B1 femminile: Alla Luvo Barattoli Arzano basta un’ora contro la P2P Sip&T Baronissi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Arzano Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Tutto facile per la capolista Luvo Barattoli Arzano che impiega poco più di un’ora per avere la meglio sulla P2P Sip&T Baronissi. La squadra ospite arriva a questo appuntamento con una striscia positiva che lasciava presagire una gara equilibrata ed invece una volta in campo le cose sono andate in maniera diversa.

Dopo lo 0-3 iniziale, la Luvo Barattoli Arzano trova il pari con un muro di Passante, ci pensa sempre il capitano a regalare il primo vantaggio alla sua squadra: 6-5. Il set resta equilibrato fino al 14-13, poi la squadra di casa ingrana la marcia giusta e chiude sul 25-18.

Dal secondo set non c’è più partita. Anche qui pochi punti in equilibrio (5-4) e poi Luvo Barattoli avanti tutta. A nulla valgono tutti i tentativi di mischiare le carte, il divario diventa netto e finisce 25-13. Passante e Palmese con 13 e 12 punti saranno le migliori realizzatrici della serata.

Nel terzo set coach Antonio Piscopo manda in campo anche Silvestro, Putignano e Sofia Carpio che non nasconde il suo entusiasmo: “Siamo riuscite a giocare una partita senza sbavature. Una vittoria meritata che ci ripaga del lavoro che facciamo in settimana“.

La capolista Luvo Barattoli Arzano allunga così a quota 36 punti in classifica, cinque lunghezze in più della seconda classificata Farmacia Schultze alla vigilia dello scontro diretto. Sabato prossimo delicata trasferta in casa del Santa Teresa di Riva che in questo turno di campionato le ha prese in casa del Melendugno arrendendosi col punteggio di 3-0.

Luvo Barattoli ArzanoP2P Sip&T Baronissi 3-0 (25-18, 25-13, 25-17)
Luvo Barattoli Arzano: De Siano 9, Piscopo V. (L), Passante 13, Aquino 8, Suero 7, Allasia 2, Palmese 12, Silvestro, Carpio, Bianco, Putignano. N.E. Dello Iacono, Rinaldi. All. Piscopo
P2P Sip&T Baronissi: Liguori 6, Silvestrini 7, Napolitano, Staffini, Vianello, Fanella 1, Del Vaglio 3, Marchesano 3, Andeng 5, Sanguigni 6. N.E. Alikaj, Grillo. All. Castillo
Arbitri: Mastrogiovanni e Montauti di Latina
Note: Durata set: 22’, 25’, 20’. Tot. 1h 7′. Battute sbagliate: Arzano 7 Baronissi 11; Battute punto: Arzano 6 Baronissi 5; Muri: Arzano 5 Baronissi 6

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)