Perugia chiude il “suo” girone d’andata con Taranto, Mengozzi: “Chiudiamo in bellezza”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Sir Safety Susa Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultima fatica del girone d’andata di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia che ospita domani pomeriggio, per la decima giornata di campionato (i Block Devils hanno già giocato l’undicesima per via del Mondiale per Club), la Gioiella Prisma Taranto. Fischio d’inizio al PalaBarton, con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, alle ore 16:00.

“Ci aspetta l’ultima partita del girone d’andata e di un percorso finora molto molto positivo nel quale abbiamo fatto davvero tanti punti”, dice alla vigilia Stefano Mengozzi. “Affrontiamo una squadra che viene da una vittoria importante nello scontro diretto a Siena e che quindi verrà a Perugia positiva e pronta a fare del proprio meglio per metterci in difficoltà. Partite del genere sono sempre molto delicate, l’approccio al match sarà importante, noi dovremo essere bravi, mettere in campo tutto il lavoro che stiamo facendo in allenamento e proseguire nel nostro percorso”.

Seduta video ed a seguire allenamento tecnico oggi pomeriggio per i ragazzi di coach Anastasi in vista del match. Reduci dalla trasferta infrasettimanale di Champions a Duren ed in generale da un periodo incredibile di partite giocate in rapida successione, i bianconeri si avvicinano alla sfida con la formazione ionica per chiudere al meglio il tour de force e poi dedicare tutte le loro energie ed attenzioni al Mondiale per Club in programma in Brasile la prossima settimana. Anche per questo è possibile che Anastasi utilizzi ancora una volta un’ampia rotazione di elementi dando spazio e minutaggio a qualcuno che magari ha avuto meno occasione di giocare. Difficile capire la formazione iniziale, possibile al momento solo ipotizzare un 6+1 con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Mengozzi coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

Perugia cerca domani tre punti che consentirebbero alla Sir Safety Susa di chiudere a punteggio pieno la prima parte della stagione regolare e che sarebbero naturalmente un buon viatico prima della partenza per il Brasile.

Al PalaBarton arriva però una formazione, la Gioiella Prisma Taranto, affamata di punti in chiave salvezza. Il blitz della scorsa settimana a Siena nello scontro diretto con l’Emma Villas Aubay ha dato certamente entusiasmo e convinzione alla truppa di coach Di Pinto che si presenta a Pian di Massiano con la consapevolezza di potersela giocare a viso aperto ed alla ricerca del colpo a sensazione. Di Pinto dovrebbe dare continuità alla formazione titolare delle ultime uscite con l’esperto Falaschi in regia, il classe 2001 campione del mondo juniores Stefani opposto, l’ex Alletti in coppia con Larizza (scuola Lube) al centro della rete, il canadese Loeppky ed Antonov in posto quattro e Rizzo a guidare le operazioni in seconda linea.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)