Firenze si affida a Palazzo Wanny per tornare al successo: in arrivo Bergamo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Il Bisonte Firenze
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Bisonte Firenze si affida a Palazzo Wanny per interrompere la sua striscia negativa e tornare al successo dopo quattro ko: domani alle 17 la quindicesima giornata del campionato di serie A1 propone la sfida casalinga contro il Volley Bergamo 1991, che è settimo in classifica con sei punti di vantaggio sulle bisontine. Un match sicuramente impegnativo, a cui la squadra arriva con una settimana di lavoro ulteriore insieme a coach Carlo Parisi e con una palleggiatrice in più, la nazionale azzurra Ofelia Malinov, che ha già lavorato per una stagione con Parisi a Scandicci e che vestirà la maglia numero 23. Ancora incerto l’utilizzo del libero Panetoni, reduce dall’infortunio patito nel derby dello scorso 26 dicembre, per il resto il gruppo è al completo e voglioso di ottenere la prima vittoria del 2023.

Le parole di Carlo Parisi:Bergamo è un’ottima squadra, l’ho seguita anche dalla Romania e credo che esprimano un buon gioco: il loro punto di riferimento è Lanier, ma è un sestetto completo con tante alternative, quindi sarà una partita molto difficile per noi. Sono fiducioso sul fatto che la squadra arriverà carica e motivata, visto il lavoro che abbiamo svolto in settimana: ci stiamo allenando bene e l’approccio delle ragazze è buono, purtroppo abbiamo ancora qualche problema col libero ma l’arrivo di Malinov sicuramente ci darà una mano. In allenamento abbiamo visto che Lia è in buone condizioni, ovviamente se ci sarà l’opportunità andrà testata anche in partita sotto pressione, ma credo che il suo arrivo sia positivo sia per noi che per lei. In generale credo che stiamo facendo dei passi avanti: è vero che l’allenamento è una cosa e la partita un’altra, e conosciamo le difficoltà del match contro Bergamo, ma al tempo stesso siamo consapevoli che stiamo facendo un buon lavoro”.

Il Volley Bergamo 1991 di coach Stefano Micoli dovrebbe schierarsi con Giulia Gennari (classe 1996) in palleggio, la brasiliana Lorrayna Marys Da Silva (1999) come opposto, Federica Stufi (1988) e la croata Božana Butigan (2000) al centro, le statunitensi Khalia Lanier (1998) e MacKenzie May (1999) in posto quattro, e Giada Cecchetto (1991) nel ruolo di libero.

La partita fra Il Bisonte Firenze e Volley Bergamo 1991 sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.volleyballworld.tv. Inserendo il codice FIRENZE10 ci sarà la possibilità di usufruire del 10% di sconto sull’abbonamento.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)