Conegliano, missione compiuta. Squarcini: “Mi aspettavo una Busto più carica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Missione compiuta per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano che vincendo anche gara 2 a Busto Arsizio si qualificano per la semifinale scudetto che inizierà la prossima settimana contro la vincente del derby piemontese tra Novara e Chieri.

Conegliano ha confermato questa sera la sua superiorità già palesata nel primo match di sabato al Palaverde, conquistando una vittoria importante perché permette a coach Santarelli di avere più tempo per preparare la semifinale.

Federica Squarcini (MVP del match): “Sinceramente mi aspettavo che Busto partisse un po’ più carica e ci mettesse più in difficoltà perchè poteva essere l’ultima partita di questi quarti di finale. Soprattutto per come giocano solitamente in casa mi aspettavo una Busto più combattiva. Devo dire che siamo state anche brave noi ad essere ordinate in muro e difesa e a dargli pressione soprattutto col servizio all’inizio del set e arroganti anche in attacco. Ora stiamo a vedere chi dovremo affrontare in semifinale, il nostro obiettivo era quello di avere più tempo per prepararla, quindi ottimo risultato”.

Non voglio parlare di niente onestamente, è un momento in cui bisogna stare in silenzio secondo me – dice Alessia Gennari, riferendosi alla vicenda Ituma – . E’ successa una cosa molto grave che ha colpito tutte noi e tutto il nostro mondo e dobbiamo imparare qualcosa da questo, stare in silenzio e riflettere. Adesso stiamo giocando, anche se dal mio punto di vista sarebbe forse stato meglio fermarsi perchè è troppo grave quello che è successo, va oltre lo sport, oltre la pallavolo. Però siamo qua. E’ andata bene, per me è sempre un piacere tornare a Busto. Abbiamo avuto un passaggio alla semifinale un po’ “facilitato” perchè sicuramente non era una e-Work in forma: ha giocato senza opposto e in campionato ci ha fatto faticare parecchio, quindi buon per noi. Ora abbiamo tempo per recuperare e ricaricare le pile per queste semifinali”.

Alice Degradi non nasconde la delusione per l’occasione mancata: “Sapevamo che sarebbe stata molto difficile, mi dispiace per come abbiamo approcciato la partita oggi, abbiamo avuto dei momenti in cui abbiamo mollato in po’ di più e i Play Off sono delle gare che bisogna gustarsi. Abbiamo sofferto parecchio quest’anno ed è un peccato che non ce li siamo goduti, poi vincere o perdere il campo dice chi è più forte, .è un peccato per come sono andati”.

E’ finita un po’ così come è andata la nostra stagione – continua Degradi – loro sono una corazzata incredibile, quindi complimenti a loro. Ora ci aspetta la lotta per il quinto posto, penso si debba vivere come una chance per finire bene la stagione, avendo fatto una bellissima seconda parte di stagione, calando poi nel finale. Penso che questi Play Off ci diano la possibilità di dimostrare ancora cosa siamo in grado di fare”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)