Lube-Milano

Civitanova e Milano in gara 5 per un posto in finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Quinto match, quello decisivo, tra Milano e Civitanova all’Eurosuole Forum oggi pomeriggio, martedì 25 aprile, per decidere la formazione che andrà in Finale Scudetto. Fischio d’inizio fissato alle ore 18:00 (diretta su Volleyballworld.tv), chi vince andrà a giocarsi la possibilità di guadagnarsi il Titolo, chi perde andrà a disputare la finale 3°-4° posto contro la perdente tra Trento e Piacenza.

Questa sera i meneghini si troveranno di fronte ad un altro appuntamento da “dentro o fuori” per continuare la loro corsa nei Play Off. Una carezza alla finale quella che hanno dato Piano e compagni in gara 4 (avanti 2-1 e 22 pari nella quarta frazione), che è sfumata quando la Lube è riuscita ad aggiudicarsi il tie break e la parità della serie. Non è finita finché non è finita: la Lube insegue la sesta finale consecutiva, per gli uomini di Piazza invece sarebbe la prima nella storia del Club, un risultato impronosticabile all’inizio di questi Play Off, ma che la squadra milanese ha dimostrato sul campo di sapersi guadagnare.

Entrambe le formazioni hanno a disposizione l’ultima chance per centrare l’obiettivo, con il fattore campo che è già saltato due volte (Gara 3 e Gara 4). Le due squadre si conoscono bene e, al di là degli aspetti tecnico-tattici che gli staff (leggi qui le dichiarazioni dei due coach) hanno poco tempo di analizzare tra una gara e l’altra, a fare la differenza sarà la forza mentale da incamerare in un match che promette fuochi d’artificio, degno dell’imprevedibilità che anche la serie di Semifinale Play Off ha regalato agli appassionati e non.

Il match tra Cucine Lube CivitanovaAllianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 25 tra le due società: 6 successi per Milano, 18 per Civitanova. 7 precedenti – 4 nelle Semifinali Scudetto (2 successi Civitanova, 2 successi Milano), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova). 4 precedenti nelle Semifinali Scudetto 2022/23 (2 successi Milano, 2 successo Civitanova).

Nicola Pesaresi a Lube nel 2016/2017; Marco Vitelli a Lube nel 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/2022; Daniele Sottile a Milano nel 2015/2016. Il match delle 18:00 Cucine Lube Civitanova – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta su streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.

Probabili formazioni

Cucine Lube Civitanova: De Cecco – Zaytsev, Anzani – Chinenyeze, Nikolov – Yant, Balaso (L). All. Blengini.

Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.

Arbitri: Cesare Stefano, Zavater Marco (Cerra Alessandro)

Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, il patron Giulianelli: “Squadra e DNA Lube hanno prevalso sui grandi nomi”

Superlega Maschile

La Cucine Lube Civitanova è giunta al capolinea di una stagione intensa, adrenalinica e più che soddisfacente ed è scoccata l’ora del rompete le righe. 

L’annata sportiva ha visto i giganti biancorossi disputare finali in tutti i tornei intrapresi e mettere in bacheca il trofeo numero 26 del Club, ovvero l’ottava Del Monte Coppa Italia del sodalizio marchigiano, per poi tornare da protagonista all’ultimo atto della corsa per il tricolore garantendo anche una massiccia dose di esperienza ai più giovani nelle spedizioni continentali e nel blitz iridato in Brasile.

Un percorso bellissimo e difficile, asfaltato con la fiducia del patron Fabio Giulianelli, la bontà delle scelte societarie, la capacità dello staff e il valore degli atleti nell’anno della più grande rivoluzione nel roster. Mai prima d’ora c’era stato uno stravolgimento tale nel gruppo squadra in casa Lube. Il cammino è stato caratterizzato da step esaltanti che hanno portato in dote onore, gloria, un palazzetto quasi inviolabile, il rapporto rinvigorito con i tifosi e traguardi concreti come i pass per la CEV Champions League 2026 e per la prossima Del Monte Supercoppa che, grazie agli accordi della Lega Volley avrà un grandissimo risalto internazionale.

Reduci dalla cinquantatreesima e ultima partita della stagione tra SuperLega Credem Banca, Coppa Italia, Challenge Cup e Mondiale per Club, cioè la tredicesima gara dei Play Off, i giocatori cucinieri giovedì hanno salutato staff e dirigenti incassando anche i complimenti della proprietà. Gli allenamenti sono terminati e i ragazzi partiranno gradualmente per relax e impegni estivi, a cominciare dai nazionali che torneranno presto in campo. La dirigenza, invece, lavora pensando al futuro.

Fabio Giulianelli (patron Lube Volley): “Ringrazio tutti per le emozioni suscitate e per aver toccato il cuore dei tifosi, insieme abbiamo vissuto uno degli anni più belli della storia sportiva della Cucine Lube Civitanova. Non sopporto perdere le finali e tanto meno le pacche sulle spalle, ma il riscontro delle ore successive alla lotta Scudetto è stato gratificante. Sono arrivati tanti messaggi di congratulazioni per il percorso, ho avuto la conferma del legame speciale stabilito con la gente, così come l’annata da protagonisti ha lasciato a bocca aperta chi non credeva nel progetto".

"La Semifinale con Perugia aveva già il valore di una resa dei conti per noi e ha prosciugato le nostre energie, ma la squadra ha continuato a lottare con tutto quello che aveva. Ripartiamo dalla crescita di un gruppo che ha disputato tre finali titolate e vuole progredire ma soprattutto vincere. L’aspetto più importante, in questi mesi, è che i nostri successi non sono arrivati grazie agli acuti di un singolo, ma con il contributo di tutti gli interpreti, staff compreso. A rubare la scena non sono stati i grandi nomi come in passato, ma la squadra e il DNA della Lube. Una miscela che ha propagato entusiasmo in società e tra i tifosi, dimostrando a tutti gli scettici che l’azienda non si è mai defilata ma è più presente che mai!”.

(fonte: Lube Volley)