Riscatto Tecnoteam, azzurrine stese in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federvolley.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il secondo turno infrasettimanale della stagione non sorride al Club Italia. Questa sera le azzurrine sono state superate 3-0 (25-22, 25-18, 25-15) dalla Tecnoteam Albese Volley Como. Gara quasi a senso unico quella disputata al Pala Francescucci di Casnate con Bernate dove il Club Italia ha faticato a tenere testa alle determinate avversarie.

L’intensa settimana prevista dal calendario del Girone A del Campionato di A2 vedrà le azzurrine scendere nuovamente in campo sabato. Il 26 novembre alle ore 16 (ingresso gratuito) il Club Italia giocherà al centro Pavesi Fipav di Milano con la Chromavis Eco Db Offanengo.

Per questo secondo turno infrasettimanale per il Club Italia scende in campo il consueto sestetto composto dalla diagonale Passaro-Adriano, dalle schiacciatrici Giuliani e Viscioni, dalle centrali Modesti e Acciarri e il libero Ribechi.

Dall’altra parte della rete per Albese coach Mauro Chiappafreddo sceglie lo starting six con Veneriano, Conti, Nardo, Gallizioli, Nicolini, Cassemiro e il libero Rolando.

E’ la formazione di casa a prendere l’iniziativa in avvio di partita (5-2) e a dettare il ritmo (10-5). Con pazienza le azzurrine assottigliano lo svantaggio e si portano sul -2 (15-13). La rimonta non si compie e Veneriano e compagne si riportano sul +5 (18-13), il Club Italia resiste e accorcia (19-17) ma è decisiva la ripartenza di Albese che conquista il primo set (25-22).

Al rientro in campo la formazione di casa prova a sorprendere nuovamente il Club Italia (5-3), è pronta però la reazione delle azzurrine che ristabiliscono la parità (5-5) e tengono il passo (7-6, 9-8). Albese aumenta il ritmo (11-8), le azzurrine non riescono a riagganciare le avversarie che sfruttano il momento e accelerano ulteriormente (14-9, 18-12). Nel finale Giuliani e compagne accorciano le distanze (20-17) ma la reazione non è sufficiente per cambiare l’inerzia del set: Albese si porta sul 2-0 (25-18).

Al rientro in campo la panchina del Club Italia opta per l’ingresso della centrale Micheletti al posto di Acciarri. E’ ancora Albese a prendere l’iniziativa. La formazione di casa si porta in vantaggio (6-3). Il time out chiamato dalla panchina delle azzurrine rimette in marcia il Club Italia che accorcia (8-7) e riagguanta la parità (11-11): Le due squadre procedono quindi punto a punto (13-13). Le azzurrine si disuniscono, Albese ne approfitta per riportarsi avanti (17-13). Il secondo time out chiamato dalla panchina della formazione federale non ha l’effetto sperato: Albese allunga (20-14) e chiude il set (25-15) conquistando la prima vittoria da 3 punti della stagione.

Tecnoteam Albese Volley Como – Club Italia 3-0 (25-22, 25-18, 25-15)
Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 7, Conti 15, Nardo 11, Gallizioli 9, Nicolini 4, Cassemiro 11; Rolando (L). Ne: Bernasconi, Nicoli, Cantaluppi, Stroppa, Badini, Pinto, Radice (L). All. Chiappafreddo.
Club Italia: Giuliani 9, Modesti 9, Adriano 14, Viscioni 6, Acciarri 3, Passaro; Ribechi (L), Gambini, Micheletti 4. Ne: Amoruso, Batte, Esposito, Peroni, Monaco (L). All. Mencarelli.
Arbitri: Manzoni-Di Lorenzo
Note: DURATA SET: 25’, 25’, 21’. ALBESE: 8 a, 4 bs, 5 mv, 10 et. CLUB ITALIA: 3 a, 5 bs, 10 mv, 18 et
(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gara 2 di Semifinali Promozione: ultima chiamata per Trento e Busto Arsizio

A2 Femminile

Si torna subito in campo in Serie A2 Tigotà per la Gara 2 di Semifinali Promozione. La scorsa domenica ha disegnato un quadro differente nei due lati del tabellone: l’Akademia Sant’Anna Messina avrà la possibilità di chiudere la Serie contro la Futura Giovani Busto Arsizio davanti al pubblico amico del PalaRescifina, avendo espugnato 1-3 il PalaBorsani, mentre per accedere alla Finale Playoff la Cbf Balducci Hr Macerata dovrà vincere a Il T Quotidiano Arena contro l’Itas Trentino, replicando il successo in quattro set di Gara 1 nella provincia marchigiana.

Due match in ogni caso molto equilibrati quelli visti in Gara 1. A fare la differenza tra bustocche e siciliane sono stati gli errori commessi (25 per le padrone di casa, 16 per le ospiti) e la maggiore lucidità della squadra di coach Bonafede, capace di vincere al fotofinish entrambi i set in bilico, il primo (24-26) e il quarto (23-25). Per riaprire il confronto e rinviare ogni verdetto in Gara 3, la formazione guidata da coach Beltrami sarà chiamata all’impresa nel palazzetto siciliano, sopperendo anche all’assenza di Kone, out per un grave infortunio al crociato occorso proprio nella sfida di domenica. Fischio d’inizio previsto alle ore 19, diretta VBTV.

Un’ora e mezza più tardi, dalle 20.30 sulla stessa piattaforma, Trento tornerà nella casa de Il T Quotidiano Arena, palazzetto usato in A1 la passata stagione, per ospitare Macerata. Nonostante l’assenza di due pedine fondamentali come Kosareva Giuliani, le ragazze di coach Parusso non hanno sfigurato in Gara 1, dimostrando di essere un’avversaria temibile e a cui prestare la massima attenzione. Anche in questo caso infatti, come nell’altra Semifinale, a giocare un ruolo decisivo sono stati il primo e il quarto set, che la formazione di coach Lionetti ha conquistato con carattere e concentrazione 25-23 e 26-24.

Se Trento e Busto Arsizio dovessero riequilibrare le Serie, gli scontri di Gara 3 saranno fissati il prossimo weekend, tra sabato 12 e domenica 13 aprile. In caso di vittoria di Macerata e Messina, le due squadre accederanno direttamente alla Finale Promozione, con Gara 1 prevista nel weekend del 19-20 aprile nelle Marche, Gara 2 in Sicilia mercoledì 23 aprile e l’eventuale Gara 3 nuovamente in terra marchigiana sabato 26 aprile.

Gara 2 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 19.00
Messina - Futura Busto Arsizio

Arbitri: Grossi Dario, Pazzaglini Marco 
Video Check: Cardaci Luca

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 20.30
Trento - Macerata

Arbitri: Jacobacci Sergio, Lambertini Alessio 
Video Check: Toldo Daniele

(fonte: LVF)