Giovanili, l’under 17 Diavoli Power è campione regionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Diavoli Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

L’under 17 Diavoli Power si prende il titolo regionale di categoria confermando il successo delle passate stagioni, immagine di una collaborazione quella tra Diavoli Rosa e Powervolley Milano che vede le due società ai vertici della Lombardia con due argenti ed un oro regionale.

Parliamo infatti dell’ottavo podio della stagione  tra campionati territoriali e regionali dall’under 13 all’ under 19 (campionati under 13 regionali ancora in corso di svolgimento), con 4 secondi posti e 4 titoli vinti. 

L’oro regionale under 17 arriva dopo la bella vittoria in finale 3-0 (25-23, 25-22, 25-20) contro Vero Volley Monza, una gara che ha visto dominare i ragazzi di coach Traviglia per gioco, come gruppo e per spirito. Grande lucidità e convinzione hanno portato i rosanero tanto a ribaltare i momenti di svantaggio, come nel secondo set quando, sotto 15-19 la Diavoli Power confeziona un lungo e vincente break che l’ha condotta al sorpasso del 22-19, quanto a reagire dopo i sussulti di Monza nel primo set, capace di portare la sfida dal 16-12 al pari 23, impasse ben risolto da un deciso Gariboldi al servizio che ha prodotto i due ace di chiusura del parziale. Il terzo set è la presa di coscienza definitiva, i rosanero lo guidano e vanno a prendersi l’oro di Lombardia, un titolo regionale che consacra i rosanero a campioni di Lombardia con accesso dalla porta principale alle finali nazionali che per la Diavoli-Power avranno luogo dal 1 al 4 giugno in Valsugana.

È successo anche dal punto di vista personale la domenica di finali. Diavoli e Powervolley calano il poker con Simone Prada scelto come miglior palleggiatorePaolo Centenaro come miglior libero, Samuele Gariboldi miglior schiacciatore, Pardo Mati MVP.

Non nasconde la sua soddisfazione coach Traviglia: “Siamo di nuovo campioni regionali under 17, titolo importante che mi rende fiero e orgoglioso del lavoro che stiamo facendo! Questa vittoria è sinonimo che il nostro modo di vivere la pallavolo a 360° è quel quid in più nella pallavolo di alto livello. La gara in sé è stata emotivamente molto complicata ma ne siamo usciti bene in ogni fondamentale, soprattutto in battuta dove abbiamo sbagliato meno e spinto di più dei nostri avversari. Inoltre l’atteggiamento di tutta la squadra dentro e fuori dal campo è sempre stato sicuro e consapevole che avevamo la gara in controllo. Ci tengo a sottolineare la crescita tecnica e personale del nostro libero Centenaro, concreto in ricezione ed arguto in difesa. Questo capitolo che si chiude d’oro è l’inizio del percorso delle finali nazionali di categoria; abbiamo circa due settimane prima di confrontarci con le migliori squadre provenienti da tutta Italia, il nostro cammino quindi è solo all’inizio”.

Diavoli Powervolley- Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-22, 25-20)

Diavoli Power: Prada 4, Chinello 111, Grue 2, Mati 11, Gariboldi 8, Garello 5, Centenaro L, Frage 1 Ne: Giuliani, Romano, Bellanca, Brambilla, Terrani, Lento L, Allenatore: Moreno Traviglia

Vero Volley: Reseghetti, Caporossi 13, Taiwo 3, Ciampi 5, Pertoldi 3, Frascio 6, Labarile L, Celi, Santomassimo, Costi 2 Ne: Barna, Ferrari, Bonandrini, Chiodi L, Allenatore Mauro Marchetti 

Durata set: 23’, 27’, 26’

Diavoli Power: battute vincenti 8, battute sbagliate 13, muri 5, attacco 45%, ricezione 50% (perfetta 33%)

Vero Volley: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, muri 4, attacco 42%, ricezione 42% (perfetta 23%)

(Fonte: comunicato stampa Diavoli Rosa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Easter Volley Uniqa Cup: 126 squadre in campo per il 31° Trofeo Internazionale Giovanile

Giovanili

Tutto pronto per la partenza della 31ª edizione di Easter Volley Uniqa Cup “memorial Flavio Brasili”, Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Giovanile organizzato dalla società Bftm Volley Summer Camerano.

Le squadre al via in campo da giovedì aprile alle 9 sono 126 divise in 4 categorie (under 13-14-16-18) e provengono da 10 Nazioni e 10 Regioni Italiane per un totale di oltre 400 partite che si giocheranno in 27 impianti di 14 comuni del territorio.

Le finali del torneo under 16 e under 18 e la manifestazione conclusiva di premiazione con la presenza di tutte le squadre partecipanti con la presenza di circa 3.000 tra atleti, accompagnatori, familiari e autorità si svolgeranno al PalaRossini Estra Prometeo di Ancona nel pomeriggio di sabato 19 aprile.

La finale del torneo under 13 “trofeo Marco Vive” si disputerà al Palasabbatini di Ancona mentre quella del torneo under 14 “trofeo Massimo Governatori” al Pala Daniele Principi di Camerano.

Ospite d’onore di questa edizione che sarà insignito del premio Flavio Brasili “Lo sport nel cuore” è Osmany Juantorena. Lo schiacciatore italo-cubano per tanti anni in maglia Cucine Lube e con la Nazionale Italiana sarà presente alla premiazione insieme ai vertici dello sport locale e regionale, Coni e Fipav, i rappresentanti dei comuni ospitanti le partite, la Regione Marche, il Parco del Conero, Anci Marche, l’Ordine degli Avvocati di Ancona, l’Associazione Riviera del Conero e Colli dell’Infinito, i referenti del main sponsor UNIQA, Onorati Sport sponsor tecnico della manifestazione.

Molto importante il sodalizio solidale con Ambalt sponsor etico della manifestazione che regalerà un uovo di Pasqua a ciascuna delle 126 squadre. Le finali under 16 e under 18 e la cerimonia finale di premiazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Easter Volley.

Ad impreziosire il pomeriggio ci sarà anche il cantante Luca Lattanzio che intratterrà gli ospiti tra la fine delle partite e l’inizio della consegna dei premi. Tutte le 126 squadre riceveranno un riconoscimento. Nell’edizione 2024 le vincitrici sono state le statunitensi Northern Lights dal Minnesota in under 18, le croate di Zagabria in under 16, Gada Pescara3 in under 14 e Neumarkt Sud Tirol in under 13.

Nei tornei giovanili è sempre difficile fare previsioni circa le favorite ma in under 18 le campionesse uscenti sono sempre tra le squadre più temibili come la Pall. Collemarino e la Pieralisi Jesi. Curiosità per le formazioni polacche di Wroclaw e di Bydgoscz.

In under 16 Mondial Carpi è considerata una possibile pretendente in attesa di capire la competitività delle bosniache di Obudovac e la solita selezione di Zagabria. In under 14 Tolentino potrebbe fare un bel torneo mentre in under 13 c’è curiosità per le piccole rumene di Craiova unica formazione non italiana della categoria. Tutti gli aggiornamenti dei risultati saranno sul sito eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

"Siamo veramente felici dell’avvio di questa edizione – dice l’organizzatore Claudio Principi - e l’inizio delle partite rappresenta un momento di calma dopo le ultime ore febbrili per accogliere tutte le squadre soprattutto le straniere che hanno bisogno di essere supportate su molti aspetti. La presenza di 126 squadre è praticamente il massimo che possiamo gestire con gli impianti a disposizione".