Ravenna, Bonitta: “Sarà difficile contro Cantù, è la squadra più costante del campionato”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Consar Rcm Ravenna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dieci punti nelle ultime cinque partite per la Consar Rcm, ottava in classifica e inserita in un quintetto tra quinto e nono posto racchiuso in tre punti. Tre in più, nello stesso arco di gare, per la Pool Libertas Cantù, con una serie aperta di quattro vittorie di fila e oggi al quarto posto a quota 37, a due lunghezze dal secondo posto. Sono due squadre in salute quelle che si affrontano domenica pomeriggio, al Pala Costa, alle 16, nel match valido per la 22esima giornata del campionato di A2 Credem Banca (diretta su volleyballworld.tv e differita mercoledì 8 alle 22.45 sul canale 78 di Teleromagna sport).

“Ci attende una partita estremamente difficile perché Cantù è la squadra più costante che io abbia visto in questo campionato – non esita a sostenere Marco Bonitta, coach della Consar Rcm – e da quando sono rientrati tutti i giocatori sta facendo molto bene. Per un certo periodo della stagione ha avuto fuori alcuni atleti importanti e ha perso qualche punto: senza questi intoppi sarebbe probabilmente seconda. E questo la dice lunga sulla qualità della squadra che ha una diagonale che si conosce molto bene perché è già due anni che gioca insieme, ha dei giocatori di grande esperienza, un centrale come Aguenier che proviene dalla SuperLega e un libero, Butti, che  a me piace molto. Una squadra molto solida che certamente nei play-off darà fastidio a tutti”. 

Contro una Pool Libertas che sbarca a Ravenna per la prima volta nella sua storia, con il miglior centrale a muro (Aguenier, gran duello in vista con Comparoni, separati da un solo punto) e con il secondo posto in ricezione sia di squadra che individuale (Ottaviani), la Consar Rcm propone un Bovolenta in grande spolvero (ora è secondo nella classifica dei punti fatti con 412) e cerca conferme su una definitiva maturità e personalità acquisite. “Quei black out che accusavamo durante le partite sono diventati sempre meno – ammette Bonitta – il che non vuol dire che non succederanno più però stiamo piano piano muovendo quell’asticella. Ho colto nelle ultime partite segnali importanti di maturità e nei ragazzi più giovani la crescita in esperienza  e nella gestione dei momenti dei match. Li vedo convinti, motivati e la partita di Prata, peraltro di alto livello, ha confermato che siamo in una buona condizione fisica e mentale. Sono certo che domani giocheremo una bella gara, anche se avremo un ostacolo piuttosto arduo da scavalcare”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Brescia vince la Coppa Italia A2, l’MVP Cominetti: “Vittoria dedicata ai tifosi sempre vicini”

A2 Maschile

La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del Monte Coppa Italia A2 con lucidità e determinazione. Inizia concentrata e spietata: fa la differenza sbagliando niente e tenendo percentuali d’attacco stellari, poi permette ai padroni di casa di ritrovare spazio, sciupando in battuta e su qualche rigiocata.

Riparte nel terzo set e lo mette al sicuro grazie agli zero errori in prima linea e ai cinque block, ma nel quarto, tiratissimo, non sfrutta il doppio vantaggio in chiusura e arriva al tie-break. Servono nervi d’acciaio, lucidità e la grinta di un gruppo forte e unito per confermarsi in Coppa. Prima di Brescia, solo Bergamo e Vibo hanno vinto due trofei consecutivi. I tucani possono esultare, regalandosi anche la finale di Supercoppa, che aspetta a Cuneo, sabato 17 alle 20.

Roberto Cominetti, premiato come MVP con 22 punti: “Bellissimo rivivere queste emozioni: giochiamo soprattutto per queste partite, contro una squadra forte in un campo complicato e con questa cornice di pubblico è stato ancor più pazzesco. Siamo super soddisfatti di noi stessi perché ci siamo rialzati dopo la delusione e abbiamo affrontato la Coppa Italia giocando una buona pallavolo. Giocheremo un’altra finale a Cuneo, ancora, e cercheremo di portare a casa anche la Supercoppa. Grazie ai tifosi, sempre vicini con tanto cuore e passione. La Coppa la dedichiamo a loro”.

Simone Tiberti è radioso: “Ci tenevamo tanto a riscattarci; abbiamo fatto una grande semifinale e oggi una buona finale, non buonissima, ma l’importante era portarla a casa in un campo dove abbiamo perso in campionato, e anche lo scorso anno. Oggi però sentivamo il profumo della vittoria: abbiamo in squadra tanti giocatori che sanno come si gioca nei momenti importanti e l’hanno dimostrato nel quinto set”.

Alessandro Tondo: “Il giusto modo di coronare una stagione che ci ha dato emozioni incredibili per larghissima parte. Questa era la partita del riscatto: è stata sudatissima ed è sempre più bello vincere così”.

Alex Erati: “Non è mai scontato giocarsi una finale… Quest’anno le giochiamo tutte e tre ed è fighissimo”.

(fonte: Atlantide Pallavolo Brescia)