Casarano elimina ancora Palmi. Squalifica di tre giornate al libero prosperi Turri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Casarano Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Leo Shoes Casarano si conferma la “bestia nera” della OmiFer Palmi: come lo scorso anno i salentini eliminano i calabresi dai Play Off Promozione della Serie A3, sbarcando ai quarti di finale contro l’altra sorpresa WiMORE Parma. Un verdetto maturato dopo che i rossoblu, vittoriosi per 3-2 all’andata in casa, si sono imposti per 3-1 anche in casa di Palmi (campo finora inviolato) nella gara di ritorno degli ottavi. La grande festa per il passaggio del turno ha però una coda al veleno: il libero Francesco Prosperi Turri è infatti stato sanzionato con una pesante squalifica di tre giornate per aver “reiteratamente ingiurato gli arbitri fino a mettere in dubbio l’imparzialità del loro operato“.

Ottima, comunque, la prova corale della Leo Shoes al cospetto di una OmiFer volenterosa ma spesso incapace di reagire alle sfuriate degli ospiti, trascinati dal duo CianciottaMarzolla: si può riassumere così l’andamento di un match che, al netto del secondo parziale, è sempre stato ben saldo nelle mani dei ragazzi di Licchelli.

La partenza dei rossoazzurri è convincente e determinata; un ottimo servizio e buone percentuali in tutti i restanti fondamenti danno la spinta a Peluso e soci, che da subito mettono alle corde Palmi. Il vantaggio accumulato è ben gestito dalla Leo Shoes che con il punteggio di 20-25 si porta avanti nel computo dei set. Prosegue l’allungo anche ad inizio secondo parziale, ma la reazione di Stabrawa e compagni non si fa attendere; Casarano stenta in ricezione e gli attacchi dei rossoazzurri diventano prevedibili. Palmi alza muro e, spinta dal pubblico di casa, pareggia i conti (25-20).

Il terzo set è quello decisivo, quello che può rappresentare l’ago della bilancia nell’economia del match e della qualificazione. Casarano rimane concentrata, Palmi di disunisce. I ragazzi di Licchelli spingono forte con ottime giocate di tutti gli attaccanti a disposizione. I padroni di casa tentano un recupero al fotofinish, ma il mani out di Cianciotta riporta in vantaggio la Leo Shoes (23-25).

Il quarto set è una sinfonia rossoazzurra: Palmi non è in grado di opporre una valida resistenza e gli ospiti non si lasciano sfuggire l’occasione. Fanizza smista palloni egregiamente e Marzolla confeziona punti pesanti. Al traguardo finale ad alzare le mani al cielo sono i ragazzi della Leo Shoes (19-25), che mandano ko una delle corazzate costruite per centrare il salto di categoria e consegnano agli annali una giornata indimenticabile.

Questo il commento a fine gara di coach Dal Pozzo (Omifer Palmi): “E’ un po’ difficile parlare a caldo, principalmente quando finisce così la stagione per noi. Però loro sono stati bravi, a partire dal primo set, in cui le due squadre erano tese, hanno sbagliato di meno e si sono aggiudicati il primo parziale. Noi siamo stati altrettanto bravi a vincere il secondo, tenendo bene in difesa; dopodiché nel terzo set i nostri avversari sono partiti bene in battuta, tre giri di battute spinte ci hanno fatto davvero male, questo set è stato cruciale perché lo avessimo vinto noi magari potevamo fare di più. Purtroppo, non ce l’abbiamo fatta e nel quarto set la nostra squadra è andata veramente giù”.

I ragazzi ci hanno provato – continua Dal Pozzo – ma siamo stati un po’ nervosi per la voglia di vincere ma la voglia di vincere da sola non basta. Di fronte avevamo un avversario che ha fatto veramente bene in difesa e anche in battuta, purtroppo è andata così. La differenza l’ha fatta proprio il servizio: noi non siamo riusciti a fare quella battuta spostando i due posti quattro, principalmente i due ricettori, lì loro sono stati bravi perché veniva facile fare il cambio palla e quando c’è il cambio palla è più facile giocare anche in difesa; la battuta loro era più incisiva, riuscivano a stare al posto giusto e a rigiocarla in contrattacco e anche lì hanno sbagliato poco”.

Per me è stato un piacere enorme essere a Palmi, sono venuto qui a fare l’allenatore in seconda e anche il preparatore atletico: abbiamo lavorato bene, fin da inizio anno, abbiamo avuto pochi infortuni rispetto a una stagione lunga come questa, grazie al nostro staff. È stata comunque un’esperienza bellissima, purtroppo è finita ma dobbiamo già pensare a lavorare per il prossimo anno. Ripartendo dal “PalaSurace” e dai giovani: uno dei miei obiettivi era quello di fare un settore giovanile, però eravamo esiliati a Reggio ed era davvero difficile realizzarlo. Adesso bisogna ragionarci sul serio, tantissimi ragazzi hanno seguito la squadra, sono venuti a tifare e si sono appassionati alla pallavolo. È questa è una cosa molto importante, soprattutto se si ha una squadra di professionisti in città”.

OmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)
OmiFer Palmi: Marsili 6, Marinelli 8, Rau 11, Stabrawa 19, Carbone 1, Gitto 14, Pellegrino 0, Cappio (L), Peripolli 5. N.E. De Santis, Ferraccù, D’Amato, Miscione. All. Dal Pozzo.
Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 25, Peluso 3, Marzolla 27, Ciupa 7, Matani 7, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Guadagnini 0. N.E. Urso, Floris, Ulisse, De Micheli, Moschese. All. Licchelli.
Arbitri: Guarneri, De Sensi.
Note: Durata set: 33′, 36′, 34′, 29′; tot: 132′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2, Gara 2 delle Semifinali: Siena e Cuneo in cerca di riscatto

A2 Maschile

Il sogno SuperLega Credem Banca passa per il percorso a imbuto che offrirà alle due squadre più meritevoli un’ultima serie per conquistare l’ambito posto nell’Olimpo del volley. Gara 2 delle Seminali Play Off A2 promette spettacolo e duelli punto a punto come nel primo round, in cui le squadre di casa l’hanno spuntata al termine di gare rocambolesche terminate al tie-break.

In campo simultaneamente alle 18.00 di domenica 13 aprile i quattro team in lizza per il secondo atto delle Semifinali. L’Emma Villas Siena cerca la vittoria del riscatto contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, con i Tucani che hanno rischiato grosso tra le mura amiche, ma sono riusciti a imporsi vincendo in volata dopo una partita senza padroni. Promette spettacolo anche la sfida tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Tinet Prata di Pordenone, con la formazione friulana, già vincitrice della Regular Season, ora a una vittoria dall’approdo alla Finale grazie alla rimonta siglata in Gara 1 da 0-2 a 3-2 per il tripudio della tifoseria di casa. 

La situazione dopo Gara 1
Brescia avanti 1-0 nella serie con Siena
Prata avanti 1-0 nella serie con Cuneo

Gara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Giglio Anthony, Venturi Giuliano
Video Check: De Luca Luigi
Segnapunti: Vannoni Mattia
Diretta VBTV

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone

Arbitri: Selmi Matteo, Clemente Andrea
Video Check: Parola Fabrizio
Segnapunti: Pavani Roberto
Diretta VBTV

(fonte: LVM)