È il Minas l’avversaria delle Pantere: Kuanysh travolto in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Come da scontato pronostico della vigilia, è il Gerdau Minas l’ultima semifinalista del Mondiale per Club femminile: la squadra brasiliana schianta in tre set le volenterose kazake del Kuanysh Club e si prepara ad affrontare la Prosecco DOC Imoco Conegliano, vincitrice della supersfida con l’Eczacibasi. Sarà dunque sfida tra Nicola Negro e il suo passato, visto che il coach italiano del Minas allenò proprio le Pantere nel lontano 2014-2015.

Sulla partita c’è davvero poco da dire: il Minas domina su tutti i fronti, con 9 muri vincenti, 8 ace e una Thaisa davvero straripante. La centrale chiude infatti da top scorer con 15 punti all’attivo, frutto del 71% in attacco, di 3 block e 2 servizi vincenti. Sarà lei il pericolo numero uno per l’Imoco? Forse sì, anche se le attaccanti di palla alta Kisy e Yonkaira Peña fanno meglio rispetto alla deficitaria esibizione con il Vakif (in calo invece Pri Daroit). Il Kuanysh esce di scena facendo il massimo e mettendo in mostra il talento offensivo dell’ucraina Tatyana Aldoshina (17 punti).

Gerdau Minas-Kuanysh Club 3-0 (25-14, 25-13, 25-20)
Gerdau Minas: Carol Gattaz ne, Peña 8, Pri Daroit 9, Thaisa 15, Nyeme (L), Julia Kudiess 9, Kisy 10, Pri Heldes 2, Larissa (L) ne, Jackeline, Luiza, Larissa 3, Pri Ramos ne, Camille ne. All. Negro.
Kuanysh Club: Kitipova 4, Bekisheva (L), Kolotygina ne, Mikhailova 2, Yessimkhan, Aldoshina 17, Feldbush ne, Borovkova ne, Orle 8, Belchenko 1, Kolomoyets 1, Shvidkaya (L) ne, Smirnova 1. All.
Arbitri: Ovuka (Bosnia Erzegovina) e Ozbar (Turchia).
Note: Minas: battute vincenti 8, muri 9, errori 13. Kuanysh: battute vincenti 1, muri 4, errori 19.

(fonte: FIVB)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondiale per Club, gli highlights delle vittorie di Conegliano e Milano nelle rispettive finali

Mondiale per Club

Con il trionfo di Hangzhou la Prosecco DOC Imoco Volley ha colto il 26° trofeo della sua storia, iniziata nel 2012. E' il terzo Mondiale per Club dopo le edizioni 2019 e 2022, un successo che lancia le Pantere di Conegliano in uno status irripetibile, visto che attualmente è la squadra Campione d'Italia, Campione d'Europa ed ora anche Campione del Mondo in carica. 

Le ragazze guidate da Daniele Santarelli, grazie a uno score impressionante di 15 set vinti e zero persi nell'arco della competizione, continuano quindi a sollevare trofei senza conoscere la parola sconfitta.

Anche la Numia Vero Volley Milano, superato il rammarico della semifinale persa per mano proprio di Conegliano, può ritenersi soddisfatta dl bronzo mondiale conquistato alla prima esperienza nel Mondiale per Club.

FINALE 1°-2° POSTO
Tianjin Bohai Bank - Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3

https://www.youtube.com/watch?v=p-BAnxPMGG0

FINALE 3°-4° POSTO
Dentil Praia Clube - Numia Vero Volley Milano 0-3

https://youtu.be/yQdHDJuhjL0?si=s6nX0VWvb36E31ki

(fonte: Canale YouTube Volleyball World)