B maschile, sfida al vertice nel girone F tra Ecosantagata e Arno Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Ecosantagata Civita Castellana
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Seconda trasferta consecutiva per l’Ecosantagata Civita Castellana, che nella sedicesima giornata del girone F del campionato di serie B maschile affronta l’Arno volley a Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa.

Dopo il grande successo della settimana scorsa sul campo del Villa d’Oro Modena, coach Beltrame e i suoi ragazzi si preparano a un’altra sfida difficile quanto importante, a casa dei loro primi inseguitori. L’Arno, infatti, è al secondo posto in classifica con 37 punti, 3 in meno dell’Ecosantagata.

La gara di sabato pomeriggio (fischio d’inizio ore 17,30) può dare una svolta alla classifica in qualunque senso. E coach Stefano Beltrame, ovviamente, spera di tornare dalla Toscana con un primo posto ancora più saldo, anche se è consapevole della difficoltà dell’impegno. “Giochiamo contro la squadra più forte del campionato, insieme al Foligno – dice senza mezzi termini –. In questo momento la classifica ci premia perché loro hanno avuto una partenza negativa a inizio stagione e si portano dietro questo ritardo, ma dopo tre sconfitte nelle prime tre partite non hanno più perso un solo punto. Penso che basti questo a capire il livello dell’avversario che avremo di fronte”.

Ciò premesso, l’allenatore dell’Ecosantagata vuole andare a giocarsi le sue chance senza paura. “Civita Castellana gioca sempre per vincere, soprattutto una partita importante come quella di domani. Battere l’Arno aumenterebbe di molto le nostre chance di qualificarci ai playoff, ma per farlo servirà una prestazione di grande sacrificio, in cui bisognerà soffrire e tenere i nervi saldi. Sicuramente l’Arno ha più pressione di noi, perché noi resteremmo primi in classifica anche perdendo, e questo potrebbe essere un vantaggio”.

“Mi aspetto di trovare un ambiente caldo – aggiunge Beltrame – ma speriamo che non succeda come nella partita dell’anno scorso, quando qualcuno dell’Arno non riuscì a trattenere la sua esuberanza. Noi siamo i primi a credere che il tifo sia una cosa bella e siamo sempre pronti ad applaudire chi ci batte, ma vogliamo che si resti nel perimetro di quello che succede in campo”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Klimaitalia Grotte Volley Castellana conquista la Coppa Puglia

Serie B / C / D

Dopo aver battuto le padrone di casa del Barletta, la Klimaitalia Grotte Volley Castellana supera in rimonta il Ruffano e si aggiudica per 3-1 (16-25, 25-20, 25-22, 29-27) la prestigiosa Coppa Puglia di serie D, in una gara spettacolare con un finale al cardiopalma.

Nella semifinale mattutina, perfetta la gara delle nostre che conquistano la finale con un netto 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) frutto di una gara ben giocata e sempre in controllo.

Nella serata l’attesa finale tra Castellana e Ruffano nel Paladisfida “Mario Borgia” di Barletta, tra le due capolista nei rispettivi gironi. Una gara dall’esito veramente incerto tra due formazioni molto agguerrite.

Il sestetto in campo che ha beneficiato dell’ausilio di diverse atlete del gruppo, è stato Recchia opposta a Pinto, Rizza e Conti in Banda, Gentile e Polignano centrali, Locorotondo libero.

E' un successo frutto dell’intera squadra guidata dal duo Gianni Deligio e Francesco D’Aprile e composta dalle seguenti atlete (in ordine alfabetico): Rossella Bagnulo, Alessandra Calefati, Michela Agata Conti, Elena Fusaro, Miriana Gentile, Pamela Labate, Vittoria Labate, Alessandra Locorotindo, Mia Magistà, Sophia Pace, Vittoria Paparella, Elena Perrone, Gaia Pinto, Nicole Polignano, Alessandra Recchia, Giorgia Rizza, Martina Rodio e Daniela Romano.

Partono con maggiore determinazione le leccesi vincendo il primo set con largo margine (16-25).

Cambia tutto a partire dal secondo parziale. Le castellanesi si ricompattano ed entrano imperiosamente in partita migliorando molto al servizio, ma non solo. Il set vede le ragazze della presidente Tanese sempre qualche punto avanti fino al 25-20 che porta le squadre sull’uno pari.

Nel terzo parziale c’è una lunga fase di equilibrio spezzata sul 17 pari dal pungente servizio dell’ottima Michela Conti con un 4-0 che avvia il finale. Dopo un tentativo del Ruffano, Recchia chiude il set sul 25-22.

Equilibrio anche nel quarto parziale con le leccesi che tentano di raggiungere il tiebreak (7-8, poi 13-15). A questo punto inizia una lunga fase di break e contro-break e si arriva al 21-24 con il Ruffano ad un solo punto dal tiebreak. Ma la KlimaItalia non è d’accordo e, sfruttando l’ottimo turno al servizio di Vittoria Paparella, raggiunge il 24 pari. I vantaggi sono al cardiopalma. Sul 27 pari, dopo un’azione molto concitata, Conti con una schiacciata si procura la palla match del 28-27 e va al servizio. Si concentra e serve benissimo provocando una ricezione lunga del Ruffano, perfettamente chiusa da Miriana Gentile e tutti in campo a festeggiare quest’ambitissima Coppa Puglia.

Al termine della manifestazione, dopo la coinvolgente e spettacolare esibizione di sbandieratori e tamburi e la rievocazione storica della Disfida, premi per tutte e titolo di MVP a Giorgia Rizza.

“Un percorso straordinario coronato con un successo pazzesco – è il commento della presidente Anna Tanese - la conquista della Coppa Puglia per ogni atleta giovane rappresenta un traguardo importante. Siamo davvero contenti per le nostre ragazze e per i tecnici”.

(fonte: Grotte Volley Castellana)