Fano, Gabriele Maletto: “A volte perdiamo per strada la giusta mentalità”
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Virtus Fano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
Di Redazione
Sospiro di sollievo per la Vigilar Fano che, nella partita contro Montecchio, ha sofferto fino a metà gara per poi dominare nella seconda parte. Le scorie della sconfitta con San Donà si sono fatte sentire, con i virtussini imprecisi e fragili inizialmente, ma bravi a rimettersi in riga quando è stato il momento di affondare il colpo.
Una vittoria che permette alla Vigilar di mantenere intatto il vantaggio su Pineto, anche se l’approccio alla gara non è stato tra i migliori: “Ci sono momenti in cui perdiamo per strada la giusta mentalità – afferma il centrale Gabriele Maletto – e il nostro atteggiamento diventa negativo. Bravi però a crescere di rendimento e portare a casa un successo fondamentale“. Maletto, quando è servito, ha fatto sentire la propria presenza sia in prima linea che in battuta: “È vero – continua Maletto – ho fatto bene al servizio, ma direi che tutta la squadra stasera ha tirato dai nove metri, permettendoci di acquisire punti di vantaggio sull’avversario“.
Coach Maurizio Castellano fa invece un’analisi lucida sullo stato di forma della squadra: “Non siamo al massimo – ammette l’allenatore campano – ci prendiamo questi tre punti comunque importanti. Abbiamo un giocatore come Gozzo che sta recuperando dall’infortunio, ora la squadra deve tirare fuori il carattere se vuole proseguire il proprio cammino vincente“. Vigilar che comunque nel terzo e quarto set è tornata a macinare gioco: “Bene a muro – conclude Castellano – fondamentale che è cresciuto, ma sono sicuro che possiamo e dobbiamo fare meglio“.
Si apre per la Serie A2 Tigotà la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17.
Semifinali: turno al via alle 16.45 con Reggio Calabria–Acqui Terme. Alle 18.00 Lagonegro–Cagliari e Belluno–Gioia; alle 18.30 con Sorrento–San Giustino
l sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati Savio Vallefoglia.
Le quattro semifinaliste dei Playoff Serie A1 Tigotà (Conegliano, Novara, Milano e Scandicci) sono pronte a tornare in campo in una domenica 6 aprile dall’importanza incalcolabile.
L’appuntamento con Gara 1 delle Semifinali Play Off A2 è per domenica 6 aprile, alle 17.30. La serie è al meglio dei tre match per le quattro contendenti
Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.
Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.
Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.
Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.
La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.
Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.
Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.
Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.
La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.
Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.