Va da sé che quest’ultima, ovvero Cuneo-Perugia, sia stata la partita con la durata maggiore, 137 minuti di gioco, mentre per un solo minuto di differenza (83′ contro gli 84′ di Novara-Firenze) il match più rapido è stato quello tra Busto Arsizio e Pinerolo.

Quanto ai dati relativi agli spettatori, il weekend ha fatto registrare numeri più che incoraggianti praticamente su tutti i campi con una media (stando ai numeri dichiarati dalle società, ndr) di 2.126 a partita. Il picco più alto è stato raggiunto dalla super sfida del Pala Verde, seguita dal vivo da 5.344 spettatori, mentre quello più basso si è registrato a Bergamo con 1.024 spettatori presenti.

A livello di squadra, chi ha fatto registrare la migliore percentuale di efficenza in attacco è stata Casalmaggiore con il 48%, quasi il doppio rispetto a Pinerolo che ha chiuso solo con il 25%. La Trasportipesanti è stata la migliore di tutte anche in ricezione, con il 76% di positive e il 45% di perfette, mentre in questo fondamentale chi ha sofferto di più è stata Firenze (44% e 33%). Ottimo il gioco a muro di Busto Arsizio, che ne ha stampati 15 in totale (uno in più di Cuneo e due in più di Bergamo e Casalmaggiore). Il Bisonte è stata anche l’unica squadra che non ha realizato neanche un ace, al contrario di Cuneo che ne ha messi a segno ben 8.

Passando invece alle statistiche individuali, la performance migliore porta la firma di Isabelle Haak con 28 punti a referto; Karakurt e Hancock le migliori dai nove metri con 5 ace a testa e Lohuis regina incontrastata a rete con 8 muri messi a segno contro Macerata. Degni di nota anche i numeri del libero De Bortoli: 85% di ricezioni positive e 45% di perfette.

Di seguito, infine, tutte le MVP delle rispettive partite:

Bonifacio (Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze)
Zannoni (E-Work Busto Arsizio-Wash4green Pinerolo)
Zhu Ting (Reale Mutua Fenera Chieri-Savino Del Bene Scandicci)
Drews (Cuneo Granda S.Bernardo-Bartoccini-Fortinfissi Perugia)
De Bortoli (TrasportiPesanti Casalmaggiore – Cbf Balducci Hr Macerata)
Gennari (Volley Bergamo 1991-Megabox Ond. Savio Vallefoglia)
Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano-Vero Volley Milano)

(fonte: Lega Volley femminile)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vallefoglia, il sogno europeo è realtà. Candi: “Su questa stagione potrei scrivere un libro”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia conquista il pass per la Challenge Cup battendo sul suo campo nella finale Play-off la Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita entusiasmante, riuscendo a recuperare dopo un avvio difficile e, soprattutto, rimontando in un tie-break incandescente uno svantaggio di 7-3. Commozione in campo alla fine, per una squadra che è cresciuta lungo tutta la stagione e ha chiuso raggiungendo un obiettivo impensabile all’inizio del campionato.

Così alla fine della partita la capitana Sonia Candi: “È stata una partita pazzesca, e tutto sommato il ritratto della nostra stagione. Abbiamo sofferto, siamo riuscite a reagire quando loro sono tornate in partita e non abbiamo mai mollato, tirandoci fuori da situazioni difficili. Quando ho pensato che ce la potevamo fare? Sin da prima della partita avevo molta fiducia in noi ed ero convinta che ce l’avremmo fatta. Su questa stagione potrei scrivere un libro, mi restano, al di là di questo successo, le persone che ho incontrato. Non so se mi sono mai trovata bene così nella mia carriera”.

(fonte: Megabox Volley Vallefoglia)