Drago e compagni sconfiggono i Diavoli. Monselice è vivo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Monselice
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Seconda vittoria stagionale per il Tmb Monselice, che in un altro scontro diretto casalingo riesce ad avere la meglio sulla Gamma Chimica Brugherio. Drago e compagni vanno in vantaggio due volte, si fanno rimontare dagli ospiti, ma nel tie break mantengono la lucidità e riescono a centrare il successo. Decisivo il muro, con 13 punti diretti, quattro a testa per Kobzev e Vianello.
In attacco Drago (22 punti) è ben supportato a Borgato (15) e Vianello (13). Il Tmb inizia subito con un paio di muri che portano avanti in padroni di casa (8-6), ma Brugherio ricuce lo strappo (10-10). Vianello e un altro muro di Kobzev valgono il primo strappo (14-11). Il vantaggio dei padroni di casa si allarga sul turno di battuta di Vianello, che con il servizio flot mette in crisi la ricezione ospite (17-12).

Qualche errore di Brugherio consente così a Monselice di chiudere 25-20. Il secondo set si apre con un ace di Biffi che da il primo vantaggio a Brugherio. La squadra ospite resta avanti per tutto il parziale (17-12) e chiude i conti con un altro ace di Biffi (23-16) e un attacco di Van Solkema (25-17). Inizio equilibrato di terzo set, con Monselice che torna a condurre nel punteggio sul 5-4, ma Brugherio che resta in scia (9-9).

Il muro, primo con De Grandis e poi con Kobzev, propizia il 15-12 per il Tmb. Drago tiene avanti i suoi di tre lunghezze (19-16), poi il muro di Vianello li porta sul più quattro (22-18). Ancora Drago si guadagna il set ball (24-21) e lo concretizza riportando avanti il Tmb. Nel quarto set il primo break è di Brugherio, che con il muro allunga sull’8-6. La formazione ospite è più efficace in attacco in battuta e arriva sul 15-9 approfittando anche delle incertezze della ricezione di Monselice. L’ace di Chiloiro vale il 21-16, ma il Tmb prova a tornare sotto con la battuta di Drago (21-19) e pareggia i conti con il muro di Vattovaz (22-22), ma un ace fortunoso di Van Solkema chiude il set in maniera rocambolesca a favore di Brugherio.

Il tie break si apre con un muro di Kobzev (2-0), ma proprio a muro Brugherio pareggia i conti e allunga (7-6). Il muro resta il fondamentale decisivo: ancora di Kobzev firma quello dell’8-7 e Chiloiro quello del 9-8 Brugherio. Gli ospiti commettono alcuni errori nel momento chiave (12-9) e il Tmb ne approfitta con Drago (14-10) prima che l’ennesimo errore di Brugherio chiuda la partita (15-10) con la seconda vittoria stagionale di Monselice.

“Abbiamo cancellato i fantasmi, giocando con intelligenza e sfruttando le nostre qualità – commenta a fine gara Cicorella – Abbiamo fatto bene a muro e in difesa, abbiamo ricevuto, sono contento. Questa sera è stata un’iniezione di fiducia che ci servirà anche in futuro. Brugherio è una diretta concorrente e noi con le dirette concorrenti tendiamo a faticare di più perché viene fuori la tensione. Questa volta siamo stati bravi: voglio dedicare questa vittoria alla società”.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3: Campobasso vince ancora, Napoli liquidato 3-0

A3 Maschile

Terno secco sulla ruota di Napoli. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso centrano il terzo successo consecutivo, nella circostanza pieno da tre punti, e – se chiudessero oggi la propria stagione – manterrebbero la serie A3 con pieno merito da secondi al giro di boa nel raggruppamento playout. Con la maggiore convinzione figlia degli ultimi successi, la formazione rossoblù di coach Bua esce dal PalaVazzieri tra gli applausi dei propri sostenitori per quella che è una prova di tutto rilievo per il team.

Partono meglio i campobassani che prendono margine, salvo subire il rientro ed il sorpasso dei partenopei in corso di parziale. Sul finale rientrano i rossoblù che, in quello che è un parziale maratona, annullano due set point ai campani ed al sesto a proprio favore vanno sul 33-31.

Nel secondo set Napoli parte forte, ma i rossoblù attorno ad un Orazi piovra a muro si riportano sotto e con Morelli protagonista in prima e seconda linea e Fabi sostanzioso in attacco sorpassano sul 21-19 e tirano dritto sino al 25-19.

Il terzo set vede i campani al costante inseguimento dei rossoblù che hanno dalla loro ulteriore determinazione e, con l’inerzia, sul finale contengono il tentativo di rientro degli ospiti che tirano fuori l’ultimo attacco e, dopo anche la successiva attestazione del video check, fanno festa e mandano in visibilio i tifosi all’interno del PalaVazzieri.

EnergyTime Campobasso 3
Gaia Energy Napoli 0
(33-31, 25-19, 25-22)
EnergyTime Campobasso: De Jong 2, Rescignano 5, Fabi 10, Morelli 17, Margutti 9, Orazi 12, De Nigris (L), Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Del Fra. All. Bua.
Gaia Energy Napoli: Leone 2, Sportelli 3, Martino 3, Darmois 24, Starace 14, Lanciani 6, Volpe (L), Saccone 0, Lugli 7, Ardito (L). N.E. Piscopo, Dotti. All. Angeloni.
Arbitri: Cavicchi, Galletti.
Note – durata set: 42′, 30′, 35′; tot: 107′.

(fonte: EnergyTime Campobasso)