Cuneo imbattibile in casa, Bergamo cade ancora. Agnelli: “Fiducia a Graziosi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una squadra imbattuta sul proprio campo e un’altra con il mal di trasferta: la statistica non tradisce e la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo vince anche l’ultimo match casalingo del girone d’andata, superando per 3-1 una Agnelli Tipiesse Bergamo che subisce la quinta sconfitta lontano da casa, la seconda i pochi giorni. Partiti bene, gli orobici (ancora senza Jovanovic) si sciolgono cammin facendo, mentre Cuneo sale pian piano: Lorenzo Codarin top scorer con 18 punti, capitan Iacopo Botto MVP. Emblematici i 29 errori di Bergamo, che scivola addirittura al quarto posto. Ma a fine partita il presidente Angelo Agnelli è categorico: la panchina di Gianluca Graziosi non è a rischio.

La cronaca:
Lo starting six di Cuneo prevede Pedron in palleggio, Santangelo opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Botto e Parodi schiacciatori, Bisotto libero. Graziosi schiera Catone in palleggio, Padura Diaz opposto, Copelli e Cargioli al centro, Cominetti e Held schiacciatori, Toscani libero.

Parte con un ace di Pedron il primo set tra Cuneo e Bergamo. Un punto alla volta i bergamaschi recuperano il gap iniziale e si portano avanti con Padura Diaz al servizio. Sul 5-8 Giaccardi chiama il time out. Bergamo resta saldamente avanti (7-12) e la panchina cuneese si gioca entrambi i time out (8-14). Sul 10-18 entra Pahor alla battuta per Cargioli. Con Santangelo in battuta Cuneo accorcia le distanze e fa giocare il secondo time out a Bergamo (15-19). Il muro di Sighinolfi su Held vale il 18-21. Capitan Botto sferra una bomba sul muro avversario e va a un passo dalla rimonta (21-22), ma Held chiude il primo set sul 22-25.

Parte avanti Cuneo nel secondo set, con Codarin sugli scudi (5-3). Poi il video check conferma il tocco a muro di Copelli ed è 6-3. Sale in cattedra Botto dai nove metri, portando i biancoblù a più 5 (10-5). L’attacco di Codarin e il muro di Parodi su Padura Diaz infiammano il palazzetto e coach Graziosi chiama il time out (14-7). Si rientra in campo ed è ace per Santangelo; dopo l’ulteriore servizio vincente di Botto i bergamaschi esauriscono i time out. Sul 21-14 entra Lanciani al servizio per Sighinolfi ed al secondo round è ace per lui (23-14). Pipe di Botto di seconda intenzione ed è set ball per Cuneo; chiude di nuovo Held, ma questa volta con la battuta out del 25-16.

Il terzo set inizia con Bergamo avanti, ma Cuneo resta attaccata. Botto manda Pedron al servizio (4-6) e un punto dopo l’altro i biancoblù recuperano e sorpassano (8-6) con tanto di time out per Graziosi. Sul 10-7 entra nuovamente Mazzon per Cominetti. Simone Parodi infrange il muro bergamasco e manda Santangelo al servizio (12-10). Tre monster block consecutivi di Codarin, prima su Padura Diaz, poi Held e Cargioli; inevitabile il time out da parte di Bergamo (16-10). Sul 20-17, dopo due punti consecutivi per i bergamaschi, coach Giaccardi chiama il time out. Due muri su Santangelo e Cuneo si gioca anche il secondo stop (21-20). Si procede punto a punto, ma sul 24-23 Padura Diaz la mette in rete e consegna il set ai cuneesi.

Partenza punto a punto nel quarto set, poi Cuneo allunga con Pedron al servizio ed è più 4 (7-3); time out Bergamo. Cuneo resta saldamente avanti 10-5. Ace per Lorenzo Codarin ed è 15-8. Una magia di Pedron di seconda vale il 16-10, la squadra di casa veleggia verso la chiusura (20-14). Time out per coach Graziosi sul 21-15 prima della battuta di Parodi. Due punti consecutivi per Bergamo con Baldi e un muro su Botto e coach Giaccardi chiama il time out preventivo (21-17). Muro a uno di Lanciani ed è 23-18, capitan Botto trova il match point. Sul 24-20 rientra Sighinolfi per Lanciani ed è proprio il centrale cuneese a chiudere il match contro Bergamo sul 25-21.

Max Giaccardi:Sono molto contento per la performance di stasera, ma ora dobbiamo trovare il bandolo della matassa per far bene anche in trasferta“.

Angelo Agnelli:Speriamo di poter contare nel più breve tempo possibile sul sestetto-tipo che non abbiamo ancora visto giocare in questo campionato. Serve rimanere uniti e pensare che questo anno anomalo deve farci capire che reagire è l’unica soluzione per tornare a vincere. Massima fiducia in coach Graziosi e nei nostri ragazzi“.

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (22-25, 25-16, 25-23, 25-21)
Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 3, Botto 17, Sighinolfi 8, Santangelo 14, Parodi 5, Codarin 18, Bisotto (L), Cardona Abreu 0, Kopfli 0, Chiapello 1, Lanciani 2, Esposito 0. N.E. Lilli. All. Giaccardi.
Agnelli Tipiesse Bergamo: Catone 0, Held 16, Cargioli 7, Padura Diaz 17, Cominetti 8, Copelli 8, Mazzon 1, Pahor 0, Toscani (L), Cioffi 0, Baldi 3. N.E. De Luca, Lavorato, Jovanovic. All. Graziosi.
Arbitri: Venturi, Pristerà.
Note: Durata set: 30′, 24′, 31′, 29′; tot: 114′. Cuneo: Ricezione positiva: 67%; Attacco: 46%; Muri 9; Ace 7. Bergamo: Ricezione positiva: 52%; Attacco: 40%; Muri 10; Ace 0.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2, Gara 2 delle Semifinali: Siena e Cuneo in cerca di riscatto

A2 Maschile

Il sogno SuperLega Credem Banca passa per il percorso a imbuto che offrirà alle due squadre più meritevoli un’ultima serie per conquistare l’ambito posto nell’Olimpo del volley. Gara 2 delle Seminali Play Off A2 promette spettacolo e duelli punto a punto come nel primo round, in cui le squadre di casa l’hanno spuntata al termine di gare rocambolesche terminate al tie-break.

In campo simultaneamente alle 18.00 di domenica 13 aprile i quattro team in lizza per il secondo atto delle Semifinali. L’Emma Villas Siena cerca la vittoria del riscatto contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, con i Tucani che hanno rischiato grosso tra le mura amiche, ma sono riusciti a imporsi vincendo in volata dopo una partita senza padroni. Promette spettacolo anche la sfida tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Tinet Prata di Pordenone, con la formazione friulana, già vincitrice della Regular Season, ora a una vittoria dall’approdo alla Finale grazie alla rimonta siglata in Gara 1 da 0-2 a 3-2 per il tripudio della tifoseria di casa. 

La situazione dopo Gara 1
Brescia avanti 1-0 nella serie con Siena
Prata avanti 1-0 nella serie con Cuneo

Gara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Giglio Anthony, Venturi Giuliano
Video Check: De Luca Luigi
Segnapunti: Vannoni Mattia
Diretta VBTV

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone

Arbitri: Selmi Matteo, Clemente Andrea
Video Check: Parola Fabrizio
Segnapunti: Pavani Roberto
Diretta VBTV

(fonte: LVM)