Play Off Serie A3: la programmazione dei quarti di finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Mercoledì 19 aprile prenderanno il via i quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca, che per la prima volta metteranno di fronte le squadre del Girone Bianco e del Girone Blu. A differenza degli ottavi, che si sono conclusi domenica, i quarti e i turni successivi si giocheranno con la formula delle 2 vittorie su 3, con partenza in casa della meglio classificata. Nel caso dello scontro tra WiMORE Parma e Leo Shoes Casarano, entrambe seste nei rispettivi gironi, sarà Parma a godere del fattore campo a favore in virtù del maggior numero di vittorie.

Le tre formazioni vincenti dei quarti di finale saranno raggiunte in semifinale dalla perdente dello Spareggio Promozione tra Fano e Ortona. Ecco il programma delle prossime partite: Gara 1 si giocherà mercoledì 19 aprile, Gara 2 sabato 22, mentre l’eventuale Gara 3 è prevista per martedì 25 aprile.

QUARTI DI FINALE
GARA 1

Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.00
Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania

Diretta YouTube Legavolley

Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30
Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano

Diretta YouTube Legavolley

WiMORE Parma – Leo Shoes Casarano
Diretta YouTube Legavolley

GARA 2
Sabato 22 aprile 2023, ore 19.00
Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba Pineto

Diretta YouTube Legavolley

Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30
Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia Catania

Diretta YouTube Legavolley

Leo Shoes Casarano – WiMORE Parma
Diretta YouTube Legavolley

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, ultima chiamata per Belluno. Bisi: “Sorrento è forte? Pure noi”

A3 Maschile

Si avvicina il quarto capitolo della finalissima playoff di Serie A3 Credem Banca. E stavolta il teatro del duello ad alta quota sarà la VHV Arena, dove domenica 11 maggio (ore 20.30), il Belluno Volley si prepara ad affrontare la Romeo Sorrento. Con l’obiettivo, anzi, l’imperativo di riportare in parità la serie. E giocarsi tutto in Campania. Ma è meglio non andare troppo oltre e rivolgere ogni energia al confronto in programma fra tre giorni. 

I rinoceronti sanno di poter contare su qualsiasi elemento del gruppo. A cominciare da Fabio Bisi, un habitué dei playoff: "Dopo una brutta prestazione davanti ai nostri sostenitori, abbiamo reagito in gara 3. Se è vero che, in alcuni fasi, la Romeo ha continuato a produrre un’ottima pallavolo, ad avere un efficace rendimento al servizio e a essere più concreta, è altrettanto vero che abbiamo dimostrato di potercela giocare".

Indicativo, in tal senso, un terzo parziale in cui i rinoceronti hanno avuto il merito di risalire dallo svantaggio di 22-14 e di portarsi a -1: "È la conferma che, anche se siamo sotto nel punteggio, abbiamo le caratteristiche necessarie per recuperare. Basta poco per far scoccare la scintilla della consapevolezza. Loro sono forti? Ma lo siamo pure noi"

Al PalaTigliana, Bisi ha messo a terra 4 dei 7 palloni attaccati: "Giocare in casa loro non è semplice, c’è un lungo viaggio di mezzo, oltre a un pubblico molto presente e ad avversari di qualità. Abbiamo sfoderato una buona prova, ma non è bastato. Ora ci attende una partita da “dentro o fuori”, con la prospettiva che diventino due». L’opposto detta la rotta: «L’importante è rimanere tranquilli, sereni e liberare la mente. In generale, sarà necessario rischiare qualcosina in più. E poi cerchiamo di divertirci e di produrre il massimo: a quel punto, vedremo quale risultato saremo riusciti a portare a casa"

Tutto il Belluno Volley rema nella stessa direzione, con fiducia e convinzione: "Il morale è alto, c’è grande desiderio di rivalsa. Dopo queste ultime due sfide, abbiamo covato una sana rabbia agonistica. Vogliamo fare meglio". Magari anche grazie alla spinta dei sostenitori biancoblù: "I tifosi sono sempre stati al nostro fianco. E siamo convinti che anche loro daranno tutto ciò che hanno: in cuore, in gola, nei polmoni. Il pubblico e la squadra saranno un blocco unico"

(fonte: Belluno Volley)