Cremona espugna il campo di Montale e torna alla vittoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Diego Poluzzi/LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La D&A Esperia Cremona torna alla vittoria e lo fa espugnando il PalaMagagni di Castelnuovo Rangone dopo l’ennesima battaglia da due ore e mezza. 

Il quinto set premia Cremona ai vantaggi, al termine di una gara che ha visto la D&A portarsi sullo 0-2 con grande determinazione e poi la Emilbronzo 2000 in grado di rifarsi vincendo gli altri due set. MVP di giornata Anna Piovesan, titolare nel 6+1 gialloblù e capace di 24 punti (43%) ed un 56% di ricezione positiva. In doppia cifra anche Kadi Kullerkann (17), Rossini (16) e Ferrarini (10). Per capitan Zampedri un’altra prova da applausi, pimpante in difesa e sicura in ricezione (71%, 40% la perfetta). A Montale non basta la regia illuminata di Lancellotti, che porta 22 punti a testa per Visintini e Frangipane, 13 per Rossi ed 12 per Zojzi. Cremona stacca così di tre lunghezze le rivali di giornata. Prossimo impegno per Cremona, la gara contro la Valsabbina Millenium Brescia nel turno infrasettimanale previsto per mercoledì 8 febbraio.

Il pomeriggio di pallavolo comincia tingendosi di gialloblù, con le ragazze di coach Magri che si impongono ad inizio gara. Kadi Kullerkann a muro su Zojzi fissa il 4-8 del timeout Ghibaudi. La fast di Ferrarini garantisce tranquillità sul 7-13, tuttavia Montale prova a ricucire, complici un paio di errori cremonesi sul 13-17. La maggiore determinazione di Cremona non consente il rientro alle modenesi: l’ace di Rossini vale il 16-22, Ferrarini imita la compagna per il 20-24, convertito in oro dall’attacco di Anna Piovesan che chiude il periodo sul 20-25.

Il secondo set vive di maggiore equilibrio. Le bocche da fuoco di Montale e Cremona mettono in mostra le proprie doti e ne giova lo spettacolo. Lancellotti cade su uno dei pochissimi errori della sua partita, 16-18 D&A. Kadi Kullerkann allunga con il rigore del 17-21, Visintini risponde con la stessa moneta per il -2. L’ultima fiammata del periodo è gialloblù: Piovesan trova un bagher su cui le nero fucsia non rispondono, la diagonale di Rossini sigilla il set sul 22-25.

La Emilbronzo chiamata a replicare, risponde presente con un avvio di set impressionante. L’ace di Visintini fissa l’11-3, Cremona si scuote trascinata da Anna Piovesan: una palletta ed un ace stuzzicano coach Ghibaudi che mette le mani a T sul 15-11. Montale non ne vuole sapere, Visintini firma l’ace del 18-12, poi due punti di Rossi danno la spallata definitiva alle ospiti, 22-14. Due attacchi errati di Piovesan chiudono il set che riapre la partita, 25-15 e 1-2. 

Cremona attutisce il colpo subito nel set precedente con un avvio positivo nel quarto. Nonostante il 4-0 nero fucsia, le tigri gialloblù ribaltano l’inerzia con il primo tempo di Landucci (alla seconda gara consecutiva da titolare) e la pipe di Kullerkann, 9-12. Il set non vede allunghi fino alla parallela di Piovesan per il 17-18: Montale infila tre punti di break per il 20-18. Il mani out di Frangipane ed un’invasione gialloblù fissano il 23-19 modenese. Il primo tempo di capitan Fronza porta l’incontro al quinto set sul 25-21.

La D&A comincia meglio il tie break, due punti di Jasmine Rossini valgono il 3-6. Dopo il cambio campo sul 7-8, Cremona resta avanti ma è Montale ad avere il primo match point, grazie all’ace di Visintini (14-13). La D&A lo annulla ed approfitta poi dell’errore di Rossi per portarsi sul 16-16. È la MVP di giornata Anna Piovesan ad abbassare il sipario sulla sfida: la sua diagonale sigla il 16-18 per il definitivo 2-3. 

Elisa Lancellotti, palleggiatrice Emilbronzo 2000. “Siamo un po’ amareggiate, un pochino ci speravamo. Per come si era messa, siamo state abbastanza brave da tornare in partita, loro ci hanno aggredito subito, ci hanno studiato molto bene, hanno giocato bene ed alla fine si è deciso tutto per pochi scambi. Merito a loro, ora dobbiamo già pensare alla prossima gara perché mercoledì saremo di nuovo in campo. Mondovì è terreno difficile, saremo in trasferta, di mercoledì, quindi dovremo prepararci in fretta. Anche in quel caso, dovremo metterci cuore ed anima come oggi, per portare a casa qualche punto. Qualora poi dovesse arrivare una vittoria, la prenderemmo volentieri”.

Anna Piovesan, schiacciatrice D&A Esperia ed MVP. “Una partita molto combattuta, c’è stato tanto gioco e tanta difesa da entrambe le squadre. Personalmente mi sono divertita tantissimo, ci serviva questa vittoria, fare le cose fatte bene e così è stato. Sarà una settimana molto impegnativa, mercoledì ci aspetta Brescia poi sabato Lecco quindi festeggiamo questa sera poi testa subito in palestra. Saranno due partite molto importanti e per nulla facili, come del resto non lo era quella di oggi. Credo però che possiamo fare qualcosa di buono, abbiamo le carte in regola per farlo”.

Emilbronzo 2000 Montale vs D&A Esperia Cremona 2-3 (20-25, 22-25, 25-15, 25-21, 16-18)
Montale: Rossi 13, Lancellotti 1, Frangipane 22, Fronza 12, Visintini 22, Zojzi 12, Bici (L), Bonato, Mescoli, Montagnani; NE: Mammini, Bozzoli, Aguero (L). All. A. Ghibaudi – M. Cerrato.
Cremona: Ferrarini 10, Mennecozzi, Piovesan 24, Landucci 8, K. Kullerkann 17, Rossini 16, Zampedri (L), Balconati, Giacomello 2, Coppi; NE: L. Kullerkann, Buffo. All. V. Magri – E. Zanoni.
Arbitri: Alessandro Somansino e Beatrice Cruccolini.
MVP: Anna Piovesan (D&A Esperia Cremona).
Note:— Ricezione positiva (perfetta): Montale 64% (36%) – Cremona 58% (30%). Attacco punti (%): Montale 64 (36%) – Cremona 62 (35%). Battuta errori (punti): Montale 11 (7) – Cremona 6 (3). Muri punto: Montale 11 – Cremona 12.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)