Campionato Italiano per Società: i risultati della 16° giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Campionato Italiano per Società di Beach Volley si è lasciato alle spalle un nuovo e ricco weekend di gare: si è infatti conclusa domenica 19 febbraio la sedicesima giornata del circuito nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo. I tornei di questo fine settimana hanno preso il via sabato 18 a Cremona e Beinasco mentre ieri sono state Ravenna, Rovigo, Sesto San Giovanni, San Bartolomeo al Mare, Beinasco, Roma, San Benigno Canavese, Mondolfo e Basiglio le sedi di gara. Ecco le coppie che si sono classificate sul podio in tutti i tornei:

Cremona – CremonArena
Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Roggero/Pirolic); 2° CUS Torino (Concetti/Noveri); 3° I Follow Beach Volley (Vailati/Ghislandi)
Silver Maschile: 1° Circolo Inzani (Maestri/Mozzoni); 2° CremonArena (Folcini/Maiocchi); 3° CremonArena (Grandi/DellaPutta)

Beinasco (TO) – Beach Volley Training
Master 40 Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Franchi/Solari); 2° Beach Volley Training (Goia/Avagnina); 3° Soccer Park (Vietti/Palmegiano)
Silver Femminile: 1° Atleticone (Gattechi/Pesce); 2° CUS Torino (Panetta/Roscingno); 3° Beach Volley Training (Maiorano/Sorrentini)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Casagrande/Rossi); 2° CUS Torino (Paglia/Bolognesi); 3° Beach Volley Training (Giardino/Casetta)

Ravenna – Powerbeach
Silver Maschile: 1° Powerbeach (Caidi/Guerrini); 2° Active Beach Volley Team (Silanus/Scarpeccio); 3° Powerbeach (Mazzavillani/Amadori)

Rovigo – Noway
Gold Femminile: 1° Beach Volley Padova (Guidi/Rossato); 2° Noway (Formigaro/Squarzanti); 3° Realbeach (Derton/Quacqueri)
Gold Maschile: 1° Beach Volley Padova (Garghella/Milani); 2° Spark Sport (Peserico/Lollato); 3° Noway (Raisa/Pizziolo)

Sesto San Giovanni (MI) – Sugar Beach
Silver Femminile: 1° Mibeach (Nocchi/Lanzetti); 2° Beach Life and Volley Soul (Vicardi/Mosca); 3° I Follow Beach Volley (Beretta/Marini)
Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Carnevali/Boscain); 2° I Follow Beach Volley (Occhini/Travaglia); 3° I Follow Beach Volley (Taronna/Abundo)

San Bartolomeo al Mare (IM) – BE.VO SAN BART
Gold Femminile: 1° Genova Beach Club (Serafini/Centenaro); 2° Beach Future Spotorno (Villa/Gandolfi); 3° Genova Beach Club (Sciolè/Pastorino)
Gold Maschile: 1° Palabeach Village (Arpino/Cosa); 2° Albisola Pallavolo (Louza/Arbosciello); 3° Palabeach Village (Torello/Brofiga)

Roma – Sicania Volley Cerenova
Gold Femminile: 1° Sicania Volley Cerenova (Caporale/Romiti); 2° Sicania Volley Cerenova (Sava/Scarpari); 3° Paradise Beach City (Giorgianni/Silvestri)
Gold Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Capomaccio/Scipione); 2° Sicania Volley Cerenova (Schiavone/D’Alessandro); 3° Beach Volley Camp (Musacchio/Ianiro)

Roma – Beach Volley Camp
Bronze Femminile: 1° Bamboo Beach Volley (Rovelli/Raimo); 2° Paradise Beach City (Scrocca/Alessandri); 3° Beach Volley Camp (Turco/Valori)
Bronze Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Pola/Anzellotti); 2° Beach Volley Camp (Di Claudio/Metitone); 3° Paradise Beach City (Nigro/Mezzopra)

Roma – Paradise Beach City
Silver Femminile: 1° Paradise Beach City (Ferreri/Ferrazza); 2° Paradise Beach City (Alboni/Di Dio); 3° Paradise Beach City (Molinari/Vantaggio)

San Benigno Canavese (TO) – CUS Torino
Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Cimmino/Shpuza); 2° CUS Torino (Torrese/Biancini); 3° Atleticone (Molino/Fasano)
Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Arbaney/Mussa); 2° Beach Volley Training (Cocchia/Marello); 3° Beach Volley Training (Bramante/Teli)

Mondolfo (PU) – Beach Stadium Marotta
Gold Maschile: 1° Beach Stadium Marotta (Bellucci/Tarsi); 2° Beach Stadium Marotta (Urbanella/Marta); 3° Kiklos (Giorgi/Armellini)

Basiglio (MI) – I Follow Beach Volley
Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Guglielmo/Pizzato); 2° CremonArena (Pedretti/Scalvini); 3° Quanta Club (Bariatti/Shpuza)
Gold Maschile: 1° Quanta Club (Cerri D./Cerri F.); 2° CremonArena (Alfieri/Superti); 3° CremonArena (Depoli/Carotti)
Master 35 Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Lamonarca/Montalbano); 2° I Follow Beach Volley (Tartaglia/Resta); 3° I Follow Beach Volley (Sala/De Sabato)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Beach Pro Tour Futures: a Valencia secondo posto per Andreatta-Benzi e nono per Sestini-Mancinelli

Beach Volley

Si è conclusa domenica a Valencia (Spagna) una nuova tappa europea del Beach Pro Tour Futures, evento che offre alle squadre europee diverse opportunità per competere e guadagnare preziosi punti per il ranking internazionale.

Due le coppie azzurre presenti: Tiziano Andreatta/Davide Benzi e Eleonora Sestini/Rachele Mancinelli

Ottimo l’inizio della neo-coppia Andreatta/Benzi in vista del Campionato Italiano. Nella cinque giorni di gare, ospitata sul lungomare di Passeig de Neptú, il duo azzurro ha conquistato subito un secondo posto di spessore, arrivando fino all’atto conclusivo del torneo spagnolo e cedendo solo ai padroni di casa, i fratelli Alejandro e Javier Huerta, vincitori del loro secondo torneo del circuito mondiale dopo il successo di Madrid nel 2023, che si sono imposti con un netto 2-0 (21-15, 21-9). 

Terzo gradino del podio per la Svizzera di Krattiger/Diller, che hanno superato 2-0 (21-19, 21-19) nella finale 3° posto gli austriaci Huber/Seidl.

Nel tabellone femminile invece, nono posto per la coppia azzurra Sestini/Mancinelli, superate al main draw 2-0 (21-12, 21-11) dalle francesi Descamps/Sobezalz. Ed è stata proprio la Francia, con il duo Duval/Dupin, nel loro primo torneo internazionale come coppia, a conquistare la medaglia d’oro. Secondo posto per le spagnole Soria/Carro; terzo gradino del podio all’Ucraina di Serdiuk/Romaniuk.

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio, Cervia (maschile e femminile) e Madrid (maschile) ospiteranno le prossime due tappe del torneo. 

Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI

(fonte: FIPAV)