L’Itas fa visita a Offanengo: “Dovremo imporre subito il nostro gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nemmeno il tempo per festeggiare il successo centrato domenica con Sassuolo che per l’Itas Trentino è già giunto il momento di tornare in campo per un altro impegno di campionato. Mercoledì 23 novembre, con fischio d’inizio alle 20.30, le gialloblù di coach Stefano Saja saranno impegnate sul parquet della Chromavis Eco DB Offanengo.

In terra lombarda le gialloblù andranno alla ricerca della quarta vittoria consecutiva per allungare la propria serie positiva e confermarsi ai piani alti della classifica: il successo su Sassuolo ha infatti permesso a Bonelli e compagne di agganciare il terzo posto, occupato in coabitazione con altre tre formazioni, a meno 2 da Busto Arsizio e meno 5 dalla capolista Brescia. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball World Tv.

Nessuna novità dall’infermeria gialloblù, con Saja costretto a rinunciare nella trasferta di Offanengo alle lungodegenti Stocco e Joly. Dopo il match del Sanbapolis contro Sassuolo la squadra è immediatamente tornata in palestra già lunedì pomeriggio per preparare la sfida con la Chromavis Eco DB, attualmente nona in classifica con un bilancio di due successi e quattro ko nelle prime sei gare della stagione.

Ci attende un’altra settimana intensa, con un ulteriore turno infrasettimanale che chiaramente toglie tempo all’allenamento – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja. L’obiettivo è quello di proseguire sulla strada intrapresa nelle ultime settimane, consapevoli che affronteremo una squadra da non sottovalutare e già capace di strappare un set sia a Brescia che a Busto Arsizio, ovvero le prime due formazioni della classe. Sarà importante riuscire ad imporre il nostro gioco fin dall’inizio, mettendo sotto pressione la loro ricezione con il nostro servizio e lavorando al meglio con il sistema muro-difesa. Siamo ovviamente un po’ stanchi per i numerosi impegni ravvicinati, ma i recenti successi ci hanno restituito morale e consapevolezza nei nostri mezzi: la trasferta di Offanengo sarà un’altra tappa importante del nostro percorso per proseguire la nostra risalita“.

Non ci sono ex “ufficiali” nei due roster, ma Francesca Trevisan (ora a Offanengo) ha vestito la maglia della vecchia Trentino Rosa nel 2020-2021. L’incontro del PalaCoim sarà diretto da Antonio Mazzarà di Milano e Antonio Licchelli di Gagliano del Capo (Lecce).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)