B maschile: Altra sconfitta per la Materdominivolley.it Castellana Grotte contro la Nova Volley Loreto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Materdominivolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Ancora una trasferta di sofferenza per la Materdominivolley.it Castellana Grotte che nella 15esima giornata in terra marchigiana non finalizza l’appuntamento con la Nova Volley Loreto.

La sfida disputata la scorsa domenica, 12 Febbraio, ha evidenziato quanto sia complesso il percorso dei ragazzi dell’academy che impegnati nella categoria nazionale, in cui figurano quale formazione più giovane, si trovano a far fronte ad appuntamenti che richiedono maturità di gioco ed esperienza tecnica. A questo si aggiungono anche le vicissitudini legati ad infortuni e strascichi influenzali e nello specifico per questa sfida il tecnico gialloblù Luca Leoni ha dovuto far a meno di: Riccardo Russello, Raffaele Passari, Mattia Reale, Antonello Netti e Alessio Susco rimasti precauzionalmente a riposo. 

Pragmatica l’analisi di Leoni: “Contro Loreto è stata una prestazione sottotono sicuramente da dimenticare. Dobbiamo ancora lavorare tanto e soprattutto imparare a credere nei nostri mezzi. A questo punto della stagione abbiamo raggiunto quel grado di competenza necessario per potercela giocare con tutti e quindi adesso occorre fare quel salto di livello in termini di approccio agonistico che fa la differenza in campo. Le numerose assenze non giustificano questa sconfitta e non voglio alibi proprio perché disponiamo un parco giocatori davvero assortito“.

Nella disponibilità di Leoni c’è infatti un ricco vivaio da promuovere e valorizzare e proprio in tal senso il tecnico della Mater contro Loreto ha dato spazio a due esordienti classe 2007: Fabiano Rivizzigno (Libero) e Giosuè Netti (Centrale).  

La prossima di campionato sarà domenica 19 (ore 17.30), quando la Mater incontrerà al PalaGrotte nel derby barese la formazione del Volley Modugno. La sedicesima di stagione si presenta come un’altra sfida a fondamentale crocevia per la zona salvezza con Modugno che reduce dalla sconfitta contro il Rimini vorrà fare risultato e la Mater che dovrà dimostrare, in maggior misura a sé stessa, il proprio valore in campo.  

Nova Volley Loreto-Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (26-24, 25-23, 25-15)

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)