Magalini: “Stiamo risalendo”. Cortesia: “Il pubblico fa la differenza” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sorprendente dall’inizio alla fine: nello schieramento, nella prestazione, nel risultato. La WithU Verona esce dal periodo difficile e lo fa nel migliore dei modi, battendo la Cucine Lube Civitanova per 3-2. Qualcosa che non accadeva dal 2015 e non era mai successo alla nuova società: “Fa molto piacere, ma per noi l’importante era importante vincere al di là dell’avversario – sorride Lorenzo Cortesiae farlo con i campioni d’Italia è incredibile. Il pubblico ci ha dato una grande spinta e fa davvero la differenza“.

Verona è stata capace anche di riprendersi dopo la rimonta subita: “Stiamo parlando di una squadra di campioni – commenta il centrale – è normale che anche sotto 2-0 siano tornati. Hanno un roster lungo, hanno girato molto i giocatori e sono riusciti a portarla al tie break, ma noi siamo stati bravi a reagire e portarlo a casa. La mia prova personale? Numeri e statistiche non contano, importante è vincere e sono contento per la squadra“.

Altro grande protagonista della vittoria Giulio Magalini, schierato a sorpresa nel sestetto iniziale: “Veramente un onore giocare da titolare in questo palazzetto, sensazione fantastica“. Lo schiacciatore commenta così la partita: “Potevamo chiuderla prima con i tre punti, però al tie break l’abbiamo spuntata ed è una grande soddisfazione. Serata fantastica, pubblico indimenticabile e una partita così si vive poche volte. Adesso cominciamo a oliare gli ingranaggi, abbiamo avuto un brutto periodo ma stiamo risalendo“.

Ancora una volta Radostin Stoytchev non si presenta ai microfoni nel dopopartita, lasciando la scena al suo secondo Dario Simoni. “Giocare davanti a un pubblico così è emozionante, stare in panchina è da pelle d’oca” commenta il vice allenatore, che poi spiega lo schieramento iniziale: “A volte Rado ha l’idea di creare problemi all’avversario modificando l’assetto tattico della squadra, questo può disorientare. Keita è stato straordinario, Magalini ha fatto una prestazione incredibile, Mozic super come sempre, ma anche Spirito ha gestito bene la partita, mi sono piaciuti davvero tutti“.

Adesso per 24 ore si festeggia – chiude Simoni – poi torniamo con la testa e le orecchie basse, perché dobbiamo davvero lavorare tanto. È dura sempre, in questo campionato non c’è nulla di scontato e ogni partita è una battaglia, abbiamo bisogno di tutti e non c’è nulla per scontato“.

(fonte: Verona Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fanizza

Collegiale a Pomigliano D’Arco per gli azzurrini U16: diciotto gli atleti convocati da Fanizza

Nazionali Giovanili

Prosegue la preparazione della nazionale under 16 maschile, che dal 17 al 23 aprile si ritroverà in collegiale a Pomigliano D’Arco (NA). Il raduno, sarà utile al Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza per lavorare assieme al gruppo in vista dell’imminente impegno in Grecia; per gli azzurrini infatti, dal 24 al 27 aprile, è in programma il CEV 2nd Round, manifestazione che, come noto, metterà in palio il pass per i Campionati Europei di categoria che si disputeranno a Yerevan (Armenia) dal 23 luglio al 3 agosto.

QUESTI I 18 ATLETI CONVOCATI 
Thomas Primerano, Matteo Talevi (Volley Lube); Nicola Koerner (Sport Team Sudtirol); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni, Leonardi Tragni (Diavoli Rosa); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Michele Mangini, Samuele Storini, Niccolò Strada (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley); Alessio Rogai (ASD Colombo Volley Genova).

LO STAFF
Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Luca Leoni (Allenatore); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Arcangelo Vendola (Team Manager); Riccardo Mei (Medico); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Luca Palazzetti (Scoutman). 

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)