Cuneo si aggrappa al suo fortino per battere Castellana Grotte

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo la capolista, anche l’imbattuta fuori casa per eccellenza trova le porte chiuse al palasport della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, da cui la BCC Castellana Grotte esce a bocca asciutta dopo soli tre set. Ottima prova corale per i padroni di casa che, serviti a dovere da Pedron, fanno correre gli avversari. Con questo risultato Cuneo scavalca proprio Castellana al terzo posto in classifica.

Premiato come MVP di serata il centrale Lorenzo Codarin, mentre il premio Fair Play è stato assegnato all’ex Nicola Tiozzo. Cuneo superiore anche e soprattutto nella percentuale d’attacco: 52% contro 37%. Botto è il top scorer del match con 14 punti (in doppia cifra anche Santangelo e Codarin). Nella New Mater, priva di Zamagni per un fastidio alla schiena accusato in mattinata, vanno oltre i dieci punti solo Theo Lopes con 12 e Luca Presta con 11 (per lui anche 4 muri).

La cronaca:
Lo starting six di Cuneo: Pedron palleggio, Santangelo opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Botto e Parodi schiacciatori, Bisotto libero. Coach Cannestracci schiera Jukoski palleggio, Lopes Nery opposto, Presta e Ndrecaj al centro, Cattaneo e Di Silvestre schiacciatori, Marchisio (libero).

Apre il set l’ace di Cattaneo, poi Santangelo e Sighinolfi recuperano. I pugliesi si mantengono in lieve vantaggio, poi sale al servizio Codarin che mette a segno un bel break che porta i cuneesi a più 4, grazie al muro di Botto su Cattaneo e agli attacchi di Sighinolfi e Santangelo, che costringono coach Cannestracci a chiamare il primo time out sull’11-7.

Si rientra, il gioco prosegue punto a punto con capitan Botto protagonista insieme a Codarin (17-13). Il muro di Santangelo su Di Silvestre fa esaurire i tempi tecnici a disposizione di Castellana (22-17). Cambiopalla per mano di Lopes che manda Presta dai nove metri e sul 22-20 coach Giaccardi chiama il time out. Santangelo trova il set ball con un mani out, lo annulla Ndrecaj con il muro su Parodi, ma è lo stesso schiacciatore biancoblù a chiudere il set 25-22.

Partenza fallosa al servizio per gli ospiti e i padroni di casa, con un grande contributo dell’opposto Santangelo e dei centrali, si portano sull’8-4 che vale il primo time out per coach Cannestracci. Il gioco continua equilibrato, Cuneo riesce a mantenere il gap e con un paio di break arriva al 23-16. Tiozzo entra per Cattaneo. Mini break per Castellana, poi due errori al servizio dei pugliesi chiudono il secondo set 25-20.

Si rientra in campo, Tiozzo nel sestetto di partenza al posto di Cattaneo. Cuneo parte avanti, ma Castellana rimane attaccata. Break di 3 punti per i pugliesi che passano avanti e coach Giaccardi chiama il time out (5-7). Gioco punto a punto poi Santangelo effettua cambio palla e manda Botto dai nove metri. I biancoblù tornano in vantaggio e mantengono il gap conquistato (16-12). Coach Cannestracci chiama il secondo time out sul 17-12.

Sale in cattedra capitan Botto, poi sul 20-15 Cuneo chiama il secondo time out. Si rientra in campo e l’ottima intesa Pedron-Sighinolfi va a segno fulminea, mandando Botto dai nove metri. La battuta in rete di Presta vale il match ball per Cuneo. Al servizio Esposito entrato con Cardona per il doppio cambio, ma va in rete. Rientrano Pedron e Santangelo. Al servizio Lopes per Castellana. Entra Lanciani per Codarin (24-19).  La chiude Parodi 25-19.

Al termine della partita coach Massimiliano Giaccardi commenta così: “Mi è piaciuta questa coralità della squadra. Oggi abbiamo fatto delle cose molto buone, loro secondo me ad un certo punto hanno fatto ciò che potevano. Sono molto contento della prestazione generale, dal capitano ai centrali, ma ancora una volta la crescita di Pedron sta andando avanti passo dopo passo e ci aiuterà a sviluppare il nostro gioco“.

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-20, 25-19)
Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 0, Botto 14, Sighinolfi 7, Santangelo 12, Parodi 6, Codarin 11, Bisotto (L), Cardona Abreu 0, Esposito 0, Lanciani 0. N.E. Lilli, Kopfli, Chiapello. All. Giaccardi.
BCC Castellana Grotte: Jukoski 1, Cattaneo 4, Presta 11, Lopes Nery 12, Di Silvestre 7, Ndrecaj 5, Marchisio (L), Tiozzo 2, Longo 0. N.E. De Santis, Zamagni, Sportelli. All. Cannestracci.
Arbitri: Santoro, Scotti.
Note: Durata set: 27′, 27′, 25′; tot: 79′. Cuneo: Ricezione positiva: 62%; Attacco: 52%; Muri 9; Ace 1. Castellana Grotte: Ricezione positiva: 50%; Attacco: 37%; Muri 7; Ace 4.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)